- Allievi Regionali GIR.C
-
Settignanese
-
3 - 3
-
Maliseti
SETTIGNANESE: Montanari, Carboni, Bianchi, Buzzi, Giukatani, Kasumov, Brunetti, Barchielli, Pagni, Ciardi, Brocchi. A disp: Bavecchi, Gregori, Pin, Vacca, Brunelleschi. All. Marco Brunetti.
MALISETI: Pellicciari, Carli, Dondini, Di Noto, Lascialfari, Santi, Melani, Battistini, Cibella, Hyseni, Soldi. A disp: Santini, Caprai, Baccini, Bonciani, Veliraj. All: Simone Cavalieri.
ARBITRO: Pesce di Firenze
RETI: 3' Brocchi, 4' Soldi, 15' Cibella, 41' Ciardi, 71' Brunelleschi, 84' Santini.
NOTE: Ammoniti: Carli, Dondini, Melani, Santi. Espulsi: Di Noto.
Partita divertente quella disputata al Romagnoli : le due squadre, che volevano i tre punti a tutti i costi per avanzare nella classifica generale, si devono accontentare di un pareggio. In avvio è la squadra di casa, per l'occasione in maglia bianca, che si rende subito pericolosa al 3' andando in vantaggio con Brocchi, il quale di testa mette in rete sfruttando al meglio il preciso cross di Giukatani. Passano nemmeno trenta secondi e, a conferma di quello che prometteva essere un incontro a viso aperto, la squadra ospite porta il risultato sull'uno a uno con Soldi che finalizza un cross raso terra del compagno d'attacco Cibella. Il Maliseti di mister Cavalieri, raggiunto il pari, non si ferma e, preso in mano il gioco, costringe la Settignanese a chiudersi in difesa. La retroguardia di casa sembra reggere, ma al 15' non può nulla contro un Cibella così straripante che su azione personale insacca nell'angolino sinistro del portiere: è l'1-2 in favore della squadra pratese. I ragazzi di Brunetti, subìto il gol, provano a reagire e, a seguito di un bel lancio da metà campo di Giukatani per Pagni, restano in superiorità numerica per l'espulsione del centrale difensivo Di Noto, costretto a fermare l'azione con la mano. La prima frazione di gioco così si conclude con gli ospiti in vantaggio di una rete.
Negli spogliatoi, l'allenatore della Settignanese si fa sicuramente sentire, visto che non passa nemmeno un minuto e la squadra rossonera riaggancia subito il pari, grazie alla solita splendida intesa tra Ciardi e Barchielli: bravo il primo che premia un magnifico assist del secondo. I diavoli, approfittando dell'uomo in più, cominciano ad allargare il gioco, creando occasioni con fraseggi sullo stretto e spazi per possibili verticalizzazioni per le proprie punte. Proprio questo schema al 55' libera Pagni davanti al portiere avversario, ma, peccando di presunzione, il giocatore locale cerca il pallonetto invece di una conclusione facile e perde così l'opportunità di portare la propria squadra sul tre a due. I due allenatori, intravedendo la stanchezza dei loro giocatori e volendo puntare alla vittoria, effettuano le sostituzioni del caso. Al 31' è proprio un nuovo entrato a rendersi pericoloso: saltato l'uomo sulla fascia e lanciatosi a rete Brunelleschi prova la conclusione; non basta la respinta del portiere Pellicciari e così, a seguito di una serie di rimpalli, lo stesso Brunelleschi porta la squadra di casa avanti. La partita si incattivisce e l'arbitro fino ad allora in grado di saperla ben dirigere si fa condizionare dalle continue pressioni dei giocatori e di entrambi gli allenatori. Al 82' lo stesso direttore di gara annulla per presunto fuorigioco il gol del possibile pari di Cibella, liberatosi da una deviazione della difesa avversaria. Il match sembra destinato a concludersi con la vittoria della Settignanese, ma all'ultimo minuto Santini, subentrato a Soldi, regala al Maliseti il pari tanto desiderato quanto ormai insperato. Alla fine un punto che non soddisfa nessuno: la squadra di casa incapace di portare in fondo la partita che la vedeva in vantaggio sia nel risultato che nella superiorità numerica, d'altro canto gli ospiti possono essere soddisfatti per averci creduto fino all'ultimo e per aver raccolto un punto prezioso.
Jade Lindley
SETTIGNANESE: Montanari, Carboni, Bianchi, Buzzi, Giukatani, Kasumov, Brunetti, Barchielli, Pagni, Ciardi, Brocchi. A disp: Bavecchi, Gregori, Pin, Vacca, Brunelleschi. All. Marco Brunetti.<br >MALISETI: Pellicciari, Carli, Dondini, Di Noto, Lascialfari, Santi, Melani, Battistini, Cibella, Hyseni, Soldi. A disp: Santini, Caprai, Baccini, Bonciani, Veliraj. All: Simone Cavalieri.<br >
ARBITRO: Pesce di Firenze<br >
RETI: 3' Brocchi, 4' Soldi, 15' Cibella, 41' Ciardi, 71' Brunelleschi, 84' Santini.<br >NOTE: Ammoniti: Carli, Dondini, Melani, Santi. Espulsi: Di Noto.
Partita divertente quella disputata al Romagnoli : le due squadre, che volevano i tre punti a tutti i costi per avanzare nella classifica generale, si devono accontentare di un pareggio. In avvio è la squadra di casa, per l'occasione in maglia bianca, che si rende subito pericolosa al 3' andando in vantaggio con Brocchi, il quale di testa mette in rete sfruttando al meglio il preciso cross di Giukatani. Passano nemmeno trenta secondi e, a conferma di quello che prometteva essere un incontro a viso aperto, la squadra ospite porta il risultato sull'uno a uno con Soldi che finalizza un cross raso terra del compagno d'attacco Cibella. Il Maliseti di mister Cavalieri, raggiunto il pari, non si ferma e, preso in mano il gioco, costringe la Settignanese a chiudersi in difesa. La retroguardia di casa sembra reggere, ma al 15' non può nulla contro un Cibella così straripante che su azione personale insacca nell'angolino sinistro del portiere: è l'1-2 in favore della squadra pratese. I ragazzi di Brunetti, subìto il gol, provano a reagire e, a seguito di un bel lancio da metà campo di Giukatani per Pagni, restano in superiorità numerica per l'espulsione del centrale difensivo Di Noto, costretto a fermare l'azione con la mano. La prima frazione di gioco così si conclude con gli ospiti in vantaggio di una rete.<br >Negli spogliatoi, l'allenatore della Settignanese si fa sicuramente sentire, visto che non passa nemmeno un minuto e la squadra rossonera riaggancia subito il pari, grazie alla solita splendida intesa tra Ciardi e Barchielli: bravo il primo che premia un magnifico assist del secondo. I diavoli, approfittando dell'uomo in più, cominciano ad allargare il gioco, creando occasioni con fraseggi sullo stretto e spazi per possibili verticalizzazioni per le proprie punte. Proprio questo schema al 55' libera Pagni davanti al portiere avversario, ma, peccando di presunzione, il giocatore locale cerca il pallonetto invece di una conclusione facile e perde così l'opportunità di portare la propria squadra sul tre a due. I due allenatori, intravedendo la stanchezza dei loro giocatori e volendo puntare alla vittoria, effettuano le sostituzioni del caso. Al 31' è proprio un nuovo entrato a rendersi pericoloso: saltato l'uomo sulla fascia e lanciatosi a rete Brunelleschi prova la conclusione; non basta la respinta del portiere Pellicciari e così, a seguito di una serie di rimpalli, lo stesso Brunelleschi porta la squadra di casa avanti. La partita si incattivisce e l'arbitro fino ad allora in grado di saperla ben dirigere si fa condizionare dalle continue pressioni dei giocatori e di entrambi gli allenatori. Al 82' lo stesso direttore di gara annulla per presunto fuorigioco il gol del possibile pari di Cibella, liberatosi da una deviazione della difesa avversaria. Il match sembra destinato a concludersi con la vittoria della Settignanese, ma all'ultimo minuto Santini, subentrato a Soldi, regala al Maliseti il pari tanto desiderato quanto ormai insperato. Alla fine un punto che non soddisfa nessuno: la squadra di casa incapace di portare in fondo la partita che la vedeva in vantaggio sia nel risultato che nella superiorità numerica, d'altro canto gli ospiti possono essere soddisfatti per averci creduto fino all'ultimo e per aver raccolto un punto prezioso.
Jade Lindley