• Allievi Regionali GIR.C
  • Sporting Chiesanuova
  • 2 - 2
  • Ideal Club Incisa


SPORTING CHIESANUOVA: Cicatiello, Nugnes, Capra, Taffini, Matteini, Toccaceli, Carifi, Ballerini, Sabatini, Sorisi, Cocci. A disp.: Forti, Aiello, Cancelliere, Rukkay. All.: Gianfranco Falciani.
I.C.INCISA: Dispinseri, Torniai, Andreucci, Massa, Buzzichelli, Gonfiotti, Della Marca, Focardi, Giachi, Marsili, Fabbri. A disp.: Iaiunese, Rosadi, Bigi, Caterino, Cuccaro. All.: Sandro Degli Innocenti e Francesco Di Caterino.

ARBITRO: Sabatiello di Pistoia.

RETI: 27' Giachi, 33' Cocci, 41' Marsili, 56' Rukkay.



Nella penultima giornata del girone di andata, lo Sporting Chiesanuova di mister Falciani è inchiodato sul due pari dalla compagine dell'Ideal Club Incisa, autrice di una buona prestazione che l'ha vista passare in vantaggio per ben due volte. La fase iniziale della partita è fortemente compromessa dalle condizioni del terreno di gioco che limita e non poco le giocate di entrambe le squadre. All'8' Ballerini taglia il campo con una bella percussione in velocità da sinistra a destra, si porta al limite dell'area e proprio dai sedici metri libera una conclusione a girare che però va di poco al lato del primo palo. Al 12' è ancora lo Sporting a proporsi con Cocci che, servito da Toccaceli, entra in area di rigore e trova Sorisi che, da buona posizione, prova ad andare al tiro; la conclusione è tesa e piazzata ma un difensore ospite avversario intuisce la traiettoria e intercetta, smorzando il tiro e permettendo all'estremo difensore di liberare con un lungo rinvio. I locali chiedono il penalty ma il direttore di gara fa cenno di continuare. Anche l'Ideal Club Incisa è comunque in partita e tiene a fare la sua parte: la squadra ospite contiene molto bene e punge in contropiede, creando qualche problema alla porta difesa da Cicatiello. Al 24' il Focardi è protagonista di una pregevole girata in torsione dal limite destro dell'area di rigore, che attraversa pericolosamente tutto lo specchio della porta prima di perdersi sul fondo. Al 27' sugli sviluppi di un pasticcio difensivo dei locali matura la rete del vantaggio della compagine fiorentina: Giachi dalla sinistra fa partire un mezzo pallonetto che inganna Nugnes, frettoloso nell'anticipare Cicatiello in uscita, che di testa sigla la rete dello zero a uno. Lo Sporting accusa il colpo e decide di mantenere l'imbattibilità nelle mura amiche e nel giro di pochi minuti riesce ad ristabilire la situazione di parità; è infatti al 30' Cocci ad insinuarsi in pressing su un maldestro tentativo di retropassaggio del numero 5 ospite, che prova a chiudere assieme ad un compagno intervenuto in raddoppio. Il centravanti laniero è bravo a crederci e, favorito anche dal fango che gli blocca il pallone tra i piedi, riesce con un destro rasoterra ad infilare l'estremo difensore avversario ormai fuori dai pali. Il Chiesanuova prende coraggio e prova con Ballerini, l'uomo di maggior movimento nel reparto offensivo, ad alzare il baricentro e portarsi in vantaggio; al 34' cross da sinistra del numero sette che pesca in area la testa di Toccaceli, che però pressato schiaccia troppo la sfera che diventa facile preda del portiere avversario. I padroni di casa spingono incessantemente ma non trovano come vorrebbero soluzioni capaci di far male davvero alla difesa dell'Ideal Club, che invece al 39' trova di nuovo la strada del goal, questa volta con il numero 10, che approfitta di una respinta in pugni di Cicatiello, già bravissimo ad intervenire in tuffo sulla conclusione dalla breve distanza del numero 8 avversario, inseritosi bene nell'asse Matteini - Taffini. La seconda frazione si apre quindi con il vantaggio della squadra ospite che però non riesce a mantenere tale situazione, quasi travolta dall'impeto dei ragazzi di Falciani riversati in avanti alla ricerca del goal del pareggio. Al 5' Rukkay da destra prova la girata potente, ma ad impedire la gioia al centravanti biancazzurro è il palo sul quale impatta il pallone che impazzito rimbalza in area piccola, dove Sorisi in anticipo, raccoglie prontamente, salta secco marcatore e portiere ma da posizione decentrata sbaglia il tap -in, che è costretto a veder impattare di nuovo sul legno. Il goal del pareggio biancazzurro non tarda comunque ad arrivare, questa volta su calcio piazzato; corner battuto magistralmente a spiovere da Sorisi in mezzo all'area di rigore, dove Rukkay stoppa e approfittando della mischia furibonda, scarica in rete. Rigenerato e soprattutto tranquillizzato dalla rete del pari, lo Sporting prova a riproporsi in attacco con una certa frequenza, soprattutto approfittando della superiorità sulle corsie esterne dove Sorisi imperversa; al 23' dalla sinistra in slalom il numero 10 biancazzurro Marsili prova la conclusione dalla distanza, che però il numero uno ospite controlla in due tempi. Di nuovo Sorisi pochi minuti più tardi trova un bel cambio di gioco per Rukkay, che controlla e appoggia per Cocci che però chiude l'azione con una prevedibile botta potente sul primo palo. Finale col brivido su entrambe le sponde allo Scirea , prima sul versante laniero, quando Aiello sbagliando la marcatura permette al numero 8, di conquistare terreno e innescare un temibile contropiede che rischia di beffare Cicatiello in uscita. E' infatti Taffini, in chiusura ad intervenire sulla linea di porta e spazzar via il pericolo più grosso, confezionato nella seconda frazione dall'Ideal club. Ribaltamento di fronte, pochi minuti prima del triplice fischio, quando il Chiesanuova tenta l'ultimo assalto con Cocci che però con una conclusione telefonata , permette agli ospiti di riprendere palla e all'arbitro di mettere la parola fine su questo match. Pareggio quindi in linea di massima giusto, maturato su un campo molto pesante e diretto da un arbitro ancora insufficiente.

Effeffe SPORTING CHIESANUOVA: Cicatiello, Nugnes, Capra, Taffini, Matteini, Toccaceli, Carifi, Ballerini, Sabatini, Sorisi, Cocci. A disp.: Forti, Aiello, Cancelliere, Rukkay. All.: Gianfranco Falciani.<br >I.C.INCISA: Dispinseri, Torniai, Andreucci, Massa, Buzzichelli, Gonfiotti, Della Marca, Focardi, Giachi, Marsili, Fabbri. A disp.: Iaiunese, Rosadi, Bigi, Caterino, Cuccaro. All.: Sandro Degli Innocenti e Francesco Di Caterino.<br > ARBITRO: Sabatiello di Pistoia.<br > RETI: 27' Giachi, 33' Cocci, 41' Marsili, 56' Rukkay. Nella penultima giornata del girone di andata, lo Sporting Chiesanuova di mister Falciani &egrave; inchiodato sul due pari dalla compagine dell'Ideal Club Incisa, autrice di una buona prestazione che l'ha vista passare in vantaggio per ben due volte. La fase iniziale della partita &egrave; fortemente compromessa dalle condizioni del terreno di gioco che limita e non poco le giocate di entrambe le squadre. All'8' Ballerini taglia il campo con una bella percussione in velocit&agrave; da sinistra a destra, si porta al limite dell'area e proprio dai sedici metri libera una conclusione a girare che per&ograve; va di poco al lato del primo palo. Al 12' &egrave; ancora lo Sporting a proporsi con Cocci che, servito da Toccaceli, entra in area di rigore e trova Sorisi che, da buona posizione, prova ad andare al tiro; la conclusione &egrave; tesa e piazzata ma un difensore ospite avversario intuisce la traiettoria e intercetta, smorzando il tiro e permettendo all'estremo difensore di liberare con un lungo rinvio. I locali chiedono il penalty ma il direttore di gara fa cenno di continuare. Anche l'Ideal Club Incisa &egrave; comunque in partita e tiene a fare la sua parte: la squadra ospite contiene molto bene e punge in contropiede, creando qualche problema alla porta difesa da Cicatiello. Al 24' il Focardi &egrave; protagonista di una pregevole girata in torsione dal limite destro dell'area di rigore, che attraversa pericolosamente tutto lo specchio della porta prima di perdersi sul fondo. Al 27' sugli sviluppi di un pasticcio difensivo dei locali matura la rete del vantaggio della compagine fiorentina: Giachi dalla sinistra fa partire un mezzo pallonetto che inganna Nugnes, frettoloso nell'anticipare Cicatiello in uscita, che di testa sigla la rete dello zero a uno. Lo Sporting accusa il colpo e decide di mantenere l'imbattibilit&agrave; nelle mura amiche e nel giro di pochi minuti riesce ad ristabilire la situazione di parit&agrave;; &egrave; infatti al 30' Cocci ad insinuarsi in pressing su un maldestro tentativo di retropassaggio del numero 5 ospite, che prova a chiudere assieme ad un compagno intervenuto in raddoppio. Il centravanti laniero &egrave; bravo a crederci e, favorito anche dal fango che gli blocca il pallone tra i piedi, riesce con un destro rasoterra ad infilare l'estremo difensore avversario ormai fuori dai pali. Il Chiesanuova prende coraggio e prova con Ballerini, l'uomo di maggior movimento nel reparto offensivo, ad alzare il baricentro e portarsi in vantaggio; al 34' cross da sinistra del numero sette che pesca in area la testa di Toccaceli, che per&ograve; pressato schiaccia troppo la sfera che diventa facile preda del portiere avversario. I padroni di casa spingono incessantemente ma non trovano come vorrebbero soluzioni capaci di far male davvero alla difesa dell'Ideal Club, che invece al 39' trova di nuovo la strada del goal, questa volta con il numero 10, che approfitta di una respinta in pugni di Cicatiello, gi&agrave; bravissimo ad intervenire in tuffo sulla conclusione dalla breve distanza del numero 8 avversario, inseritosi bene nell'asse Matteini - Taffini. La seconda frazione si apre quindi con il vantaggio della squadra ospite che per&ograve; non riesce a mantenere tale situazione, quasi travolta dall'impeto dei ragazzi di Falciani riversati in avanti alla ricerca del goal del pareggio. Al 5' Rukkay da destra prova la girata potente, ma ad impedire la gioia al centravanti biancazzurro &egrave; il palo sul quale impatta il pallone che impazzito rimbalza in area piccola, dove Sorisi in anticipo, raccoglie prontamente, salta secco marcatore e portiere ma da posizione decentrata sbaglia il tap -in, che &egrave; costretto a veder impattare di nuovo sul legno. Il goal del pareggio biancazzurro non tarda comunque ad arrivare, questa volta su calcio piazzato; corner battuto magistralmente a spiovere da Sorisi in mezzo all'area di rigore, dove Rukkay stoppa e approfittando della mischia furibonda, scarica in rete. Rigenerato e soprattutto tranquillizzato dalla rete del pari, lo Sporting prova a riproporsi in attacco con una certa frequenza, soprattutto approfittando della superiorit&agrave; sulle corsie esterne dove Sorisi imperversa; al 23' dalla sinistra in slalom il numero 10 biancazzurro Marsili prova la conclusione dalla distanza, che per&ograve; il numero uno ospite controlla in due tempi. Di nuovo Sorisi pochi minuti pi&ugrave; tardi trova un bel cambio di gioco per Rukkay, che controlla e appoggia per Cocci che per&ograve; chiude l'azione con una prevedibile botta potente sul primo palo. Finale col brivido su entrambe le sponde allo Scirea , prima sul versante laniero, quando Aiello sbagliando la marcatura permette al numero 8, di conquistare terreno e innescare un temibile contropiede che rischia di beffare Cicatiello in uscita. E' infatti Taffini, in chiusura ad intervenire sulla linea di porta e spazzar via il pericolo pi&ugrave; grosso, confezionato nella seconda frazione dall'Ideal club. Ribaltamento di fronte, pochi minuti prima del triplice fischio, quando il Chiesanuova tenta l'ultimo assalto con Cocci che per&ograve; con una conclusione telefonata , permette agli ospiti di riprendere palla e all'arbitro di mettere la parola fine su questo match. Pareggio quindi in linea di massima giusto, maturato su un campo molto pesante e diretto da un arbitro ancora insufficiente. Effeffe




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI