• Giovanissimi Nazionali GIR.E
  • Pisa
  • 3 - 1
  • Gavorrano


PISA (4-4-2): Dini, Kusi, Iacopini, Rocca (60' Sanna), Ruberti, Crusca, Fillanti, Gijli (42' Pintagro), Gabrielli (51' Giorgi), Favale (51' Ciappi), Saitta. A disp.: Lelli, Bandinelli. All.: Stefano Cetti.
GAVORRANO (3-5-2): Dani, Sassetti, Potini, Bragaglia, Avanzati, La Spina, Porro, Catella (64' Biagiotti), Benassi (36' Mormone), Mazzieri (36' Subissati), Toninelli (51' Bindi). A disp.: Amerighi, D'Ubaldo, Schiavo. All.: Marco Biagiotti.

ARBITRO: Donati di Livorno.

RETI: 1' Gabrielli, 5' Favale, 45' Mormone, 55' Giorgi.



Grazie ad una partenza fulminea il Pisa coglie il suo secondo successo a spese del Gavorrano al termine di una gara piacevole nonostante le difficili condizioni ambientali dovute alla pioggia incessante. Vittoria globalmente meritata quella dei padroni di casa, i ragazzi di mister Cetti hanno avuto il merito di sorprendere subito gli avversari e realizzare nel giro di cinque minuti due gol che hanno dato un indirizzo preciso alla gara; il Pisa poi è riuscito a contenere il ritorno avversario e sul finale ha arrotondato il punteggio. Dal canto suo il Gavorrano è partito subito con un pesante handicap, i ragazzi di mister Biagiotti hanno fatto fatica comprensibilmente a risalire la china, sono riusciti a creare qualche difficoltà agli avversari tra la fine del primo tempo e l'inizio della ripresa mostrando un po' più di convinzione ma alla fine non ce l'hanno fatta a raddrizzare le sorti della partita e sono stati costretti a tornare a casa a mani vuote. Subito dopo il calcio d'inizio il Pisa si porta in vantaggio: al 1' ben servito in area da un compagno Gabrielli sfrutta lo spazio concesso dalla difesa del Gavorrano e con un bel sinistro batte Dani. Gli ospiti non hanno nemmeno il tempo di riorganizzare le idee e subiscono il raddoppio pisano: al 5' Favale si incarica di battere un calcio piazzato dalla destra, la conclusione dell'attaccante sorprende Dani che probabilmente attendeva uno spiovente in area e si insacca alla sua sinistra. All'8' si affaccia in avanti il Gavorrano con un calcio piazzato di Porro troppo debole per creare problemi a Dini. Il Pisa capisce le difficoltà avversarie e spinge con decisione alla ricerca della terza rete: i nerazzurri ci vanno vicini in almeno tre occasioni: al 9' Saitta va via sulla sinistra, vede e serve a centro area Gabrielli che manda fuori da buona posizione; al 18' un bel destro dal limite di Fillanti termina di poco a lato mentre quattro minuti più tardi è ancora Gabrielli, ben servito da Fillanti, ad alzare troppo la mira. Il Gavorrano si scuote e si presenta nuovamente in avanti al 27' quando Avanzati raccoglie una corta respinta della difesa e lascia partire una conclusione dal limite che esce non di molto.
Ad inizio ripresa gli ospiti appaiono più decisi e convinti e creano un pericolo al 1': al termine di uno schema da calcio d'angolo il sinistro in area di La Spina non inquadra lo specchio della porta e termina fuori. Il Pisa però risponde subito e al 4' costruisce una buona opportunità grazie a un bel servizio di Gabrielli in area per Favale il quale si allarga troppo e conclude sul fondo. Il Gavorrano però in questa fase è più determinato e al 10' accorcia le distanze: ci prova da fuori Porro, il suo tiro è deciso e forte, Dini respinge in tuffo proprio sui piedi dell'accorrente Mormone che insacca. La spinta ospite non si esaurisce e il Pisa accusa un po' di stanchezza, così sono nuovamente i ragazzi di mister Biagiotti a concludere verso la porta avversaria sia al 14' con La Spina sia al 18' con Subissati ma senza il risultato sperato. E così al 20' il Pisa realizza la terza rete che di fatto chiude l'incontro: Pintagro sfrutta una corta respinta della difesa, va sul fondo sulla destra e mette al centro, Dani forse a causa del pallone bagnato ne perde il controllo e Giorgi ne approfitta ribadendo in rete. Nel finale di gara non accade più nulla di significativo e così alla fine il Pisa festeggia la vittoria e il Gavorrano è costretto ad arrendersi.

Calciatoripiù: Gabrielli (Pisa) 7
Fin quando rimane in campo svolge un bel lavoro al centro dell'attacco, spesso tiene palla e aiuta la squadra a salire, dimostra una buona intesa con Favale ed è bravo e deciso in occasione del gol che sblocca la gara. Porro (Gavorrano) 6,5 Sempre ben piazzato e deciso a centrocampo, corre molto ed è uno di quelli che maggiormente si mettono in evidenza, spesso cerca la via della rete ed è da un suo tentativo che nasce il gol che momentaneamente accorcia le distanze.

Massimo Maranca PISA (4-4-2): Dini, Kusi, Iacopini, Rocca (60' Sanna), Ruberti, Crusca, Fillanti, Gijli (42' Pintagro), Gabrielli (51' Giorgi), Favale (51' Ciappi), Saitta. A disp.: Lelli, Bandinelli. All.: Stefano Cetti.<br >GAVORRANO (3-5-2): Dani, Sassetti, Potini, Bragaglia, Avanzati, La Spina, Porro, Catella (64' Biagiotti), Benassi (36' Mormone), Mazzieri (36' Subissati), Toninelli (51' Bindi). A disp.: Amerighi, D'Ubaldo, Schiavo. All.: Marco Biagiotti.<br > ARBITRO: Donati di Livorno.<br > RETI: 1' Gabrielli, 5' Favale, 45' Mormone, 55' Giorgi. Grazie ad una partenza fulminea il Pisa coglie il suo secondo successo a spese del Gavorrano al termine di una gara piacevole nonostante le difficili condizioni ambientali dovute alla pioggia incessante. Vittoria globalmente meritata quella dei padroni di casa, i ragazzi di mister Cetti hanno avuto il merito di sorprendere subito gli avversari e realizzare nel giro di cinque minuti due gol che hanno dato un indirizzo preciso alla gara; il Pisa poi &egrave; riuscito a contenere il ritorno avversario e sul finale ha arrotondato il punteggio. Dal canto suo il Gavorrano &egrave; partito subito con un pesante handicap, i ragazzi di mister Biagiotti hanno fatto fatica comprensibilmente a risalire la china, sono riusciti a creare qualche difficolt&agrave; agli avversari tra la fine del primo tempo e l'inizio della ripresa mostrando un po' pi&ugrave; di convinzione ma alla fine non ce l'hanno fatta a raddrizzare le sorti della partita e sono stati costretti a tornare a casa a mani vuote. Subito dopo il calcio d'inizio il Pisa si porta in vantaggio: al 1' ben servito in area da un compagno Gabrielli sfrutta lo spazio concesso dalla difesa del Gavorrano e con un bel sinistro batte Dani. Gli ospiti non hanno nemmeno il tempo di riorganizzare le idee e subiscono il raddoppio pisano: al 5' Favale si incarica di battere un calcio piazzato dalla destra, la conclusione dell'attaccante sorprende Dani che probabilmente attendeva uno spiovente in area e si insacca alla sua sinistra. All'8' si affaccia in avanti il Gavorrano con un calcio piazzato di Porro troppo debole per creare problemi a Dini. Il Pisa capisce le difficolt&agrave; avversarie e spinge con decisione alla ricerca della terza rete: i nerazzurri ci vanno vicini in almeno tre occasioni: al 9' Saitta va via sulla sinistra, vede e serve a centro area Gabrielli che manda fuori da buona posizione; al 18' un bel destro dal limite di Fillanti termina di poco a lato mentre quattro minuti pi&ugrave; tardi &egrave; ancora Gabrielli, ben servito da Fillanti, ad alzare troppo la mira. Il Gavorrano si scuote e si presenta nuovamente in avanti al 27' quando Avanzati raccoglie una corta respinta della difesa e lascia partire una conclusione dal limite che esce non di molto. <br >Ad inizio ripresa gli ospiti appaiono pi&ugrave; decisi e convinti e creano un pericolo al 1': al termine di uno schema da calcio d'angolo il sinistro in area di La Spina non inquadra lo specchio della porta e termina fuori. Il Pisa per&ograve; risponde subito e al 4' costruisce una buona opportunit&agrave; grazie a un bel servizio di Gabrielli in area per Favale il quale si allarga troppo e conclude sul fondo. Il Gavorrano per&ograve; in questa fase &egrave; pi&ugrave; determinato e al 10' accorcia le distanze: ci prova da fuori Porro, il suo tiro &egrave; deciso e forte, Dini respinge in tuffo proprio sui piedi dell'accorrente Mormone che insacca. La spinta ospite non si esaurisce e il Pisa accusa un po' di stanchezza, cos&igrave; sono nuovamente i ragazzi di mister Biagiotti a concludere verso la porta avversaria sia al 14' con La Spina sia al 18' con Subissati ma senza il risultato sperato. E cos&igrave; al 20' il Pisa realizza la terza rete che di fatto chiude l'incontro: Pintagro sfrutta una corta respinta della difesa, va sul fondo sulla destra e mette al centro, Dani forse a causa del pallone bagnato ne perde il controllo e Giorgi ne approfitta ribadendo in rete. Nel finale di gara non accade pi&ugrave; nulla di significativo e cos&igrave; alla fine il Pisa festeggia la vittoria e il Gavorrano &egrave; costretto ad arrendersi. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Gabrielli (Pisa) 7</b> Fin quando rimane in campo svolge un bel lavoro al centro dell'attacco, spesso tiene palla e aiuta la squadra a salire, dimostra una buona intesa con Favale ed &egrave; bravo e deciso in occasione del gol che sblocca la gara. <b>Porro (Gavorrano) 6,5 </b>Sempre ben piazzato e deciso a centrocampo, corre molto ed &egrave; uno di quelli che maggiormente si mettono in evidenza, spesso cerca la via della rete ed &egrave; da un suo tentativo che nasce il gol che momentaneamente accorcia le distanze. Massimo Maranca




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI