• Giovanissimi Provinciali GIR.B
  • Laurenziana
  • 3 - 0
  • Galluzzo 2010


LAURENZIANA: Gori, Santicioli, Nistri R. (63' Cicali Mir.), Balau, Brandi, Nistri A., Bouhafa (59' Scarpini), Salinco, Dahani, Ciccarone, Mazzoli (70' Baute Palacio). A disp: Bandinelli, Cicali Mat., Giraldi, Labed. All.: Alessandro Cicali.
GALLUZZO 2010: Toppi (65' Nieddu), Serni, Giannoni, Francioni, Falconi, Romiti, Ciardini, Bianchi (41' Dugini), Brunori (59' Ferace), Giannini, Salama (56' Lusha). A disp.: nessuno. All.: Sergio Pagnini.

ARBITRO: Caroti di Firenze.

RETI: 40', 58' Mazzoli, 76' Brandi
NOTE: Al 50' Ciccarone calcia alto un rigore. Recupero 0'+6'. Angoli 7-0.



La Laurenziana prevale 3-0 con pieno merito dopo aver costruito molte palle gol al cospetto di un Galluzzo 2010 un po' in difficoltà ma combattivo fino al termine e con quasi tutta la formazione titolare - 8 giocatori su 11, più tutta la panchina - dell'anno '04, uno in meno rispetto a quanto previsto dal campionato di categoria. La squadra di Cicali ha offerto una grande prestazione sul piano tecnico, cercando più volte la giocata palla a terra e costruendo un numero enorme di palle gol: ne ha sprecate molte - tra cui un rigore ma nel calcio ci può stare - per frenesia, imprecisione, sfortuna e bravura del portiere avversario Toppi. Al Galluzzo 2010 di Pagnini è mancata l'intensità nelle giocate palla a terra e la cattiveria agonistica nell'andare a pressare alti i portatori di palla, pochi i palloni recuperati a metà campo dove la Laurenziana ha di fatto vinto la partita con i suoi tre mediani, molto duttili in entrambe le fasi di gioco. La descrizione dei gol: al 40' sblocca il risultato Mazzoli sfruttando un contatto gamba a gamba tra Serni e Dahani che poteva essere valutato come possibile penalty o fallo a favore del Galluzzo per gamba tesa del giocatore locale; il gioco prosegue e il numero 11 insacca con un tiro a fil di palo, il 2-0 lo segna sempre Mazzoli al 58' dopo una prima respinta della traversa su conclusione dal limite dell'area di Ciccarone su assist di Bouhafa, tris finale di Brandi in pieno recupero con un bel colpo di testa su angolo dalla destra di Bouhafa. Nel primo tempo la Laurenziana crea 5 occasioni da rete: al 2' con Mazzoli su assist di Ciccarone - palla respinta da Toppi - al 5' con Bouhafa su assist di Dahani che sbaglia di poco la misura del pallonetto a tu per tu con il portiere rivale, occasione anche per Mazzoli al 12' su assist di Balau con Toppi che si oppone di piede. Altra chance al 15' con una triangolazione molto bella tra Dahani-Bouhafa-Mazzoli che porta quest'ultimo alla conclusione a lato da ottima posizione dalla sinistra e al 16' il palo di Ciccarone a portiere battuto. Per il Galluzzo una grossa occasione con il difensore con il vizio del gol Brunori al 23' su passaggio filtrante di Giannini; palla a lato dalla destra con Gori fuori causa. Il secondo tempo è sulla falsariga del primo: Laurenziana pericolosa in più circostanze e vicina alla rete con Salinco al 44', con il rigore di Ciccarone al 50', con le parate di Toppi su Dahani al 52' e sulla punizione di Balau al 54' e su Ciccarone al 58' con l'aiuto della traversa prima del tap-in vincente di Mazzoli; queste le occasioni oltre alle tre reti all'attivo. Positiva sul piano degli episodi la prestazione arbitrale: forse manca un rigore ai padroni di casa nel finale di gara per fallo di Toppi su Dahani ma nel complesso - seppur lontano dall'azione - il direttore di gara Caroti vede bene gli episodi chiave tra cui il rigore assegnato al 50' per un fallo di Francioni su Dahani. Nella Laurenziana molto bene Ciccarone da mezzala sinistra e dietro le punte, Mazzoli da esterno mancino e da seconda punta e i due centravanti Bouhafa e Dahani che spesso fa il trequartista o il falso nueve, oltre alle buone prestazioni sulla fascia destra di Santicioli e di Balau come playmaker. Nel Galluzzo in evidenza Giannini a ridosso delle punte, Giannoni sui calci piazzati e Toppi tra i pali per almeno tre-quattro interventi prodigiosi.

Calciatoripiù
: Mazzoli, Ciccarone, Dahani, Bouhafa, Santicioli e Balau nella Laurenziana; Toppi, Giannoni e Giannini nel Galluzzo 2010.

Alessandro Giannotta LAURENZIANA: Gori, Santicioli, Nistri R. (63' Cicali Mir.), Balau, Brandi, Nistri A., Bouhafa (59' Scarpini), Salinco, Dahani, Ciccarone, Mazzoli (70' Baute Palacio). A disp: Bandinelli, Cicali Mat., Giraldi, Labed. All.: Alessandro Cicali.<br >GALLUZZO 2010: Toppi (65' Nieddu), Serni, Giannoni, Francioni, Falconi, Romiti, Ciardini, Bianchi (41' Dugini), Brunori (59' Ferace), Giannini, Salama (56' Lusha). A disp.: nessuno. All.: Sergio Pagnini. <br > ARBITRO: Caroti di Firenze.<br > RETI: 40', 58' Mazzoli, 76' Brandi<br >NOTE: Al 50' Ciccarone calcia alto un rigore. Recupero 0'+6'. Angoli 7-0. La Laurenziana prevale 3-0 con pieno merito dopo aver costruito molte palle gol al cospetto di un Galluzzo 2010 un po' in difficolt&agrave; ma combattivo fino al termine e con quasi tutta la formazione titolare - 8 giocatori su 11, pi&ugrave; tutta la panchina - dell'anno '04, uno in meno rispetto a quanto previsto dal campionato di categoria. La squadra di Cicali ha offerto una grande prestazione sul piano tecnico, cercando pi&ugrave; volte la giocata palla a terra e costruendo un numero enorme di palle gol: ne ha sprecate molte - tra cui un rigore ma nel calcio ci pu&ograve; stare - per frenesia, imprecisione, sfortuna e bravura del portiere avversario Toppi. Al Galluzzo 2010 di Pagnini &egrave; mancata l'intensit&agrave; nelle giocate palla a terra e la cattiveria agonistica nell'andare a pressare alti i portatori di palla, pochi i palloni recuperati a met&agrave; campo dove la Laurenziana ha di fatto vinto la partita con i suoi tre mediani, molto duttili in entrambe le fasi di gioco. La descrizione dei gol: al 40' sblocca il risultato Mazzoli sfruttando un contatto gamba a gamba tra Serni e Dahani che poteva essere valutato come possibile penalty o fallo a favore del Galluzzo per gamba tesa del giocatore locale; il gioco prosegue e il numero 11 insacca con un tiro a fil di palo, il 2-0 lo segna sempre Mazzoli al 58' dopo una prima respinta della traversa su conclusione dal limite dell'area di Ciccarone su assist di Bouhafa, tris finale di Brandi in pieno recupero con un bel colpo di testa su angolo dalla destra di Bouhafa. Nel primo tempo la Laurenziana crea 5 occasioni da rete: al 2' con Mazzoli su assist di Ciccarone - palla respinta da Toppi - al 5' con Bouhafa su assist di Dahani che sbaglia di poco la misura del pallonetto a tu per tu con il portiere rivale, occasione anche per Mazzoli al 12' su assist di Balau con Toppi che si oppone di piede. Altra chance al 15' con una triangolazione molto bella tra Dahani-Bouhafa-Mazzoli che porta quest'ultimo alla conclusione a lato da ottima posizione dalla sinistra e al 16' il palo di Ciccarone a portiere battuto. Per il Galluzzo una grossa occasione con il difensore con il vizio del gol Brunori al 23' su passaggio filtrante di Giannini; palla a lato dalla destra con Gori fuori causa. Il secondo tempo &egrave; sulla falsariga del primo: Laurenziana pericolosa in pi&ugrave; circostanze e vicina alla rete con Salinco al 44', con il rigore di Ciccarone al 50', con le parate di Toppi su Dahani al 52' e sulla punizione di Balau al 54' e su Ciccarone al 58' con l'aiuto della traversa prima del tap-in vincente di Mazzoli; queste le occasioni oltre alle tre reti all'attivo. Positiva sul piano degli episodi la prestazione arbitrale: forse manca un rigore ai padroni di casa nel finale di gara per fallo di Toppi su Dahani ma nel complesso - seppur lontano dall'azione - il direttore di gara Caroti vede bene gli episodi chiave tra cui il rigore assegnato al 50' per un fallo di Francioni su Dahani. Nella Laurenziana molto bene Ciccarone da mezzala sinistra e dietro le punte, Mazzoli da esterno mancino e da seconda punta e i due centravanti Bouhafa e Dahani che spesso fa il trequartista o il falso nueve, oltre alle buone prestazioni sulla fascia destra di Santicioli e di Balau come playmaker. Nel Galluzzo in evidenza Giannini a ridosso delle punte, Giannoni sui calci piazzati e Toppi tra i pali per almeno tre-quattro interventi prodigiosi.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Mazzoli</b>, <b>Ciccarone</b>, <b>Dahani</b>, <b>Bouhafa</b>, <b>Santicioli </b>e <b>Balau </b>nella Laurenziana; <b>Toppi</b>, <b>Giannoni </b>e <b>Giannini </b>nel Galluzzo 2010. Alessandro Giannotta




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI