• Allievi Provinciali GIR.A
  • Isolotto
  • 2 - 1
  • Porta Romana


ISOLOTTO: Checcucci, Mangino, Ouaziz, Scarlini, Vinattieri, Filipponi, Parisi, Bonacchi, Palazzo, Cecchi, Duchini. A disp.: Marku, Scolari, Ayvar Loayza, Africani. All.: Tommaso Giorgi.
PORTA ROMANA: Cerrini, Barbieri, Milani, Biagiotti, Sani, Cereni, Sanchez, Ciampi, Boninsegna, Staggini, Moscatiello. A disp.: Naiti, Chini, Baghrir, Resia, Della Guerra, Mirto. All.: David Gammino.
Arbitro: Salusest di Firenze.

RETI: 28' Ouaziz (rig.), 33' Sani, 66' Parisi.
NOTE: Espulso Sanchez.



Tre punti importanti colti dall'Isolotto nella gara interna contro il Porta Romana. In via Pio Fedi i ragazzi di Giorgi superano con un solo gol di scarto gli arancioneri di Gammino - in giornata no - ma danno vita ad una prestazione solida e convincente. La cronaca: al sesto Isolotto vicino al gol. Palla profonda di Bonacchi per Duchini che mette a sedere Barbieri e serve in area Cecchi, il quale viene chiuso al momento del tiro a pochi centimetri dalla porta. Risponde due minuti più tardi la compagine ospite con una bella iniziativa di Sanchez: il suo mancino dalla distanza però viene bloccato in due tempi da Checcucci. Al 13', tiro-cross di Staggini a lato di poco al termine di una buona trama del Porta Romana. Una delle poche del primo tempo, in cui la manovra dell'Isolotto appare più fluida, mentre regna la confusione nella zona nevralgica arancionera. La gara, comunque, rimane equilibrata. Al 18' grande interevento di Cerrini - protagonista di giornata - su destro ravvicinato di Cecchi, che non riesce ad angolare da buona posizione. Sul corner che ne sussegue, zuccata di Filipponi neutralizzata ancora da Cerrini. Grande opportunità per il Porta Romana al 22': assist no-look di Sanchez per Staggini solo in area, destro volante contrato da Filipponi. Un minuto più tardi è ancora il dieci ospite a sfiorare il gol con una girata sul primo palo: Checcucci si accartoccia e blocca. Al 28' l'Isolotto trova il vantaggio. Scarlini viene atterrato in area, per l'arbitro è rigore. Dal dischetto si presenta Ouaziz, che con grande freddezza piazza nell'angolo alla destra di Cerrini. Alla mezz'ora da segnalare un bel gesto di fairplay di Staggini. L'arbitro assegna una rimessa laterale al Porta Romana, ma il dieci arancionero segnala al direttore di gara l'errore, prendendosi gli applausi degli avversari e del pubblico sugli spalti. Al 33' il Porta Romana pareggia. Sanchez viene steso sulla corsia di destra e si procura un calcio di punizione: alla battuta va Cereni, che pesca Sani il quale da due passi realizza l'1 a 1. L'ultimo sussulto di frazione lo regala l'Isolotto. Al 37' grande calcio di punizione battuto da Parisi e spettacolare risposta di Cerrini, che vola a togliere il pallone vicino all'incrocio. L'avvio di secondo tempo è di marca rossoblu. Al 2' bel lancio di Mangino per Palazzo, che salta il diretto avversario ma svirgola col destro da posizione più che favorevole. Due minuti più tardi è lo stesso n. 9 a girare dal vertice sinistro dell'area di rigore: Cerrini blocca a terra. Il Porta Romana non riesce a pungere una volta superata la metà campo e regala spesso palla agli avversari, che hanno così vita facile nel gioco offensivo. Al settimo provvidenziale chiusura di Sani su Duchini, ben imbeccato da Bonacchi. Sul calcio d'angolo seguente Scarlini, solo a centro area, manda a lato di testa, sprecando una grossa opportunità per i suoi. Al 55' Sanchez dice qualche parola di troppo all'arbitro, che non ci pensa due volte ed estrae il cartellino rosso. Grave ingenuità del sette arancionero, nervoso sin dalle prime battute, che lascia i suoi compagni in dieci per una buona mezz'ora. Al 57', però, il Porta Romana avrebbe l'opportunità di passare addirittura in vantaggio: buco della difesa dell'Isolotto, Staggini a tu per tu con Checcucci prova il pallonetto, pallone a un soffio dal palo. Dopo questa occasione, l'Isolotto alza il baricentro e aumenta il ritmo alla ricerca del 2-1. Al 62' salvataggio miracoloso di Sani su Cecchi, pronto a colpire sul primo palo su cross del neo entrato Marku. Al 66' i padroni di casa tornano in vantaggio. Punizione dalla sinistra di Cecchi, bolide non trattenuto da Cerrini e tap-in vincente di Parisi. L'intervento dell'estremo difensore ospite non è perfetto, ma la sua retroguardia non lo protegge lasciando libero Parisi di colpire. Il gol smorza definitivamente le velleità del Porta Romana, che non riesce più a superare la metà campo avversaria. L'Isolotto spreca una clamorosa occasione all'ultimo minuto: Cecchi salta un uomo a destra e serve Palazzo, sassata da pochi passi che termina prima sulla traversa e poi sui piedi di Parisi, che manda a lato a porta vuota. È l'ultima emozione di una gara a tratti vibrante, meglio interpretata dai ragazzi in casacca rossoblù, più concentrati e decisi degli arancioneri di Gammino, troppo nervosi per meritare i tre punti.
Calciatoripiù
: nell'Isolotto spicca la prestazione del n. 8 Leonardo Bonacchi in mediana. Corre per tre e dispensa assist precisi ai compagni. Bene sulla destra il n. 2 Andrea Mangino: la sua aggressività è un'arma importante per l'Isolotto, che la sfrutta in tutte le ripartenze. Nel Porta Romana predica nel deserto il n. 6 Pashkual Cereni, unico a mettere in difficoltà i centrocampisti e i difensori dell'Isolotto con le sue continue incursioni palla al piede. Recupera un'infinità di palloni ma i compagni non lo aiutano. Menzione anche per il portiere ospite Gabriele Cerrini: l'errore sul gol di Parisi è un neo che non può compromettere una prestazione da incorniciare. Sicurezza nelle uscite e riflessi che gli permettono di compiere almeno tre interventi importanti che, purtroppo per lui, non salvano la compagnia.

Daniele Sidonio ISOLOTTO: Checcucci, Mangino, Ouaziz, Scarlini, Vinattieri, Filipponi, Parisi, Bonacchi, Palazzo, Cecchi, Duchini. A disp.: Marku, Scolari, Ayvar Loayza, Africani. All.: Tommaso Giorgi.<br >PORTA ROMANA: Cerrini, Barbieri, Milani, Biagiotti, Sani, Cereni, Sanchez, Ciampi, Boninsegna, Staggini, Moscatiello. A disp.: Naiti, Chini, Baghrir, Resia, Della Guerra, Mirto. All.: David Gammino.<br >Arbitro: Salusest di Firenze.<br > RETI: 28' Ouaziz (rig.), 33' Sani, 66' Parisi.<br >NOTE: Espulso Sanchez. Tre punti importanti colti dall'Isolotto nella gara interna contro il Porta Romana. In via Pio Fedi i ragazzi di Giorgi superano con un solo gol di scarto gli arancioneri di Gammino - in giornata no - ma danno vita ad una prestazione solida e convincente. La cronaca: al sesto Isolotto vicino al gol. Palla profonda di Bonacchi per Duchini che mette a sedere Barbieri e serve in area Cecchi, il quale viene chiuso al momento del tiro a pochi centimetri dalla porta. Risponde due minuti pi&ugrave; tardi la compagine ospite con una bella iniziativa di Sanchez: il suo mancino dalla distanza per&ograve; viene bloccato in due tempi da Checcucci. Al 13', tiro-cross di Staggini a lato di poco al termine di una buona trama del Porta Romana. Una delle poche del primo tempo, in cui la manovra dell'Isolotto appare pi&ugrave; fluida, mentre regna la confusione nella zona nevralgica arancionera. La gara, comunque, rimane equilibrata. Al 18' grande interevento di Cerrini - protagonista di giornata - su destro ravvicinato di Cecchi, che non riesce ad angolare da buona posizione. Sul corner che ne sussegue, zuccata di Filipponi neutralizzata ancora da Cerrini. Grande opportunit&agrave; per il Porta Romana al 22': assist no-look di Sanchez per Staggini solo in area, destro volante contrato da Filipponi. Un minuto pi&ugrave; tardi &egrave; ancora il dieci ospite a sfiorare il gol con una girata sul primo palo: Checcucci si accartoccia e blocca. Al 28' l'Isolotto trova il vantaggio. Scarlini viene atterrato in area, per l'arbitro &egrave; rigore. Dal dischetto si presenta Ouaziz, che con grande freddezza piazza nell'angolo alla destra di Cerrini. Alla mezz'ora da segnalare un bel gesto di fairplay di Staggini. L'arbitro assegna una rimessa laterale al Porta Romana, ma il dieci arancionero segnala al direttore di gara l'errore, prendendosi gli applausi degli avversari e del pubblico sugli spalti. Al 33' il Porta Romana pareggia. Sanchez viene steso sulla corsia di destra e si procura un calcio di punizione: alla battuta va Cereni, che pesca Sani il quale da due passi realizza l'1 a 1. L'ultimo sussulto di frazione lo regala l'Isolotto. Al 37' grande calcio di punizione battuto da Parisi e spettacolare risposta di Cerrini, che vola a togliere il pallone vicino all'incrocio. L'avvio di secondo tempo &egrave; di marca rossoblu. Al 2' bel lancio di Mangino per Palazzo, che salta il diretto avversario ma svirgola col destro da posizione pi&ugrave; che favorevole. Due minuti pi&ugrave; tardi &egrave; lo stesso n. 9 a girare dal vertice sinistro dell'area di rigore: Cerrini blocca a terra. Il Porta Romana non riesce a pungere una volta superata la met&agrave; campo e regala spesso palla agli avversari, che hanno cos&igrave; vita facile nel gioco offensivo. Al settimo provvidenziale chiusura di Sani su Duchini, ben imbeccato da Bonacchi. Sul calcio d'angolo seguente Scarlini, solo a centro area, manda a lato di testa, sprecando una grossa opportunit&agrave; per i suoi. Al 55' Sanchez dice qualche parola di troppo all'arbitro, che non ci pensa due volte ed estrae il cartellino rosso. Grave ingenuit&agrave; del sette arancionero, nervoso sin dalle prime battute, che lascia i suoi compagni in dieci per una buona mezz'ora. Al 57', per&ograve;, il Porta Romana avrebbe l'opportunit&agrave; di passare addirittura in vantaggio: buco della difesa dell'Isolotto, Staggini a tu per tu con Checcucci prova il pallonetto, pallone a un soffio dal palo. Dopo questa occasione, l'Isolotto alza il baricentro e aumenta il ritmo alla ricerca del 2-1. Al 62' salvataggio miracoloso di Sani su Cecchi, pronto a colpire sul primo palo su cross del neo entrato Marku. Al 66' i padroni di casa tornano in vantaggio. Punizione dalla sinistra di Cecchi, bolide non trattenuto da Cerrini e tap-in vincente di Parisi. L'intervento dell'estremo difensore ospite non &egrave; perfetto, ma la sua retroguardia non lo protegge lasciando libero Parisi di colpire. Il gol smorza definitivamente le velleit&agrave; del Porta Romana, che non riesce pi&ugrave; a superare la met&agrave; campo avversaria. L'Isolotto spreca una clamorosa occasione all'ultimo minuto: Cecchi salta un uomo a destra e serve Palazzo, sassata da pochi passi che termina prima sulla traversa e poi sui piedi di Parisi, che manda a lato a porta vuota. &Egrave; l'ultima emozione di una gara a tratti vibrante, meglio interpretata dai ragazzi in casacca rossobl&ugrave;, pi&ugrave; concentrati e decisi degli arancioneri di Gammino, troppo nervosi per meritare i tre punti. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nell'Isolotto spicca la prestazione del n. 8<b> Leonardo</b> <b>Bonacchi </b>in mediana. Corre per tre e dispensa assist precisi ai compagni. Bene sulla destra il n. 2 <b>Andrea Mangino</b>: la sua aggressivit&agrave; &egrave; un'arma importante per l'Isolotto, che la sfrutta in tutte le ripartenze. Nel Porta Romana predica nel deserto il n. 6 <b>Pashkual Cereni,</b> unico a mettere in difficolt&agrave; i centrocampisti e i difensori dell'Isolotto con le sue continue incursioni palla al piede. Recupera un'infinit&agrave; di palloni ma i compagni non lo aiutano. Menzione anche per il portiere ospite <b>Gabriele Cerrini:</b> l'errore sul gol di Parisi &egrave; un neo che non pu&ograve; compromettere una prestazione da incorniciare. Sicurezza nelle uscite e riflessi che gli permettono di compiere almeno tre interventi importanti che, purtroppo per lui, non salvano la compagnia. Daniele Sidonio




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI