• Giovanissimi Provinciali
  • San Miniato
  • 2 - 4
  • Virtus Asciano


SAN MINIATO: Pastorelli, Rigati, Oliviero, De Andreis, Valori, Rodriguez, Filippini, Cortigiani, Bucalossi, Gazzei, Giorgi. Sono Entrati: Capecchi, Mohamed, Manganelli. All.: Antonio Fiorini
VIRTUS ASCIANO: Favilli, Fagnani, De Santis, Hodza, Cangiano, Zevolini, Conor, Lucatti, Marconi, Martinelli, Jassal. Sono Entrati: Veglio, Essafsafi, Sato. All.: Minucci Paolo

ARBITRO: Perone sez.di Siena

RETI: Gazzei, Cortigiani; Lucatti, Martinelli, Conor, Essafsafi.
NOTE: Angoli 1'-3'; Ammoniti: Bucalossi, Oliviero, Gazzei; Mohamed, Filippini. Rec.: 1'-3'



Partita bella per i tanti gol visti in campo e per il gioco espresso da entrambe le squadre. I padroni di casa trovano subito il gol con Gazzei, ma vengono rimontati al18' da Lucatti con un bel tiro dalla distanza. Nel giro di due minuti il San Miniato realizza ancora con un ottima azione di Rodriguez che serve in area un ottimo pallone, insaccato in spaccata da Cortigiani. I padroni di casa sono in vantaggio ma soffrono il pressing della Virtus che al 20' trova il pari, su calcio di punizione Martinelli trova la deviazione della barriera e insacca alle spalle di Pastorelli. Il primo tempo sembra terminare ma la Virtus compie il controsorpasso: 34' Martinelli recupera palla a centrocampo avanza sull'out destro e serve al centro, la difesa non riesce a liberare anzi regala praticamente palla a Conor che si ritrova a calciare a porta libera. Il primo tempo termina così sul 2-3 in favore degli ospiti, forse il pari sarebbe stato il risultato giusto, ma la Virtus conclude di più e viene ripagata, i padroni di casa invece cercano molto meno il tiro dalla distanza e arrivano in porta giocando il pallone, ottimi anche i loro primi 35 minuti. Il secondo tempo è sostanzialmente una partita meno spettacolare, il match diventa molto più maschio e ricco di interruzioni, l'arbitro estrae molti cartellini, al termine in totale saranno 5 e gioco e spettacolo ne risentono molto. Sono sempre gli ospiti però ad essere più pericolosi, prima colpiscono la traversa con Lucatti e poi mettono fine al match con l'ottima giocata di Veglio che porta in gol Essafsafi, azione condotta dunque dai due neo entrati nel match. Per la cronaca viene annullato un gol al San Miniato per fuorigioco, fuorigioco che sembrava non esserci. Partita a tratti bella, soprattutto nel primo tempo che viene giocato su ritmi altissimi, i giocatori non si risparmiano in campo e le contestazioni non mancheranno nel dopo gara. L'oggetto della discussione tra l'arbitro e i giocatori del San Miniaro sarà il gol annullato a Mohamed nel secondo tempo, discussioni che avranno uno strascico pesante anche per l'allenatore del San Miniato espulso a fine partita.
Calciatoripiù: Martinelli
-realizza su punizione il gol del pari e assiste Conor sul terzo, è lui l'uomo decisivo nel momento clou del match.

Pasquale De Stefano SAN MINIATO: Pastorelli, Rigati, Oliviero, De Andreis, Valori, Rodriguez, Filippini, Cortigiani, Bucalossi, Gazzei, Giorgi. Sono Entrati: Capecchi, Mohamed, Manganelli. All.: Antonio Fiorini<br >VIRTUS ASCIANO: Favilli, Fagnani, De Santis, Hodza, Cangiano, Zevolini, Conor, Lucatti, Marconi, Martinelli, Jassal. Sono Entrati: Veglio, Essafsafi, Sato. All.: Minucci Paolo <br > ARBITRO: Perone sez.di Siena <br > RETI: Gazzei, Cortigiani; Lucatti, Martinelli, Conor, Essafsafi.<br >NOTE: Angoli 1'-3'; Ammoniti: Bucalossi, Oliviero, Gazzei; Mohamed, Filippini. Rec.: 1'-3' Partita bella per i tanti gol visti in campo e per il gioco espresso da entrambe le squadre. I padroni di casa trovano subito il gol con Gazzei, ma vengono rimontati al18' da Lucatti con un bel tiro dalla distanza. Nel giro di due minuti il San Miniato realizza ancora con un ottima azione di Rodriguez che serve in area un ottimo pallone, insaccato in spaccata da Cortigiani. I padroni di casa sono in vantaggio ma soffrono il pressing della Virtus che al 20' trova il pari, su calcio di punizione Martinelli trova la deviazione della barriera e insacca alle spalle di Pastorelli. Il primo tempo sembra terminare ma la Virtus compie il controsorpasso: 34' Martinelli recupera palla a centrocampo avanza sull'out destro e serve al centro, la difesa non riesce a liberare anzi regala praticamente palla a Conor che si ritrova a calciare a porta libera. Il primo tempo termina cos&igrave; sul 2-3 in favore degli ospiti, forse il pari sarebbe stato il risultato giusto, ma la Virtus conclude di pi&ugrave; e viene ripagata, i padroni di casa invece cercano molto meno il tiro dalla distanza e arrivano in porta giocando il pallone, ottimi anche i loro primi 35 minuti. Il secondo tempo &egrave; sostanzialmente una partita meno spettacolare, il match diventa molto pi&ugrave; maschio e ricco di interruzioni, l'arbitro estrae molti cartellini, al termine in totale saranno 5 e gioco e spettacolo ne risentono molto. Sono sempre gli ospiti per&ograve; ad essere pi&ugrave; pericolosi, prima colpiscono la traversa con Lucatti e poi mettono fine al match con l'ottima giocata di Veglio che porta in gol Essafsafi, azione condotta dunque dai due neo entrati nel match. Per la cronaca viene annullato un gol al San Miniato per fuorigioco, fuorigioco che sembrava non esserci. Partita a tratti bella, soprattutto nel primo tempo che viene giocato su ritmi altissimi, i giocatori non si risparmiano in campo e le contestazioni non mancheranno nel dopo gara. L'oggetto della discussione tra l'arbitro e i giocatori del San Miniaro sar&agrave; il gol annullato a Mohamed nel secondo tempo, discussioni che avranno uno strascico pesante anche per l'allenatore del San Miniato espulso a fine partita. <b> Calciatoripi&ugrave;: Martinelli </b>-realizza su punizione il gol del pari e assiste Conor sul terzo, &egrave; lui l'uomo decisivo nel momento clou del match. Pasquale De Stefano




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI