• Juniores Regionali GIR.C
  • Pol. Novoli
  • 3 - 2
  • Audace Legnaia


N.P.NOVOLI: Arezzo, Guarducci, Meta, Trouche (29' Palanti), Csillo, Guerra, Arrach (54' Senesi), Melaccio, Tincopa, Iacob (64' Ferraioli), Enache. A disp.: Moussaid, Bacci, Lenzi. All.: Sacconi.
AUDACE LEGNAIA: Bernini, Vucaj, Annunziato( 60' Berti), Baai, Innocenti, Lavagnini, Cappelli, Minello (72' Pelli), Modugno (65' Giotti), Longosci, Fucà. A disp.: Calusi, Chiari, Sabato, Giubbi. A disp.: Massai.

ARBITRO: Orefice di Empoli.

RETI: 6' Fucà, 45', 50' e 73' Enache, 62' Lavagnini.
NOTE: ammoniti 42' Casillo e Innocenti, 52' Minello.



Ancora una vittoria in casa per il Novoli che, nonostante una classifica che vuole essere migliorata, continua a convincere soprattutto tra le mura amiche. I ragazzi di mister Sacconi dall'inizio della stagione hanno fatto sempre bottino pieno al Barco ad esclusione della sconfitta patita un mese fa con il Doccia, ma di sicuro in questa giornata è stato dimostrato qualcosa di più. I locali infatti hanno messo grande carattere ribaltando lo 0-1 dei primi cinque minuti inflitto dall'Audace Legnaia e hanno avuto anche la forza di conquistare i tre punti dopo essere stati raggiunti sul 2-2 dai mai domi ragazzi di mister Massai. Va comunque ricordato ad onor di cronaca che i padroni di casa hanno comunque potuto usufruire di uno strepitoso Enache-capocannoniere ad ora del campionato- autore di una tripletta con due gol nello specifico direttamente da calcio piazzato. Gli ospiti dal canto loro hanno si avuto il merito di passare in vantaggio quasi subito su un campo difficile ma col passare del tempo sono calati pian piano fino a scomparire del tutto, rendendosi pericolosi prevalentemente su calci da fermo. Il piazzamento in classifica dei gialloblù si fa sempre più problematico e non rende merito al lavoro della squadra: ci sono i mezzi per invertire al più presto la tendenza. La cronaca: per i primi minuti di gioco le squadre si fronteggiano per lo più in mezzo al campo senza che ci sia un vero predomino da nessuna delle parti. Al 6' grave errore della difesa locale che perde un pallone sull'out di destra; ne approfitta Modugno che, arrivato sulla linea di fondo, mette a rimorchio per Fucà che da pochi passi spedisce in rete con il destro. La reazione del Novoli non tarda però ad arrivare e Arrach si muove bene alle spalle dello schieramento difensivo dell'Audace all'11'; serve all'indietro Enache che però viene fermato sul più bello da Lavagnini che si immola sulla linea di porta e riesce a respingere. I locali continuano la pressione e provano per due volte a far male da lontano ma, in occasione delle conclusioni di Iacob e Enache, Bernini para sicuro. Al 36' si riaffaccia in avanti l'Audace Legnaia per cercare la via del secondo gol: punizione dall'out di sinistra di Fucà che imbecca in area Bassi il quale però in allungo non riesce incredibilmente da pochi passi a indirizzare verso la porta, e la sfera termina alta sopra la traversa. Sembra essere arrivato il momento di andare negli spogliatoi per la fine della prima frazione, ma i gialloblù non hanno ancora fatto i conti con Enache. Quest'ultimo infatti al 45' riceve una respinta corta della difesa avversaria e, al volo, punisce gli ospiti con un destro chirurgico dai 20 metri all'angolino alla destra di Bernini. Doccia freddissima per il Legnaia che si ripercuote anche a inizio secondo tempo. Ancora decisivo Enache al 50', che da posizione defilata trova la rete del sorpasso beffando su punizione il portiere gialloblù grazie ad una traiettoria che aveva fatto pensare ad un cross ma che in realtà - volontariamente o meno - si va ad infilare proprio all'angolo alto per il 2-1. Gli ospiti faticano nell'incidere in avanti e nel tenere la squadra corta, spesso lasciando da soli gli attaccanti che di conseguenza senza sostegno non riescono a far male come in precedenza e come voluto dagli ospiti. Ecco allora che il modo migliore che i gialloblù hanno per riacciuffare il passivo sembra sfruttare le palle inattive, ed è proprio in questo modo che arriva la rete del 2-2: bello stacco di Lavagnini che riesce a battere sul tempo Arezzo in uscita e trovare il pareggio. La spettacolare giornata di Enache non è però ancora terminata; al minuto numero 73 Tincopa per i locali conquista con grande esperienza una punizione al limite. Sul punto di battuta manco a dirlo va Enache che pennella una traiettoria che aggira la barriera e si infila vicino all'incrocio, con Bernini fermo immobile, totalmente fuori causa. Esplodono la tribuna e la panchina del Novoli per la magistrale punizione che fa salire Enache a quota 10 reti in campionato. Appena 5 minuti dopo però sembra tutto poter di nuovo sfumare per il Novoli ma Lavagnini questa volta grazia in stacco aereo i padroni di casa spedendo a fil di palo.

Calciatoripiù
: la palma di migliore in campo spetta di sicuro a Enache, vera spina nel fianco per l'Audace Legnaia sia per quando riguarda le situazioni inattive che non e autore di tre gol che hanno regalato la vittoria ai locali. Per il Novoli comunque ottime anche le prestazioni di Tincopa, sempre bravo a svariare sul fronte d'attacco e di capitan Guarducci sulla destra. Per l'Audace da segnalare le prove di Lavagnini e di Fucà, cioè di coloro che non ha mai mollato durante tutto il corso del match, nonostante il risultato che poi alla fine è risultato negativo.

Gianmarco Romano N.P.NOVOLI: Arezzo, Guarducci, Meta, Trouche (29' Palanti), Csillo, Guerra, Arrach (54' Senesi), Melaccio, Tincopa, Iacob (64' Ferraioli), Enache. A disp.: Moussaid, Bacci, Lenzi. All.: Sacconi.<br >AUDACE LEGNAIA: Bernini, Vucaj, Annunziato( 60' Berti), Baai, Innocenti, Lavagnini, Cappelli, Minello (72' Pelli), Modugno (65' Giotti), Longosci, Fuc&agrave;. A disp.: Calusi, Chiari, Sabato, Giubbi. A disp.: Massai.<br > ARBITRO: Orefice di Empoli.<br > RETI: 6' Fuc&agrave;, 45', 50' e 73' Enache, 62' Lavagnini.<br >NOTE: ammoniti 42' Casillo e Innocenti, 52' Minello. Ancora una vittoria in casa per il Novoli che, nonostante una classifica che vuole essere migliorata, continua a convincere soprattutto tra le mura amiche. I ragazzi di mister Sacconi dall'inizio della stagione hanno fatto sempre bottino pieno al Barco ad esclusione della sconfitta patita un mese fa con il Doccia, ma di sicuro in questa giornata &egrave; stato dimostrato qualcosa di pi&ugrave;. I locali infatti hanno messo grande carattere ribaltando lo 0-1 dei primi cinque minuti inflitto dall'Audace Legnaia e hanno avuto anche la forza di conquistare i tre punti dopo essere stati raggiunti sul 2-2 dai mai domi ragazzi di mister Massai. Va comunque ricordato ad onor di cronaca che i padroni di casa hanno comunque potuto usufruire di uno strepitoso Enache-capocannoniere ad ora del campionato- autore di una tripletta con due gol nello specifico direttamente da calcio piazzato. Gli ospiti dal canto loro hanno si avuto il merito di passare in vantaggio quasi subito su un campo difficile ma col passare del tempo sono calati pian piano fino a scomparire del tutto, rendendosi pericolosi prevalentemente su calci da fermo. Il piazzamento in classifica dei giallobl&ugrave; si fa sempre pi&ugrave; problematico e non rende merito al lavoro della squadra: ci sono i mezzi per invertire al pi&ugrave; presto la tendenza. La cronaca: per i primi minuti di gioco le squadre si fronteggiano per lo pi&ugrave; in mezzo al campo senza che ci sia un vero predomino da nessuna delle parti. Al 6' grave errore della difesa locale che perde un pallone sull'out di destra; ne approfitta Modugno che, arrivato sulla linea di fondo, mette a rimorchio per Fuc&agrave; che da pochi passi spedisce in rete con il destro. La reazione del Novoli non tarda per&ograve; ad arrivare e Arrach si muove bene alle spalle dello schieramento difensivo dell'Audace all'11'; serve all'indietro Enache che per&ograve; viene fermato sul pi&ugrave; bello da Lavagnini che si immola sulla linea di porta e riesce a respingere. I locali continuano la pressione e provano per due volte a far male da lontano ma, in occasione delle conclusioni di Iacob e Enache, Bernini para sicuro. Al 36' si riaffaccia in avanti l'Audace Legnaia per cercare la via del secondo gol: punizione dall'out di sinistra di Fuc&agrave; che imbecca in area Bassi il quale per&ograve; in allungo non riesce incredibilmente da pochi passi a indirizzare verso la porta, e la sfera termina alta sopra la traversa. Sembra essere arrivato il momento di andare negli spogliatoi per la fine della prima frazione, ma i giallobl&ugrave; non hanno ancora fatto i conti con Enache. Quest'ultimo infatti al 45' riceve una respinta corta della difesa avversaria e, al volo, punisce gli ospiti con un destro chirurgico dai 20 metri all'angolino alla destra di Bernini. Doccia freddissima per il Legnaia che si ripercuote anche a inizio secondo tempo. Ancora decisivo Enache al 50', che da posizione defilata trova la rete del sorpasso beffando su punizione il portiere giallobl&ugrave; grazie ad una traiettoria che aveva fatto pensare ad un cross ma che in realt&agrave; - volontariamente o meno - si va ad infilare proprio all'angolo alto per il 2-1. Gli ospiti faticano nell'incidere in avanti e nel tenere la squadra corta, spesso lasciando da soli gli attaccanti che di conseguenza senza sostegno non riescono a far male come in precedenza e come voluto dagli ospiti. Ecco allora che il modo migliore che i giallobl&ugrave; hanno per riacciuffare il passivo sembra sfruttare le palle inattive, ed &egrave; proprio in questo modo che arriva la rete del 2-2: bello stacco di Lavagnini che riesce a battere sul tempo Arezzo in uscita e trovare il pareggio. La spettacolare giornata di Enache non &egrave; per&ograve; ancora terminata; al minuto numero 73 Tincopa per i locali conquista con grande esperienza una punizione al limite. Sul punto di battuta manco a dirlo va Enache che pennella una traiettoria che aggira la barriera e si infila vicino all'incrocio, con Bernini fermo immobile, totalmente fuori causa. Esplodono la tribuna e la panchina del Novoli per la magistrale punizione che fa salire Enache a quota 10 reti in campionato. Appena 5 minuti dopo per&ograve; sembra tutto poter di nuovo sfumare per il Novoli ma Lavagnini questa volta grazia in stacco aereo i padroni di casa spedendo a fil di palo. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: la palma di migliore in campo spetta di sicuro a <b>Enache</b>, vera spina nel fianco per l'Audace Legnaia sia per quando riguarda le situazioni inattive che non e autore di tre gol che hanno regalato la vittoria ai locali. Per il Novoli comunque ottime anche le prestazioni di <b>Tincopa</b>, sempre bravo a svariare sul fronte d'attacco e di capitan <b>Guarducci </b>sulla destra. Per l'Audace da segnalare le prove di <b>Lavagnini e di Fuc&agrave;,</b> cio&egrave; di coloro che non ha mai mollato durante tutto il corso del match, nonostante il risultato che poi alla fine &egrave; risultato negativo. Gianmarco Romano




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI