- Esordienti B GIR.B
-
Jolly Montemurlo
-
2 - 3
-
Pieta 2004
JOLLY MONTEMURLO: Mosca, Mungianu, Senape, Musaraj, Cecchi, Riccio, Oliva, Prestanti, Branchetti. Entrati: Conti, Meucci, Turri. All.: Davide Martini.
PIETA' 2004: Cini, Mazzetti, Degli Innocenti, Idmane, Livatino, Ciappi, Meoni, Santi, Fogacci. Entrati: Lotti, Guarducci, Sarti. All.: Raffaele D'Alise.
RETI: 3' e 48' Riccio; 7' Fogacci; 9' Idmane; 29' aut. Conti.
NOTE. Parziali: 1-2; 0-1; 1-0.
Vittoria di misura per la compagine di D'Alise che, fra le mura del Nelli di Oste, piega un indomito Jolly Montemurlo con uno striminzito 2-3. Partono comunque meglio i locali che, alla prima occasione utile, riescono a passare in vantaggio. Siamo infatti al 3' quando Riccio, recuperata palla in zona offensiva, si invola in solitaria verso la porta avversaria e trafigge Cini con un rasoterra chirurgico da posizione defilata sulla sinistra. La risposta degli ospiti non si fa tuttavia attendere. Passano infatti appena quattro minuti ed arriva la rete del pareggio. Siamo appunto al 7' quando Fogaci, al termine di una straripante azione personale sull'out sinistro, infila Mosca da posizione favorevole per il momentaneo 1-1. Ed a completare la rimonta arriva, al 9', la conclusione dalla lunga distanza di Idmane, che si insacca all'angolino basso della porta di Mosca. Il vantaggio appena maturato non sembra tuttavia bastare alla compagine di D'Alise, che continua il suo assedio alla porta di Mosca. Tenta di allungare dunque le distanze al 14' Santi con una gran conclusione dalla distanza: Mosca non trattiene e Fogacci, ostacolato da Mungianu, manca il tap-in da distanza ravvicinata. Al 16' è poi la volta di Meoni, che chiama in causa Mosca con una conclusione insidiosa da distanza ravvicinata. L'ultimo sussulto della prima frazione di gioco è comunque di marca locale e si consuma al 18': una gran conclusione dalla lunga distanza di Oliva, che si infrange sulla traversa, per poi perdersi sul fondo. L'avvio di ripresa arride comunque alla compagine di D'Alise, che torna da subito a rendersi pericolosa dalle parti di Mosca. Rinnova il taccuino al 24' Santi che, ben pescato in avanti da Fogacci, conclude a rete da posizione favorevole: Mosca ribatte bene ed è bravo Cecchi ad opporsi al tap-in di Sarti. Ci riprova dunque al 28' Sarti, che raccoglie un invito sulla profondità di Santi e conclude a rete da distanza ravvicinata, trovando tuttavia la degna risposta dell'estremo difensore locale. La rete dell'1-3 sopraggiunge comunque al 29', quando Conti devia malauguratamente nella propria porta un cross dalla sinistra di Santi. Sfiora dunque il poker definitivo al 34' Sarti che, ben servito in area da Meoni, conclude a rete da posizione favorevole: Mosca non trattiene e blocca definitivamente la sfera sulla linea di porta. E non cambia di certo la musica nel terzo tempo. Il primo affondo arriva 42' e porta la firma di Meoni che, pescato in avanti da Livatino, supera in dribbling Mosca e conclude a porta sguarnita: provvidenziale è tuttavia l'intervento di Cecchi, che riesce a deviare la sfera destinata in rete. Il pericolo appena scampato scuote la compagine di casa, che torna a farsi viva dalle parti di Cini. Suona la carica al 44' Riccio, che chiama in causa l'estremo difensore ospite con una conclusione velenosa dall'out sinistro. Accorcia comunque le distanze al 48' Riccio che, ben pescato in avanti da Branchetti, trova la gran botta di prima intenzione e trafigge Cini per il definitivo 2-3. Poco altro accade infatti nei restanti minuti di gioco ed, oltre a qualche conclusione senza l'esito sperato da parte degli ospiti, non si contano azioni degne di nota fino al triplice fischio arbitrale.
Giacomo Corvi
JOLLY MONTEMURLO: Mosca, Mungianu, Senape, Musaraj, Cecchi, Riccio, Oliva, Prestanti, Branchetti. Entrati: Conti, Meucci, Turri. All.: Davide Martini.<br >PIETA' 2004: Cini, Mazzetti, Degli Innocenti, Idmane, Livatino, Ciappi, Meoni, Santi, Fogacci. Entrati: Lotti, Guarducci, Sarti. All.: Raffaele D'Alise.<br >
RETI: 3' e 48' Riccio; 7' Fogacci; 9' Idmane; 29' aut. Conti.<br >NOTE. Parziali: 1-2; 0-1; 1-0.
Vittoria di misura per la compagine di D'Alise che, fra le mura del Nelli di Oste, piega un indomito Jolly Montemurlo con uno striminzito 2-3. Partono comunque meglio i locali che, alla prima occasione utile, riescono a passare in vantaggio. Siamo infatti al 3' quando Riccio, recuperata palla in zona offensiva, si invola in solitaria verso la porta avversaria e trafigge Cini con un rasoterra chirurgico da posizione defilata sulla sinistra. La risposta degli ospiti non si fa tuttavia attendere. Passano infatti appena quattro minuti ed arriva la rete del pareggio. Siamo appunto al 7' quando Fogaci, al termine di una straripante azione personale sull'out sinistro, infila Mosca da posizione favorevole per il momentaneo 1-1. Ed a completare la rimonta arriva, al 9', la conclusione dalla lunga distanza di Idmane, che si insacca all'angolino basso della porta di Mosca. Il vantaggio appena maturato non sembra tuttavia bastare alla compagine di D'Alise, che continua il suo assedio alla porta di Mosca. Tenta di allungare dunque le distanze al 14' Santi con una gran conclusione dalla distanza: Mosca non trattiene e Fogacci, ostacolato da Mungianu, manca il tap-in da distanza ravvicinata. Al 16' è poi la volta di Meoni, che chiama in causa Mosca con una conclusione insidiosa da distanza ravvicinata. L'ultimo sussulto della prima frazione di gioco è comunque di marca locale e si consuma al 18': una gran conclusione dalla lunga distanza di Oliva, che si infrange sulla traversa, per poi perdersi sul fondo. L'avvio di ripresa arride comunque alla compagine di D'Alise, che torna da subito a rendersi pericolosa dalle parti di Mosca. Rinnova il taccuino al 24' Santi che, ben pescato in avanti da Fogacci, conclude a rete da posizione favorevole: Mosca ribatte bene ed è bravo Cecchi ad opporsi al tap-in di Sarti. Ci riprova dunque al 28' Sarti, che raccoglie un invito sulla profondità di Santi e conclude a rete da distanza ravvicinata, trovando tuttavia la degna risposta dell'estremo difensore locale. La rete dell'1-3 sopraggiunge comunque al 29', quando Conti devia malauguratamente nella propria porta un cross dalla sinistra di Santi. Sfiora dunque il poker definitivo al 34' Sarti che, ben servito in area da Meoni, conclude a rete da posizione favorevole: Mosca non trattiene e blocca definitivamente la sfera sulla linea di porta. E non cambia di certo la musica nel terzo tempo. Il primo affondo arriva 42' e porta la firma di Meoni che, pescato in avanti da Livatino, supera in dribbling Mosca e conclude a porta sguarnita: provvidenziale è tuttavia l'intervento di Cecchi, che riesce a deviare la sfera destinata in rete. Il pericolo appena scampato scuote la compagine di casa, che torna a farsi viva dalle parti di Cini. Suona la carica al 44' Riccio, che chiama in causa l'estremo difensore ospite con una conclusione velenosa dall'out sinistro. Accorcia comunque le distanze al 48' Riccio che, ben pescato in avanti da Branchetti, trova la gran botta di prima intenzione e trafigge Cini per il definitivo 2-3. Poco altro accade infatti nei restanti minuti di gioco ed, oltre a qualche conclusione senza l'esito sperato da parte degli ospiti, non si contano azioni degne di nota fino al triplice fischio arbitrale.
Giacomo Corvi