• Giovanissimi Provinciali GIR.B
  • Citta di Pontedera
  • 1 - 0
  • Bellaria Cappuccini


PONTEDERA 1912: Bitozzi, Preziuso, Stella, LaGuardia, DeLucia, Granchi, Nieri, Pallini, Buhne, Suppa, Annichiarico, Doni, Prestia, Maniscalco, Rammairone, Gomis, Frino. All. : Ferraro.
BELLARIA CAPP. : Gradassi, Rosselli, Chiapponi, Doni, Calloni, Linguetta, Meucci, Seoni, Gherardini, Bimbi, Marcelli, Taviani, Essaouis, Galletti, Macchi, Macchia, Orsini, Boddi. All. : Giovacchini.

ARBITRO: Tacchetti di Pontedera.

RETE 28' La Guardia.



Vittoria di misura per il Pontedera contro una Bellaria in ottima forma e ben disposta in campo. La partenza è buona per la Bellaria tanto che, sugli sviluppi di un'azione, Meucci scarica un gran bolide all'incricio dei pali, trovando però Bitozzi in ottima forma tanto da riuscire a neutralizzare il tiro. Intanto però il Pontedera comincia a tessere i propri attacchi con Nieri, il quale si rende pericoloso sulla fascia destra mettendo più volte palloni al centro neutralizzati però dai centrali difensivi della Bellaria. Nieri più tardi dovrà essere sostituito per un brutto infortunio alla testa, mentre Pallini è costretto a lasciare il campo dopo pochi minuti. Nonostante ciò al 28' sugli sviluppi di un calcio d'angolo, La Guardia trova la zampata vincente. Uno a zero, e sarà così fino alla fine della partita, con un Pontedera affannante nel trovare la via del raddoppio, mentre gli ospiti non riusciranno a vedere la strada del goal, nonostante le ottime giocate di Linguetta, il quale riusciva a distinguersi in varie occasioni, per altro spesso neutralizzate dalla retroguardia granata. Si arriva così alla fine della partita con le due squadre stanche e poco lucide, tanto da offrire nell'ultima parte della gara uno spettacolo calcistico poco attraente. Gli addetti ai lavori giustificheranno questo atteggiamento da parte degli atleti, col dire che nei derby spesso lo spettacolo viene meno.

G.P. PONTEDERA 1912: Bitozzi, Preziuso, Stella, LaGuardia, DeLucia, Granchi, Nieri, Pallini, Buhne, Suppa, Annichiarico, Doni, Prestia, Maniscalco, Rammairone, Gomis, Frino. All. : Ferraro. <br >BELLARIA CAPP. : Gradassi, Rosselli, Chiapponi, Doni, Calloni, Linguetta, Meucci, Seoni, Gherardini, Bimbi, Marcelli, Taviani, Essaouis, Galletti, Macchi, Macchia, Orsini, Boddi. All. : Giovacchini. <br > ARBITRO: Tacchetti di Pontedera. <br > RETE 28' La Guardia. Vittoria di misura per il Pontedera contro una Bellaria in ottima forma e ben disposta in campo. La partenza &egrave; buona per la Bellaria tanto che, sugli sviluppi di un'azione, Meucci scarica un gran bolide all'incricio dei pali, trovando per&ograve; Bitozzi in ottima forma tanto da riuscire a neutralizzare il tiro. Intanto per&ograve; il Pontedera comincia a tessere i propri attacchi con Nieri, il quale si rende pericoloso sulla fascia destra mettendo pi&ugrave; volte palloni al centro neutralizzati per&ograve; dai centrali difensivi della Bellaria. Nieri pi&ugrave; tardi dovr&agrave; essere sostituito per un brutto infortunio alla testa, mentre Pallini &egrave; costretto a lasciare il campo dopo pochi minuti. Nonostante ci&ograve; al 28' sugli sviluppi di un calcio d'angolo, La Guardia trova la zampata vincente. Uno a zero, e sar&agrave; cos&igrave; fino alla fine della partita, con un Pontedera affannante nel trovare la via del raddoppio, mentre gli ospiti non riusciranno a vedere la strada del goal, nonostante le ottime giocate di Linguetta, il quale riusciva a distinguersi in varie occasioni, per altro spesso neutralizzate dalla retroguardia granata. Si arriva cos&igrave; alla fine della partita con le due squadre stanche e poco lucide, tanto da offrire nell'ultima parte della gara uno spettacolo calcistico poco attraente. Gli addetti ai lavori giustificheranno questo atteggiamento da parte degli atleti, col dire che nei derby spesso lo spettacolo viene meno. G.P.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI