• Allievi B GIR.A
  • Rinascita Doccia
  • 2 - 2
  • Valdarno


RINASCITA DOCCIA: Espejo, Bartolini, Cappellini, Casini, Fanti, Gigli, Hallabou, Miglietta, Pasquali, Salemi, Squillace. A disp.: Raji, Carabba, Nanni, Rafanelli, Lapini, Bisori. All.: Chiari.
VALDARNO: Simoni, Pacciani, Francini, Calcinai, Gjata A., Pilati, Gjata E., Ferrati, Borrello, Ardinghi, Sensini. A disp.: Brandani, Cipressi, Violetti, D'Alterio, Polini, Bianchi. All.: Pampaloni.

ARBITRO: Consigli di Firenze.

RETI: 2 Ardinghi, Pasquali, Salemi.



Rinascita Doccia e Valdarno pareggiano 2-2 e si dividono la posta in palio al termine di un incontro vivace che ha visto i ragazzi di mister Chiari costruire molto in zona offensiva e rimontare due volte gli avversari, autori di una partita di spessore. I padroni di casa del Doccia si rendono pericolosi in avvio di gara con Miglietta, che si presenta davanti alla porta ospite ma viene murato con una pregevole parata dall'estremo difensore Simoni, e con Squillace. Tuttavia a passare in vantaggio è il Valdarno, che sblocca il risultato a metà primo tempo con la prodezza di Ardinghi: devastante la sua staffilata in diagonale da fuori area diretta all'incrocio dei pali e imparabile per Simoni. Il Doccia reagisce subito e prima fallisce un calcio di rigore con Squillace, su cui Simoni si supera neutralizzandone il tiro dal dischetto, poi ristabilisce la parità con Pasquali, lesto a ribadire in rete da pochi passi dopo che il portiere avversario aveva respinto una conclusione di Squillace. Dopo essersi salvato nel primo tempo, quando l'arbitro aveva annullato un gol a Fanti per fuorigioco , il Valdarno riparte a spron battuto nella ripresa e rimette presto la testa avanti ancora con un super Ardinghi, che è il più lesto di tutti nell'avventarsi su un pallone ribattuto dal portiere Espejo e da pochi passi sigla la doppietta. Il Doccia non ci sta, cresce d'intensità ed acciuffa nuovamente il pari col tocco sotto misura di Salemi su azione di calcio d'angolo, complice un'indecisione di Simoni che non trattiene il pallone. I locali vanno poi alla ricerca del gol della vittoria fino alla fine, ma prima il palo dice no alla punizione di Squillace, poi il tiro incrociato di Pasquali non centra lo specchio di porta.

Calciatoripiù
: nel Rinascita Doccia in evidenza il trequartista Squillace e il centrocampista Pasquali; nel Valdarno sugli scudi il trequartista Ardinghi, il terzino Pacciani e la mezz'ala Pilati.

RINASCITA DOCCIA: Espejo, Bartolini, Cappellini, Casini, Fanti, Gigli, Hallabou, Miglietta, Pasquali, Salemi, Squillace. A disp.: Raji, Carabba, Nanni, Rafanelli, Lapini, Bisori. All.: Chiari.<br >VALDARNO: Simoni, Pacciani, Francini, Calcinai, Gjata A., Pilati, Gjata E., Ferrati, Borrello, Ardinghi, Sensini. A disp.: Brandani, Cipressi, Violetti, D'Alterio, Polini, Bianchi. All.: Pampaloni.<br > ARBITRO: Consigli di Firenze.<br > RETI: 2 Ardinghi, Pasquali, Salemi. Rinascita Doccia e Valdarno pareggiano 2-2 e si dividono la posta in palio al termine di un incontro vivace che ha visto i ragazzi di mister Chiari costruire molto in zona offensiva e rimontare due volte gli avversari, autori di una partita di spessore. I padroni di casa del Doccia si rendono pericolosi in avvio di gara con Miglietta, che si presenta davanti alla porta ospite ma viene murato con una pregevole parata dall'estremo difensore Simoni, e con Squillace. Tuttavia a passare in vantaggio &egrave; il Valdarno, che sblocca il risultato a met&agrave; primo tempo con la prodezza di Ardinghi: devastante la sua staffilata in diagonale da fuori area diretta all'incrocio dei pali e imparabile per Simoni. Il Doccia reagisce subito e prima fallisce un calcio di rigore con Squillace, su cui Simoni si supera neutralizzandone il tiro dal dischetto, poi ristabilisce la parit&agrave; con Pasquali, lesto a ribadire in rete da pochi passi dopo che il portiere avversario aveva respinto una conclusione di Squillace. Dopo essersi salvato nel primo tempo, quando l'arbitro aveva annullato un gol a Fanti per fuorigioco , il Valdarno riparte a spron battuto nella ripresa e rimette presto la testa avanti ancora con un super Ardinghi, che &egrave; il pi&ugrave; lesto di tutti nell'avventarsi su un pallone ribattuto dal portiere Espejo e da pochi passi sigla la doppietta. Il Doccia non ci sta, cresce d'intensit&agrave; ed acciuffa nuovamente il pari col tocco sotto misura di Salemi su azione di calcio d'angolo, complice un'indecisione di Simoni che non trattiene il pallone. I locali vanno poi alla ricerca del gol della vittoria fino alla fine, ma prima il palo dice no alla punizione di Squillace, poi il tiro incrociato di Pasquali non centra lo specchio di porta.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Rinascita Doccia in evidenza il trequartista <b>Squillace</b> e il centrocampista <b>Pasquali</b>; nel Valdarno sugli scudi il trequartista <b>Ardinghi</b>, il terzino <b>Pacciani</b> e la mezz'ala <b>Pilati</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI