• Allievi B
  • Chianti Banca Monteriggioni
  • 4 - 1
  • Valdarbia


CH. BANCA MONTERIGGIONI: Cesaro, Mori, Martini, Ganci, Guerranti, Lazzeretti, Pieri, Ganga, Palmisano, Siracusa, Pucci. A disp.: Pallini, Sole, Meniconi, Maggiorelli, Mansueto. All.: Costantini.
VALDARBIA: Potestio, Amaddii, Dragoti, Pianigiani, Gorelli, Bracalante, Acosta, Kokora, Kaplani, Corsi, Hodza. A disp.: Vivarelli. All.: Bernetti

RETI: 25', 70' Pucci, 34' Ganga, 59' Meniconi, 80' Corsi.



Continua la marcia del Monteriggioni, ancora imbattuto in campionato e confermatosi capace di battere chiunque sul proprio campo. A fare le spese della potenza offensiva della squadra di Costantini stavolta è la Valdarbia, uscita ridimensionata dalla trasferta di Uopini. I primi 20 minuti di gioco sono un monologo del Monteriggioni. I ragazzi di Costantini gestiscono meglio il possesso palla, trovano qualche punizione dal limite e, più in generale, danno l'impressione di avere la partita in controllo. E al 25' arriva anche il gol del vantaggio, grazie a Pucci, bravo a sorprendere la difesa di Bernetti e superare Potestio per il gol del vantaggio. Succede poco o nulla nella fase centrale del primo tempo. Sul finire della prima frazione capita sul piede di Acosta la più grande occasione della partita per la Valdarbia. L'esterno numero 7 calcia per due volte verso la porta di Cesaro, che prima è bravo a respingere con i pugni, poi fortunato perché la seconda deviazione finisce di poco a lato. Il Monteriggioni ci prova in contropiede. Sugli sviluppi di un calcio d'angolo è Siracusa a rendersi pericoloso di testa: ci vuole un grande intervento di Potestio per impedire il raddoppio della squadra di Costantini. Raddoppio che arriva qualche minuto più tardi, sul finale dei primi 40', grazie ad una splendida conclusione di Ganga, che dopo essersi accentrato dalla sinistra, scarica in porta un gran destro su cui Potestio non può fare niente. Si chiude sul 2-0 un primo tempo dominato in lungo e in largo dal Monterggioni. L'avvio della ripresa è bloccato: Il Monteriggioni pensa a coprirsi più che a cercare il gol del 3-0; la Valdarbia ci prova, ma in attacco fa fatica a costruire qualcosa d'interessante. Tanto gioco a centrocampo, poche occasioni. A ravvivare la ripresa ci pensa Siracusa. Il capitano del Monteriggioni si fa vedere dalle parti di Potestio con un bel sinistro che si stampa sulla traversa. Il gol del 3-0 arriva qualche secondo più tardi con una grande conclusione di Meniconi dai 25 metri. Il numero 15 sorprende il portiere ospite fuori dai pali e lo scavalca con un grande pallonetto. Nel finale arriva anche il gol del 4-0 con Pucci che sfrutta un'uscita errata di Potestio e appoggia in rete da due passi. Prima del fischio finale c'è il tempo per apprezzare la rete del 4-1 di Corsi, che con una splendida punizione dal limite rende meno amaro il pomeriggio della Valdarbia. Calciatorepiù Monteriggioni: Pucci: ha il merito di sbloccare la partita dopo 20 minuti di noia. Pericoloso quando punta l'uomo. Raddoppia nel finale Calciatorepiù Valdarbia: Acosta: è l'unico ad impensierire Cesaro. Per il resto buona corsa e tanta generosità.

Simone Pavesi CH. BANCA MONTERIGGIONI: Cesaro, Mori, Martini, Ganci, Guerranti, Lazzeretti, Pieri, Ganga, Palmisano, Siracusa, Pucci. A disp.: Pallini, Sole, Meniconi, Maggiorelli, Mansueto. All.: Costantini. <br >VALDARBIA: Potestio, Amaddii, Dragoti, Pianigiani, Gorelli, Bracalante, Acosta, Kokora, Kaplani, Corsi, Hodza. A disp.: Vivarelli. All.: Bernetti <br > RETI: 25', 70' Pucci, 34' Ganga, 59' Meniconi, 80' Corsi. Continua la marcia del Monteriggioni, ancora imbattuto in campionato e confermatosi capace di battere chiunque sul proprio campo. A fare le spese della potenza offensiva della squadra di Costantini stavolta &egrave; la Valdarbia, uscita ridimensionata dalla trasferta di Uopini. I primi 20 minuti di gioco sono un monologo del Monteriggioni. I ragazzi di Costantini gestiscono meglio il possesso palla, trovano qualche punizione dal limite e, pi&ugrave; in generale, danno l'impressione di avere la partita in controllo. E al 25' arriva anche il gol del vantaggio, grazie a Pucci, bravo a sorprendere la difesa di Bernetti e superare Potestio per il gol del vantaggio. Succede poco o nulla nella fase centrale del primo tempo. Sul finire della prima frazione capita sul piede di Acosta la pi&ugrave; grande occasione della partita per la Valdarbia. L'esterno numero 7 calcia per due volte verso la porta di Cesaro, che prima &egrave; bravo a respingere con i pugni, poi fortunato perch&eacute; la seconda deviazione finisce di poco a lato. Il Monteriggioni ci prova in contropiede. Sugli sviluppi di un calcio d'angolo &egrave; Siracusa a rendersi pericoloso di testa: ci vuole un grande intervento di Potestio per impedire il raddoppio della squadra di Costantini. Raddoppio che arriva qualche minuto pi&ugrave; tardi, sul finale dei primi 40', grazie ad una splendida conclusione di Ganga, che dopo essersi accentrato dalla sinistra, scarica in porta un gran destro su cui Potestio non pu&ograve; fare niente. Si chiude sul 2-0 un primo tempo dominato in lungo e in largo dal Monterggioni. L'avvio della ripresa &egrave; bloccato: Il Monteriggioni pensa a coprirsi pi&ugrave; che a cercare il gol del 3-0; la Valdarbia ci prova, ma in attacco fa fatica a costruire qualcosa d'interessante. Tanto gioco a centrocampo, poche occasioni. A ravvivare la ripresa ci pensa Siracusa. Il capitano del Monteriggioni si fa vedere dalle parti di Potestio con un bel sinistro che si stampa sulla traversa. Il gol del 3-0 arriva qualche secondo pi&ugrave; tardi con una grande conclusione di Meniconi dai 25 metri. Il numero 15 sorprende il portiere ospite fuori dai pali e lo scavalca con un grande pallonetto. Nel finale arriva anche il gol del 4-0 con Pucci che sfrutta un'uscita errata di Potestio e appoggia in rete da due passi. Prima del fischio finale c'&egrave; il tempo per apprezzare la rete del 4-1 di Corsi, che con una splendida punizione dal limite rende meno amaro il pomeriggio della Valdarbia. Calciatorepi&ugrave; Monteriggioni: Pucci: ha il merito di sbloccare la partita dopo 20 minuti di noia. Pericoloso quando punta l'uomo. Raddoppia nel finale Calciatorepi&ugrave; Valdarbia: Acosta: &egrave; l'unico ad impensierire Cesaro. Per il resto buona corsa e tanta generosit&agrave;. Simone Pavesi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI