• Juniores Regionali GIR.C
  • Pieta 2004
  • 1 - 2
  • Firenze Ovest


PIETA' 2004 (4-4-2): Brachi 6, Milanesi 6+, Secchi 6,5 (75' Falsini 6+), Mariotti 6,5, Zanobini 6- (Porciani 6), Meca 6, Cristiani 6/7, Carradori 6+, Radice 7, Bianchi 6,5, Locorotondo 6+ (67' Bruschi 6). A disp.: Iacobacci, Catalani. All.: Carlo Salvadori.
FIRENZE OVEST (4-3-3): Pallini 7, La Mazza 6-, Calamai 6+, Angelaccio 6-, Lascialfari 5,5, Pascoli M. 6+, Cecchino 5,5 (70' Cherici 6,5), Ignesti 5,5 (86' Decandia ng), Fossi 6, Del Gamba 6- (68' Sula ng), Bercigli 5,5 (82' Porcello ng). A disp.: Valente, Cità, Pascoli A. All.: Piero Carovani.

ARBITRO: Giancaterino sez. Valdarno.

RETI: 18' Fossi, 40' Radice, 93' Cherici.



In pieno recupero, quando ormai la gara sembrava conclusa sul risultato di 1 a 1, il gol di Cherici permette al Firenze Ovest di espugnare il Faggi e salire in classifica. A dire il vero è grande il rammarico di mister Salvadori e dei suoi ragazzi, i quali hanno giocato una grande partita per intensità e coraggio. La Pietà2004, specialmente nella ripresa, ha compresso nella propria metà campo la squadra fiorentina, che si è vista sul punto di capitolare più volte, ma le occasioni mancate dai locali hanno tenuto aperta la gara fino alla beffa finale. Ma andiamo con ordine: entrambe le squadre si studiano e per vedere un'azione degna di nota bisogna aspettare l'8' quando Cristiani lancia Locorotondo sulla sinistra, questi dialoga nello stretto con Bianchi, che apre di nuovo per l'inserimento a sinistra di Cristiani, il quale viene anticipato da un attento Pallini. La reazione ospite di un certo rilevo arriva qualche minuto dopo con La Mazza, che sulla fascia sinistra serve Del Gamba in profondità, questi gira al centro, ma il portiere Brachi abbranca in presa alta. Insistita azione locale al 16': Bianchi tocca per Radice, questi si allarga a sinistra e lascia partire un tiro che Pallini para a terra in due tempi. Capovolgimento di fronte al 18' e Firenze Ovest in vantaggio: lungo rilancio dalle retrovie, Fossi sulla corsia di sinistra addomestica la sfera tallonato da Zanobini, si volta e dalla distanza un po' defilato lascia partire un tiro a mezz'altezza che s'infila in rete. I locali per qualche minuto accusano il colpo, ma poco dopo, al 24', sfiorano il pari. Punizione sulla trequarti, alla battuta Cristiani, spiove in area la sfera, irrompe da sinistra Secchi con buona scelta trovandosi a tu per tu con Pallini, il quale gli esce incontro murandolo in angolo. Bello spunto di Locorotondo al 30': servito in profondità da Secchi, elude Calamai e crossa alto, Bianchi prende l'ascensore e incoccia bene, ma la sfera esce sul fondo. Ma il gol è nell'aria e si materializza al 40' quando Locorotondo semina il panico nella difesa avversaria, affonda in corsia sinistra, evita Calamai e Angelaccio, converge e tocca al centro, dove Radice sotto misura dà la zuccata dell'1 a 1 (davvero un gran bel gol). Al 44' ancora Pietà 2004 vicina al vantaggio: per un fallo sulla sinistra ai danni di Locorotondo viene assegnato un calcio di punizione, alla battuta Cristiani, la sfera spiove in area, salta su tutti Secchi, che gira bene battendo Pallini, ma sulla linea di porta è provvidenziale l'intervento di Lascialfari a salvare il gol sicuro. Poco dopo arriva il riposo. Nella ripresa salgono in cattedra i locali e con tanto ardore mettono alle corde il Firenze Ovest. Al 54' è Bianchi a provarci dalla distanza, impegnando Pallini a terra. Sale il ritmo di gara: al 63' ancora Pietà 2004 pericolosa con Bianchi, il quale servito a destra da Cristiani punta deciso a rete eludendo Lascialfari e tirando appena dentro l'area, ma la sfera calciata a girare coglie il montante destro di Pallini ormai battuto e torna in campo. Scampato il pericolo mister Carovani, vedendo la propria squadra in difficoltà, corre ai ripari ritoccando l'assetto con l'inserimento di alcuni ragazzi della panchina, ma la Pietà 2004 continua a macinare gioco e occasioni. Al 75' sugli sviluppi di un fallo laterale la sfera perviene a Radice, questi vede libero Bruschi a sinistra e lo serve, ma il tiro del nuovo entrato esce sul fondo. Sembra un monologo dei padroni di casa. All'83' Porciani taglia in profondità per l'inserimento di Bruschi, la giravolta in anticipo su Lascialfari è perfetta, ma il tiro che sembra entrare in rete trova un super Pallini che si distende e respinge. All'87' altra ghiotta opportunità per i locali: Falsini corre sulla corsia di sinistra e serve Bruschi, questi punta a rete, ma appena fuori area è affrontato fallosamente da Pascoli, punizione: Cristiani alla battuta, spiovente in area, arriva Mariotti, ma l'impatto è da dimenticare. Infine, come già detto, al 93', in pieno recupero, arriva la beffa per i locali. Punizione dalla trequarti, Angelaccio calcia a spiovere in area, la sfera è toccata da un difensore e giunge dall'altro lato, dove Cherici tutto solo mette dentro il gol-partita. Poco dopo il sig. Giancaterino, apparso un po' incerto in certi frangenti, decreta la fine delle ostilità e la gara consegna al Firenze Ovest tre punti pesantissimi. Nel frattempo sugli spalti monta la rabbia e si verificano scontri incresciosi e inaccettabili su un campo di calcio giovanile. Il far-west di fine partita meriterà un approfondimento da parte degli organi competenti, che dovranno far luce sull'accaduto, che ha rovinato un pomeriggio di sport. Tornando alla partita, la Pietà 2004 ha giocato sul proprio campo il match più bello della sua stagione, ma esce con la sconfitta. Gli uomini di Salvadori avrebbero senz'altro meritato miglior sorte, ma il calcio è anche questo. Il Firenze Ovest non è apparso in giornata, ha sofferto molto, stentando a ripartire, ma alla fine sono proprio queste vittorie che fanno la differenza all'interno di un campionato.

Calciatoripiù
: per i locali, Radice, autore del bel gol del pari; Cristiani, elemento duttile, e Secchi, giovane egregio sulla corsia di sinistra. Per il Firenze Ovest, bene il portiere Pallini, che ha salvato il risultato in più circostanze, e Angelaccio, elemento positivo in mezzo al campo.

Andrea Cavigli PIETA' 2004 (4-4-2): Brachi 6, Milanesi 6+, Secchi 6,5 (75' Falsini 6+), Mariotti 6,5, Zanobini 6- (Porciani 6), Meca 6, Cristiani 6/7, Carradori 6+, Radice 7, Bianchi 6,5, Locorotondo 6+ (67' Bruschi 6). A disp.: Iacobacci, Catalani. All.: Carlo Salvadori.<br >FIRENZE OVEST (4-3-3): Pallini 7, La Mazza 6-, Calamai 6+, Angelaccio 6-, Lascialfari 5,5, Pascoli M. 6+, Cecchino 5,5 (70' Cherici 6,5), Ignesti 5,5 (86' Decandia ng), Fossi 6, Del Gamba 6- (68' Sula ng), Bercigli 5,5 (82' Porcello ng). A disp.: Valente, Cit&agrave;, Pascoli A. All.: Piero Carovani.<br > ARBITRO: Giancaterino sez. Valdarno.<br > RETI: 18' Fossi, 40' Radice, 93' Cherici. In pieno recupero, quando ormai la gara sembrava conclusa sul risultato di 1 a 1, il gol di Cherici permette al Firenze Ovest di espugnare il Faggi e salire in classifica. A dire il vero &egrave; grande il rammarico di mister Salvadori e dei suoi ragazzi, i quali hanno giocato una grande partita per intensit&agrave; e coraggio. La Piet&agrave;2004, specialmente nella ripresa, ha compresso nella propria met&agrave; campo la squadra fiorentina, che si &egrave; vista sul punto di capitolare pi&ugrave; volte, ma le occasioni mancate dai locali hanno tenuto aperta la gara fino alla beffa finale. Ma andiamo con ordine: entrambe le squadre si studiano e per vedere un'azione degna di nota bisogna aspettare l'8' quando Cristiani lancia Locorotondo sulla sinistra, questi dialoga nello stretto con Bianchi, che apre di nuovo per l'inserimento a sinistra di Cristiani, il quale viene anticipato da un attento Pallini. La reazione ospite di un certo rilevo arriva qualche minuto dopo con La Mazza, che sulla fascia sinistra serve Del Gamba in profondit&agrave;, questi gira al centro, ma il portiere Brachi abbranca in presa alta. Insistita azione locale al 16': Bianchi tocca per Radice, questi si allarga a sinistra e lascia partire un tiro che Pallini para a terra in due tempi. Capovolgimento di fronte al 18' e Firenze Ovest in vantaggio: lungo rilancio dalle retrovie, Fossi sulla corsia di sinistra addomestica la sfera tallonato da Zanobini, si volta e dalla distanza un po' defilato lascia partire un tiro a mezz'altezza che s'infila in rete. I locali per qualche minuto accusano il colpo, ma poco dopo, al 24', sfiorano il pari. Punizione sulla trequarti, alla battuta Cristiani, spiove in area la sfera, irrompe da sinistra Secchi con buona scelta trovandosi a tu per tu con Pallini, il quale gli esce incontro murandolo in angolo. Bello spunto di Locorotondo al 30': servito in profondit&agrave; da Secchi, elude Calamai e crossa alto, Bianchi prende l'ascensore e incoccia bene, ma la sfera esce sul fondo. Ma il gol &egrave; nell'aria e si materializza al 40' quando Locorotondo semina il panico nella difesa avversaria, affonda in corsia sinistra, evita Calamai e Angelaccio, converge e tocca al centro, dove Radice sotto misura d&agrave; la zuccata dell'1 a 1 (davvero un gran bel gol). Al 44' ancora Piet&agrave; 2004 vicina al vantaggio: per un fallo sulla sinistra ai danni di Locorotondo viene assegnato un calcio di punizione, alla battuta Cristiani, la sfera spiove in area, salta su tutti Secchi, che gira bene battendo Pallini, ma sulla linea di porta &egrave; provvidenziale l'intervento di Lascialfari a salvare il gol sicuro. Poco dopo arriva il riposo. Nella ripresa salgono in cattedra i locali e con tanto ardore mettono alle corde il Firenze Ovest. Al 54' &egrave; Bianchi a provarci dalla distanza, impegnando Pallini a terra. Sale il ritmo di gara: al 63' ancora Piet&agrave; 2004 pericolosa con Bianchi, il quale servito a destra da Cristiani punta deciso a rete eludendo Lascialfari e tirando appena dentro l'area, ma la sfera calciata a girare coglie il montante destro di Pallini ormai battuto e torna in campo. Scampato il pericolo mister Carovani, vedendo la propria squadra in difficolt&agrave;, corre ai ripari ritoccando l'assetto con l'inserimento di alcuni ragazzi della panchina, ma la Piet&agrave; 2004 continua a macinare gioco e occasioni. Al 75' sugli sviluppi di un fallo laterale la sfera perviene a Radice, questi vede libero Bruschi a sinistra e lo serve, ma il tiro del nuovo entrato esce sul fondo. Sembra un monologo dei padroni di casa. All'83' Porciani taglia in profondit&agrave; per l'inserimento di Bruschi, la giravolta in anticipo su Lascialfari &egrave; perfetta, ma il tiro che sembra entrare in rete trova un super Pallini che si distende e respinge. All'87' altra ghiotta opportunit&agrave; per i locali: Falsini corre sulla corsia di sinistra e serve Bruschi, questi punta a rete, ma appena fuori area &egrave; affrontato fallosamente da Pascoli, punizione: Cristiani alla battuta, spiovente in area, arriva Mariotti, ma l'impatto &egrave; da dimenticare. Infine, come gi&agrave; detto, al 93', in pieno recupero, arriva la beffa per i locali. Punizione dalla trequarti, Angelaccio calcia a spiovere in area, la sfera &egrave; toccata da un difensore e giunge dall'altro lato, dove Cherici tutto solo mette dentro il gol-partita. Poco dopo il sig. Giancaterino, apparso un po' incerto in certi frangenti, decreta la fine delle ostilit&agrave; e la gara consegna al Firenze Ovest tre punti pesantissimi. Nel frattempo sugli spalti monta la rabbia e si verificano scontri incresciosi e inaccettabili su un campo di calcio giovanile. Il far-west di fine partita meriter&agrave; un approfondimento da parte degli organi competenti, che dovranno far luce sull'accaduto, che ha rovinato un pomeriggio di sport. Tornando alla partita, la Piet&agrave; 2004 ha giocato sul proprio campo il match pi&ugrave; bello della sua stagione, ma esce con la sconfitta. Gli uomini di Salvadori avrebbero senz'altro meritato miglior sorte, ma il calcio &egrave; anche questo. Il Firenze Ovest non &egrave; apparso in giornata, ha sofferto molto, stentando a ripartire, ma alla fine sono proprio queste vittorie che fanno la differenza all'interno di un campionato. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per i locali, Radice, autore del bel gol del pari; <b>Cristiani</b>, elemento duttile, e <b>Secchi</b>, giovane egregio sulla corsia di sinistra. Per il Firenze Ovest, bene il portiere <b>Pallini</b>, che ha salvato il risultato in pi&ugrave; circostanze, e <b>Angelaccio</b>, elemento positivo in mezzo al campo. Andrea Cavigli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI