• Esordienti B GIR.N
  • Signa
  • 0 - 4
  • Limite e Capraia


SIGNA: Materassetti, Hosmenaj, Orlandi, Lamtafah, Fermi, Danese, Monatti, Berto, Poggiali, Rossi Campos. All.: Elmar Manfredi.
LIMITE E CAPRAIA: Chiarugi, Vigni, Gjergj, Ghazzal, Lupi, Paradiso, Nocentini, Biotti, Tafa, Alderighi, Cacciapuoti, Fontanelli, Borgioli. All.: Jacopo Corti.

RETI: 2 Tafa, Ghazzal, Biotti.
NOTE: parziali: 0-1; 0-0; 0-3.



Vince in casa del Signa il Limite e Capraia mettendo a segno la sua terza vittoria in questa stagione: non è stato semplice per gli ospiti passare contro un Signa molto solido e ben organizzato, soprattutto in fase difensiva. Fino alla fine del secondo tempo i padroni di casa erano riusciti a resistere ad alcune cariche offensive degli ospiti, che si sono fatti vedere più di una volta nel corso di tutta la partita e di questi primi quaranta minuti in particolare, senza riuscire però a segnare più di un gol, quello del primo tempo messo a segno da Tafa, che sblocca la gara e con il quale si va avanti sino al terzo tempo. Il Signa ha mantenuto anche per proprio merito il punteggio invariato, cercando qualche giocata per provare a pareggiare e rimettere la partita in carreggiata, e soprattutto difendendosi al meglio contro un Limite e Capraia molto agguerrito e affamato di gol. Nel primo tempo la partita inizia a ritmi bassi, le due formazioni si studiano e a fare il primo passo è il Limite e Capraia, che pian piano prende in mano la gara e tenta le prime azioni offensive in area casalinga. C'è equilibrio però in campo, e lo 0-0 si mantiene fino al gol di Tafa, che sfrutta al meglio l'assist di Nocentini e segna la rete del vantaggio, rompendo l'equilibrio. Anche nel secondo tempo si seguirà bene o male questa falsariga, ma con la semplice differenza che gli ospiti, per imprecisione, per sfortuna, ma anche per merito dei padroni di casa, non riusciranno a segnare e il punteggio rimarrà inalterato, malgrado le occasioni che capitano a Nocentini e a Borgioli, che avrebbero potuto raddoppiare. La prima parte del terzo tempo sembra ricalcare quella del precedente parziale: il Signa si difende molto bene, e il Limite prova in tutti modi a segnare per chiudere i discorsi al più presto. La resistenza del Signa inizia a sgretolarsi quando Ghazzal segna il primo gol del parziale, che dà il via anche alle altre due: gli ospiti prendono coraggio e contemporaneamente ad un calo dei padroni di casa segnano Biotti e Tafa, che chiude la partita sullo 0-4, con il Limite e Capraia che può esultare per una vittoria meritata seppur ottenuta nell'ultima parte di gara.

Calciatoripiù
: da premiare nel Signa la costanza e la grinta di Rossi Campos, che non ha mai mollato dall'inizio della gara alla fine: un vero esempio per i compagni. Lupi e Fontanelli sono i migliori, invece, nel Limite e Capraia.

SIGNA: Materassetti, Hosmenaj, Orlandi, Lamtafah, Fermi, Danese, Monatti, Berto, Poggiali, Rossi Campos. All.: Elmar Manfredi.<br >LIMITE E CAPRAIA: Chiarugi, Vigni, Gjergj, Ghazzal, Lupi, Paradiso, Nocentini, Biotti, Tafa, Alderighi, Cacciapuoti, Fontanelli, Borgioli. All.: Jacopo Corti.<br > RETI: 2 Tafa, Ghazzal, Biotti.<br >NOTE: parziali: 0-1; 0-0; 0-3. Vince in casa del Signa il Limite e Capraia mettendo a segno la sua terza vittoria in questa stagione: non &egrave; stato semplice per gli ospiti passare contro un Signa molto solido e ben organizzato, soprattutto in fase difensiva. Fino alla fine del secondo tempo i padroni di casa erano riusciti a resistere ad alcune cariche offensive degli ospiti, che si sono fatti vedere pi&ugrave; di una volta nel corso di tutta la partita e di questi primi quaranta minuti in particolare, senza riuscire per&ograve; a segnare pi&ugrave; di un gol, quello del primo tempo messo a segno da Tafa, che sblocca la gara e con il quale si va avanti sino al terzo tempo. Il Signa ha mantenuto anche per proprio merito il punteggio invariato, cercando qualche giocata per provare a pareggiare e rimettere la partita in carreggiata, e soprattutto difendendosi al meglio contro un Limite e Capraia molto agguerrito e affamato di gol. Nel primo tempo la partita inizia a ritmi bassi, le due formazioni si studiano e a fare il primo passo &egrave; il Limite e Capraia, che pian piano prende in mano la gara e tenta le prime azioni offensive in area casalinga. C'&egrave; equilibrio per&ograve; in campo, e lo 0-0 si mantiene fino al gol di Tafa, che sfrutta al meglio l'assist di Nocentini e segna la rete del vantaggio, rompendo l'equilibrio. Anche nel secondo tempo si seguir&agrave; bene o male questa falsariga, ma con la semplice differenza che gli ospiti, per imprecisione, per sfortuna, ma anche per merito dei padroni di casa, non riusciranno a segnare e il punteggio rimarr&agrave; inalterato, malgrado le occasioni che capitano a Nocentini e a Borgioli, che avrebbero potuto raddoppiare. La prima parte del terzo tempo sembra ricalcare quella del precedente parziale: il Signa si difende molto bene, e il Limite prova in tutti modi a segnare per chiudere i discorsi al pi&ugrave; presto. La resistenza del Signa inizia a sgretolarsi quando Ghazzal segna il primo gol del parziale, che d&agrave; il via anche alle altre due: gli ospiti prendono coraggio e contemporaneamente ad un calo dei padroni di casa segnano Biotti e Tafa, che chiude la partita sullo 0-4, con il Limite e Capraia che pu&ograve; esultare per una vittoria meritata seppur ottenuta nell'ultima parte di gara.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: da premiare nel Signa la costanza e la grinta di <b>Rossi Campos</b>, che non ha mai mollato dall'inizio della gara alla fine: un vero esempio per i compagni. <b>Lupi</b> e <b>Fontanelli</b> sono i migliori, invece, nel Limite e Capraia.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI