• Esordienti GIR.B
  • Ludus 90 Valle dell Arno
  • 2 - 2
  • Rignanese


LUDUS 90: Maoggi, Baffoni, Bartolini, Rabiti, Puggelli, Sardelli, Vitale, Cassella, Valentini, Calvanelli, Faleschini, Fioravanti, Anichini. All.: Enrico Curioni.
RIGNANESE: Stucchi, Scopino, Celoni, Chiti, Simonti, Morgenni, Sansone V., Bronzini, Degli Innocenti, Calzeroni, Becattini, Rinaldi, Sansone B.. All.: Tommaso Bruni.

ARBITRO: Nencini di Firenze.

RETI: Chiti, Sansone D., Anichini, Cassella.
NOTE: Parziali: 0-0, 2-1, 0-1



Il punteggio di parità finale sancisce un'equivalenza tra le due squadre e decreta la spartizione di un punto a testa tra Ludus e Rignanese, al termine di una partita combattuta senza esclusione di colpi dalle due compagini. Nel primo tempo non c'è molto da raccontare, in quanto nessuna delle due formazioni riesce a costruire occasioni particolarmente pericolose, grazie anche a un buona fase difensiva da entrambe le parti. Nella ripresa invece il match si vivacizza e i locali sbloccano il punteggio: dopo un buono scambio a centrocampo Valentini serve Anichini davanti alla porta per il tap-in vincente. Dopo poco però gli ospiti pareggiano direttamente da un calcio piazzato dalla distanza, battuto da Chiti. Passano pochi minuti e la Rignanese potrebbe anche completare la rimonta. Infatti l'arbitro concede un calcio di rigore per un fallo su Bronzini, ma dagli undici metri Chiti non centra la porta e manda a lato. Sono quindi nuovamente i locali a passare in vantaggio. Stavolta la firma è di Cassella, il quale spedisce il pallone sotto l'incrocio dei pali dalla lunga distanza. Nel finale la squadra di Rignano ha ancora e forze per attaccare, alzando il pressing e costruendo diverse occasioni per rimettere a posto il risultato. La rete del pari arriva però proprio all'ultimo minuto di gioco, quando su un lancio di Celoni, Sansone D. stoppa bene il pallone e incrocia il tiro al sette dell'angolo opposto. Questa rete di ottima fattura permette quindi agli ospiti di agganciare la Ludus, che protesta per una posizione sospetta di partenza dell'attaccante di Rignano. Non c'è però più tempo e il match si conclude quindi sul 2-2.
LE INTERVISTE
Risultato giusto - spiga il dirigente accompagnatore Alessandro Bronzini a fine gara -il gol ci ha premiato per la grande pressione che abbiamo messo in campo nell'ultimo parziale .

Calciatoripiù
: Cassella e Valentini per la squadra di casa; Chiti per la formazione ospite.

LUDUS 90: Maoggi, Baffoni, Bartolini, Rabiti, Puggelli, Sardelli, Vitale, Cassella, Valentini, Calvanelli, Faleschini, Fioravanti, Anichini. All.: Enrico Curioni.<br >RIGNANESE: Stucchi, Scopino, Celoni, Chiti, Simonti, Morgenni, Sansone V., Bronzini, Degli Innocenti, Calzeroni, Becattini, Rinaldi, Sansone B.. All.: Tommaso Bruni.<br > ARBITRO: Nencini di Firenze.<br > RETI: Chiti, Sansone D., Anichini, Cassella.<br >NOTE: Parziali: 0-0, 2-1, 0-1 Il punteggio di parit&agrave; finale sancisce un'equivalenza tra le due squadre e decreta la spartizione di un punto a testa tra Ludus e Rignanese, al termine di una partita combattuta senza esclusione di colpi dalle due compagini. Nel primo tempo non c'&egrave; molto da raccontare, in quanto nessuna delle due formazioni riesce a costruire occasioni particolarmente pericolose, grazie anche a un buona fase difensiva da entrambe le parti. Nella ripresa invece il match si vivacizza e i locali sbloccano il punteggio: dopo un buono scambio a centrocampo Valentini serve Anichini davanti alla porta per il tap-in vincente. Dopo poco per&ograve; gli ospiti pareggiano direttamente da un calcio piazzato dalla distanza, battuto da Chiti. Passano pochi minuti e la Rignanese potrebbe anche completare la rimonta. Infatti l'arbitro concede un calcio di rigore per un fallo su Bronzini, ma dagli undici metri Chiti non centra la porta e manda a lato. Sono quindi nuovamente i locali a passare in vantaggio. Stavolta la firma &egrave; di Cassella, il quale spedisce il pallone sotto l'incrocio dei pali dalla lunga distanza. Nel finale la squadra di Rignano ha ancora e forze per attaccare, alzando il pressing e costruendo diverse occasioni per rimettere a posto il risultato. La rete del pari arriva per&ograve; proprio all'ultimo minuto di gioco, quando su un lancio di Celoni, Sansone D. stoppa bene il pallone e incrocia il tiro al sette dell'angolo opposto. Questa rete di ottima fattura permette quindi agli ospiti di agganciare la Ludus, che protesta per una posizione sospetta di partenza dell'attaccante di Rignano. Non c'&egrave; per&ograve; pi&ugrave; tempo e il match si conclude quindi sul 2-2.<br ><b>LE INTERVISTE</b><br > Risultato giusto - spiga il dirigente accompagnatore<b> Alessandro Bronzini</b> a fine gara -il gol ci ha premiato per la grande pressione che abbiamo messo in campo nell'ultimo parziale .<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Cassella e Valentini </b>per la squadra di casa;<b> Chiti </b>per la formazione ospite.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI