- Giovanissimi Provinciali GIR.B
-
Pecciolese 1936
-
1 - 0
-
Bellaria Cappuccini
PECCIOLESE: Donarini, Giuntini, Falossi, Vanni, Mazzei, Benucci, Ferro, Banchellini, Pugliesi, Salvadori, Sandri. A disp.: Caponi, Dainelli, Bimbi, Profeti. All.: Morelli.
BELLARIA: Gradassi, Chiapponi, Macchi, Calloni, Rosselli, Linguetta, Essaouif, Doni, Seoni, Marcelli, Boddi. A disp.: Bellagotti, Galletti, Gherardini, Orsini, Taviani, Guidi. All.: Giovacchini.
ARBITRO: Basta di Pisa.
RETE: Dainelli.
Vittoria di misura della Pecciolese che sul terreno di casa supera la Bellaria mettendo così in cascina altri tre punti preziosi per classifica e morale; i padroni di casa hanno avuto il merito di sfruttare nel migliore dei modi una delle tante occasioni create e quello di controllare la reazione finale della Bellaria. Nonostante la sconfitta è positiva la prestazione della formazione ospite che gioca bene, ma latita in fase di realizzazione, limite ormai manifesto della squadra di mister Giovacchini che comunque non fa mai mancare una buona dose di determinazione. Gara nel complesso piacevole nonostante si sia giocata su un campo ridotto ai limiti della praticabilità dalle forti e persistenti piogge di questi giorni. Padroni di casa aggressivi nel primo tempo quando solo la traversa e un paio di buoni interventi dell'estremo difensore ospite dicono di no ai tentativi di Ferro e Mattei; per la Bellaria una buona occasione con Boddi che però non inquadra lo specchio della porta. Nella ripresa, dopo una traversa colpita da Maattei con un gran tiro da fuori area, arriva la rete della vittoria per la squadra di mister Morelli grazie a Dainelli che trova il varco giusto con un gran diagonale da fuori area. La reazione della Bellaria arriva con le buone occasioni di Galletti e Seoni che però non riescono a trovare la rete. Così al triplice fischio finale i padroni di casa possono festeggiare un successo tutto sommato meritato. A fine partita il tecnico locale Morelli si dice soddisfatto: Sono contento per la vittoria odierna perché l'abbiamo fortemente voluta, ma sono anche soddisfatto dell'andamento dei miei ragazzi che stanno maturando sia dal punto di vista comportamentale sia da quello tecnico - tattico; stiamo raggiungendo obiettivi insperati ad inizio stagione andando oltre le più rosee aspettative. Cerchiamo sempre di giocare a calcio senza pensare troppo al risultato perché la cosa di primaria importanza è imparare non vincere; i ragazzi sono comunque seri e diligenti quindi non è difficile lavorare con loro . Nonostante la sconfitta è sereno mister Giovacchini: Abbiamo fatto la nostra partita, non riusciamo a concretizzare quanto creiamo, ma sono comunque soddisfatto dell'atteggiamento e del comportamento dei miei ragazzi che mi seguono e che ci mettono sempre l'anima .
PECCIOLESE: Donarini, Giuntini, Falossi, Vanni, Mazzei, Benucci, Ferro, Banchellini, Pugliesi, Salvadori, Sandri. A disp.: Caponi, Dainelli, Bimbi, Profeti. All.: Morelli.<br >BELLARIA: Gradassi, Chiapponi, Macchi, Calloni, Rosselli, Linguetta, Essaouif, Doni, Seoni, Marcelli, Boddi. A disp.: Bellagotti, Galletti, Gherardini, Orsini, Taviani, Guidi. All.: Giovacchini.<br >
ARBITRO: Basta di Pisa.<br >
RETE: Dainelli.
Vittoria di misura della Pecciolese che sul terreno di casa supera la Bellaria mettendo così in cascina altri tre punti preziosi per classifica e morale; i padroni di casa hanno avuto il merito di sfruttare nel migliore dei modi una delle tante occasioni create e quello di controllare la reazione finale della Bellaria. Nonostante la sconfitta è positiva la prestazione della formazione ospite che gioca bene, ma latita in fase di realizzazione, limite ormai manifesto della squadra di mister Giovacchini che comunque non fa mai mancare una buona dose di determinazione. Gara nel complesso piacevole nonostante si sia giocata su un campo ridotto ai limiti della praticabilità dalle forti e persistenti piogge di questi giorni. Padroni di casa aggressivi nel primo tempo quando solo la traversa e un paio di buoni interventi dell'estremo difensore ospite dicono di no ai tentativi di Ferro e Mattei; per la Bellaria una buona occasione con Boddi che però non inquadra lo specchio della porta. Nella ripresa, dopo una traversa colpita da Maattei con un gran tiro da fuori area, arriva la rete della vittoria per la squadra di mister Morelli grazie a Dainelli che trova il varco giusto con un gran diagonale da fuori area. La reazione della Bellaria arriva con le buone occasioni di Galletti e Seoni che però non riescono a trovare la rete. Così al triplice fischio finale i padroni di casa possono festeggiare un successo tutto sommato meritato. A fine partita il tecnico locale Morelli si dice soddisfatto: <b>Sono contento per la vittoria odierna perché l'abbiamo fortemente voluta, ma sono anche soddisfatto dell'andamento dei miei ragazzi che stanno maturando sia dal punto di vista comportamentale sia da quello tecnico - tattico; stiamo raggiungendo obiettivi insperati ad inizio stagione andando oltre le più rosee aspettative. Cerchiamo sempre di giocare a calcio senza pensare troppo al risultato perché la cosa di primaria importanza è imparare non vincere; i ragazzi sono comunque seri e diligenti quindi non è difficile lavorare con loro</b> . Nonostante la sconfitta è sereno mister Giovacchini: <b>Abbiamo fatto la nostra partita, non riusciamo a concretizzare quanto creiamo, ma sono comunque soddisfatto dell'atteggiamento e del comportamento dei miei ragazzi che mi seguono e che ci mettono sempre l'anima</b> .