• Giovanissimi Nazionali GIR.E
  • Carrarese
  • 2 - 0
  • Pisa


CARRARESE: Gavellotti, Contipelli, Michelotti, Pjriol, Andrei, Benassi, Marchetti, Grieco, Maggiari, Amico, Varanini. A disp.: Grassi, Boccardi, Alberti, Galvagno, Pasqualetti, Rossi, Del Freo, Vatteroni, Musetti. All.: Giuseppe Mazzanti.
PISA: Lelli, Spigai (Mariani), Crusca, Fillanti, Ruberti, Ciccarella, Pintagro, Rocca, Gabrielli (Giorgi), Favale (Ciappi), Saitta (Bandinelli). A disp.: Bini, Sanna, Iacopini. All.: Stefano Cetti.

ARBITRO: Flavio Papapietro di Pisa.

RETI: 7' Amico, 70' Marchetti.



Dopo il pareggio nel recupero contro la Fiorentina (gara che ha comportato un gran dispendio di energie), importante vittoria per gli azzurri di mister Mazzanti che sul campo di Fossone superano per due a zero un ottimo Pisa. La gara è molto equilibrata fin dalle prime battute, ma il risultato si sblocca con Amico che, conquistata palla al limite sulla sinistra, si porta il pallone sul destro e fa partire un tiro che beffa Lelli accanto al primo palo e si insacca in rete. Gli ospiti tentano di reagire, conquistando il possesso del centrocampo e costringendo per qualche minuto gli azzurri locali sulla difensiva. I ragazzi pisani pungono in avanti grazie soprattutto alle incursioni di Pintagro, ma mancano di precisione, così i locali gestiscono bene il vantaggio, rendendosi pericolosi con i loro attaccanti in ficcanti azioni di rimessa. Dopo un palo colpito da Greco, Maggiari e Marchetti impegnano Lelli e la retroguardia nerazzurra, ma il primo tempo si chiude sull'uno a zero.
Nel secondo tempo è ancora il Pisa di mister Cetti ad avere un certo predominio territoriale, con i locali che gestiscono e provano ad incrementare il bottino agendo di rimessa. Le occasioni per il pareggio pisano sono per Favale, Pintagro e Gabrielli, ma Gavellotti fa sempre buona guardia. Al 55' Favale finisce a terra in area di rigore, ma l'arbitro lascia correre. A dieci minuti dalla fine lancio di Amico per Marchetti che non sbaglia superando il portiere ospite con un bel pallonetto per il definitivo due a zero. Non belli , ma sicuramente efficaci stavolta i ragazzi di Mazzanti che salgono a quota 22 punti in classifica, raggiungendo lo Spezia (in attesa di recuperare il 9 dicembre la gara contro il Grosseto). Rimane a quota 8 il Pisa, che comunque sul piano del gioco ha destato ottime impressioni, confermando la sua crescita.

CARRARESE: Gavellotti, Contipelli, Michelotti, Pjriol, Andrei, Benassi, Marchetti, Grieco, Maggiari, Amico, Varanini. A disp.: Grassi, Boccardi, Alberti, Galvagno, Pasqualetti, Rossi, Del Freo, Vatteroni, Musetti. All.: Giuseppe Mazzanti.<br >PISA: Lelli, Spigai (Mariani), Crusca, Fillanti, Ruberti, Ciccarella, Pintagro, Rocca, Gabrielli (Giorgi), Favale (Ciappi), Saitta (Bandinelli). A disp.: Bini, Sanna, Iacopini. All.: Stefano Cetti.<br > ARBITRO: Flavio Papapietro di Pisa.<br > RETI: 7' Amico, 70' Marchetti. Dopo il pareggio nel recupero contro la Fiorentina (gara che ha comportato un gran dispendio di energie), importante vittoria per gli azzurri di mister Mazzanti che sul campo di Fossone superano per due a zero un ottimo Pisa. La gara &egrave; molto equilibrata fin dalle prime battute, ma il risultato si sblocca con Amico che, conquistata palla al limite sulla sinistra, si porta il pallone sul destro e fa partire un tiro che beffa Lelli accanto al primo palo e si insacca in rete. Gli ospiti tentano di reagire, conquistando il possesso del centrocampo e costringendo per qualche minuto gli azzurri locali sulla difensiva. I ragazzi pisani pungono in avanti grazie soprattutto alle incursioni di Pintagro, ma mancano di precisione, cos&igrave; i locali gestiscono bene il vantaggio, rendendosi pericolosi con i loro attaccanti in ficcanti azioni di rimessa. Dopo un palo colpito da Greco, Maggiari e Marchetti impegnano Lelli e la retroguardia nerazzurra, ma il primo tempo si chiude sull'uno a zero. <br >Nel secondo tempo &egrave; ancora il Pisa di mister Cetti ad avere un certo predominio territoriale, con i locali che gestiscono e provano ad incrementare il bottino agendo di rimessa. Le occasioni per il pareggio pisano sono per Favale, Pintagro e Gabrielli, ma Gavellotti fa sempre buona guardia. Al 55' Favale finisce a terra in area di rigore, ma l'arbitro lascia correre. A dieci minuti dalla fine lancio di Amico per Marchetti che non sbaglia superando il portiere ospite con un bel pallonetto per il definitivo due a zero. Non belli , ma sicuramente efficaci stavolta i ragazzi di Mazzanti che salgono a quota 22 punti in classifica, raggiungendo lo Spezia (in attesa di recuperare il 9 dicembre la gara contro il Grosseto). Rimane a quota 8 il Pisa, che comunque sul piano del gioco ha destato ottime impressioni, confermando la sua crescita.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI