• Juniores Provinciali GIR.C
  • Ponte a Greve
  • 2 - 2
  • Ginestra Fiorentina


PONTE A GREVE: Sarti, Ballini, Mugnaioni, Barucci, Palazzesi, Adiodati, Gualemi, Gherardi, Spedicato, Ciabani, Bini. A disp.: Diouf, Cipriani, Safaie, Sitzia, Ramalli, Del Conte. All.: Gianpiero Paoletti.
GINESTRA: Valeriani, Canocchi, Sassoli, Mazzuoli, Baldazzi, Bandinelli, Chellini, Bensi, Ojabulu, Pretelli, Giorgetti. A disp.: Parente, Ringressi, El Hani, Borghi, Alderighi, Del Bene, Bonciani. All.: Saverio Caradonna-Luca Martelli.

ARBITRO: Brisku di Firenze.

RETI: Baldazzi, Ojiebulu, Safaie 2.



Bella impresa del Ponte a Greve che, pure in inferiorità numerica nel finale, riesce a rimontare due volte lo svantaggio e bloccare sul pareggio la capolista Ginestra, a sua volta incapace di chiudere il match quando questo sembrava nelle mani dei biancorossi. L'avvio dei ragazzi del duo Caradonna-Martelli sembra dei migliori, tanto che gli ospiti passano presto in vantaggio, dopo appena un quarto d'ora, con il calcio d'angolo di Giorgetti e il colpo di testa vincente sul secondo palo dello specialista Baldazzi. La partita è comunque vivace: la Ginestra sfiora il raddoppio con Giorgetti che, solo davanti a Sarti, finisce per concludergli addosso, mentre il Ponte si vede annullare per fuorigioco la rete segnata da Bini che ingenuamente tocca dentro un pallone calciato da Gualemi e già destinato in fondo al sacco. Sempre nel primo tempo, proteste ospiti per l'atterramento in area locale del sempre temibile Ojiebulu. Nella ripresa, decisiva la mossa di Paoletti che, con l'inserimento di Safaie, dà brio e incisività ai blu-amaranto. Al 55' arriva il pareggio locale: punizione di Ballini dalla sinistra e inserimento di Safaie per la conclusione al volo che vale l'1-1. La Ginestra però dimostra il carattere della grande squadra e si riporta immediatamente in vantaggio, grazie alla travolgente azione personale di Ojiebulu che salta i due centrali locali e batte Sarti. La capolista ha però il demerito di non chiudere il match, fallendo il tris di nuovo con Baldazzi, su cui salva un difensore sulla linea di porta. Il Ponte, rimasto in dieci nel frattempo per la seconda ammonizione di Barucci, si gioca con coraggio le ultime chance e a 5' dalla fine viene premiato: un passaggio sbagliato degli ospiti dà il via libera a Safaie che si invola spalla a spalla con Bandinelli. Il difensore finisce per incrociare in area la corsa dell'avversario, inducendo l'arbitro a concedere rigore ed espulsione (probabilmente un po' troppo severa) di Bandinelli. Dal dischetto lo stesso Safaie non sbaglia e mette il sigillo a un 2-2 che per il Ponte ha il sapore dell'impresa.

Calciatoripiù: Ojiebulu, Baldazzi (Ginestra); Safaie (Ponte a Greve)


PONTE A GREVE: Sarti, Ballini, Mugnaioni, Barucci, Palazzesi, Adiodati, Gualemi, Gherardi, Spedicato, Ciabani, Bini. A disp.: Diouf, Cipriani, Safaie, Sitzia, Ramalli, Del Conte. All.: Gianpiero Paoletti.<br >GINESTRA: Valeriani, Canocchi, Sassoli, Mazzuoli, Baldazzi, Bandinelli, Chellini, Bensi, Ojabulu, Pretelli, Giorgetti. A disp.: Parente, Ringressi, El Hani, Borghi, Alderighi, Del Bene, Bonciani. All.: Saverio Caradonna-Luca Martelli.<br > ARBITRO: Brisku di Firenze.<br > RETI: Baldazzi, Ojiebulu, Safaie 2. Bella impresa del Ponte a Greve che, pure in inferiorit&agrave; numerica nel finale, riesce a rimontare due volte lo svantaggio e bloccare sul pareggio la capolista Ginestra, a sua volta incapace di chiudere il match quando questo sembrava nelle mani dei biancorossi. L'avvio dei ragazzi del duo Caradonna-Martelli sembra dei migliori, tanto che gli ospiti passano presto in vantaggio, dopo appena un quarto d'ora, con il calcio d'angolo di Giorgetti e il colpo di testa vincente sul secondo palo dello specialista Baldazzi. La partita &egrave; comunque vivace: la Ginestra sfiora il raddoppio con Giorgetti che, solo davanti a Sarti, finisce per concludergli addosso, mentre il Ponte si vede annullare per fuorigioco la rete segnata da Bini che ingenuamente tocca dentro un pallone calciato da Gualemi e gi&agrave; destinato in fondo al sacco. Sempre nel primo tempo, proteste ospiti per l'atterramento in area locale del sempre temibile Ojiebulu. Nella ripresa, decisiva la mossa di Paoletti che, con l'inserimento di Safaie, d&agrave; brio e incisivit&agrave; ai blu-amaranto. Al 55' arriva il pareggio locale: punizione di Ballini dalla sinistra e inserimento di Safaie per la conclusione al volo che vale l'1-1. La Ginestra per&ograve; dimostra il carattere della grande squadra e si riporta immediatamente in vantaggio, grazie alla travolgente azione personale di Ojiebulu che salta i due centrali locali e batte Sarti. La capolista ha per&ograve; il demerito di non chiudere il match, fallendo il tris di nuovo con Baldazzi, su cui salva un difensore sulla linea di porta. Il Ponte, rimasto in dieci nel frattempo per la seconda ammonizione di Barucci, si gioca con coraggio le ultime chance e a 5' dalla fine viene premiato: un passaggio sbagliato degli ospiti d&agrave; il via libera a Safaie che si invola spalla a spalla con Bandinelli. Il difensore finisce per incrociare in area la corsa dell'avversario, inducendo l'arbitro a concedere rigore ed espulsione (probabilmente un po' troppo severa) di Bandinelli. Dal dischetto lo stesso Safaie non sbaglia e mette il sigillo a un 2-2 che per il Ponte ha il sapore dell'impresa.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Ojiebulu, Baldazzi (Ginestra); Safaie (Ponte a Greve)</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI