• Juniores Regionali GIR.C
  • Ideal Club Incisa
  • 1 - 3
  • Rifredi 2000


IDEAL CLUB INCISA: Arnetoli, Pasquini, Masini, Bartolozzi, Pallanti, Batignani, Russolillo, Guerrini, Poggesi, Grifoni, Nocentini. A disp.: Galeotti, Brogelli, Bichi, Aliraj, Sarotti, Visceglia. All.: Piombanti.
RIFREDI 2000: Albertini, Prepelita, Monteaperti, Casoni, Giorgetti, Pizzano, Pucci, Donfak, Zanobini, Astorino, Faralli. A disp.: Biliotti, Conciarelli, Sereni, Gianassi, Rosi, DI Simone. All.: Romei.

ARBITRO: Ernano di Arezzo.

RETI: 15' Russolillo, 52' e 65' Faralli, 70' rig. Pizzano.
NOTE: espulso Batignani.



Seconda affermazione stagionale per il Rifredi 2000 di mister Romei, che dopo un inizio di stagione con qualche difficoltà, sembra ora aver ingranato la giusta marcia, come conferma il 3-1 esterno inflitto ai danni dell'Incisa, scavalcato in classifica adesso dallo stesso Rifredi. Partita dai due volti quella di Incisa, con i padroni di casa che giocano un primo tempo su buonissimi livelli, soprattutto nelle prime battute del match, dove Albertini deve fare gli straordinari sui tentativi degli attaccanti di casa. Al quarto d'ora, però, gli sforzi dei padroni di casa vengono premiati, grazie a Russolillo che, al termine di un'azione insistita dei suoi, deposita in fondo al sacco il gol dell'1-0, dopo l'ennesimo miracolo di Albertini su Grifoni. L'Incisa non si ferma e continua a spingere in zona offensiva, trovando però sulla sua strada un Albertini in giornata di grazia, che consente ai suoi di andare all'intervallo soltanto sotto di un gol. Nella ripresa il copione cambia completamente e dagli spogliatoi esce un Rifredi totalmente diverso dalla prima frazione di gioco. Al 52', infatti, gli ospiti trovano il pari con bomber Faralli, abile a smarcarsi in area e a battere Arnetoli con un preciso colpo di testa. Passano pochi minuti e il Rifredi la ribalta completamente, sempre grazie a Faralli, che finalizza una rapida ripartenza, battendo l'incolpevole Arnetoli da due passi. L'Incisa sembra non esserci più in campo e, 5' più tardi, dopo essere rimasta in dieci uomini per via del rosso a Batignani, subisce anche il terzo gol, che chiude di fatto i conti: bravissimo nella circostanza lo scatenato Faralli a procurarsi un calcio di rigore dopo un'insistita azione personale; rigore che viene trasformato senza problemi da Pizzano. Vittoria importante per il Rifredi, che sale così a 9 punti in classifica, allontanandosi a piccoli passi dai bassifondi della classifica.
Calciatoripiù:
nell'Incisa buono l'ingresso in campo di Galeotti, che ha lottato fino all'ultimo. Nel Rifredi migliore in campo Albertini, decisivo con i suoi interventi prodigiosi nella prima frazione di gioco. Ottimo anche Faralli, protagonista assoluto della rimonta con due gol ed un rigore procurato.

IDEAL CLUB INCISA: Arnetoli, Pasquini, Masini, Bartolozzi, Pallanti, Batignani, Russolillo, Guerrini, Poggesi, Grifoni, Nocentini. A disp.: Galeotti, Brogelli, Bichi, Aliraj, Sarotti, Visceglia. All.: Piombanti.<br >RIFREDI 2000: Albertini, Prepelita, Monteaperti, Casoni, Giorgetti, Pizzano, Pucci, Donfak, Zanobini, Astorino, Faralli. A disp.: Biliotti, Conciarelli, Sereni, Gianassi, Rosi, DI Simone. All.: Romei.<br > ARBITRO: Ernano di Arezzo.<br > RETI: 15' Russolillo, 52' e 65' Faralli, 70' rig. Pizzano.<br >NOTE: espulso Batignani. Seconda affermazione stagionale per il Rifredi 2000 di mister Romei, che dopo un inizio di stagione con qualche difficolt&agrave;, sembra ora aver ingranato la giusta marcia, come conferma il 3-1 esterno inflitto ai danni dell'Incisa, scavalcato in classifica adesso dallo stesso Rifredi. Partita dai due volti quella di Incisa, con i padroni di casa che giocano un primo tempo su buonissimi livelli, soprattutto nelle prime battute del match, dove Albertini deve fare gli straordinari sui tentativi degli attaccanti di casa. Al quarto d'ora, per&ograve;, gli sforzi dei padroni di casa vengono premiati, grazie a Russolillo che, al termine di un'azione insistita dei suoi, deposita in fondo al sacco il gol dell'1-0, dopo l'ennesimo miracolo di Albertini su Grifoni. L'Incisa non si ferma e continua a spingere in zona offensiva, trovando per&ograve; sulla sua strada un Albertini in giornata di grazia, che consente ai suoi di andare all'intervallo soltanto sotto di un gol. Nella ripresa il copione cambia completamente e dagli spogliatoi esce un Rifredi totalmente diverso dalla prima frazione di gioco. Al 52', infatti, gli ospiti trovano il pari con bomber Faralli, abile a smarcarsi in area e a battere Arnetoli con un preciso colpo di testa. Passano pochi minuti e il Rifredi la ribalta completamente, sempre grazie a Faralli, che finalizza una rapida ripartenza, battendo l'incolpevole Arnetoli da due passi. L'Incisa sembra non esserci pi&ugrave; in campo e, 5' pi&ugrave; tardi, dopo essere rimasta in dieci uomini per via del rosso a Batignani, subisce anche il terzo gol, che chiude di fatto i conti: bravissimo nella circostanza lo scatenato Faralli a procurarsi un calcio di rigore dopo un'insistita azione personale; rigore che viene trasformato senza problemi da Pizzano. Vittoria importante per il Rifredi, che sale cos&igrave; a 9 punti in classifica, allontanandosi a piccoli passi dai bassifondi della classifica. <b> Calciatoripi&ugrave;: </b>nell'Incisa buono l'ingresso in campo di <b>Galeotti</b>, che ha lottato fino all'ultimo. Nel Rifredi migliore in campo <b>Albertini</b>, decisivo con i suoi interventi prodigiosi nella prima frazione di gioco. Ottimo anche <b>Faralli</b>, protagonista assoluto della rimonta con due gol ed un rigore procurato.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI