- Juniores Nazionali GIR.F
-
Sestrese
-
6 - 2
-
Armando Picchi
SESTRESE: Beati Giovanni, Beati Federico, Bianchi, Longo, Ferraro, Sabbione, Persa, Corallo, Gerano, Esposito, Rogerone. A disp.: Ramirez, Altemura, Barbieri, Moiocamola, Piscitelli, Barassi, Bonocore. All.: Roberto Balboni.
A.PICCHI: Boirivant, Falleni, Venditelli, Marmugi, Giambruni, Bucchioni, Mohamed, Brucioni, Davini, Motroni, Raddi. A disp.: Zanlorenzi, Giunchini, Faraoni, Goti, Bacci, Puccetti, Allegranti. All.: Massimiliano Garopoli.
ARBITRO: Gaglione di La Spezia.
RETI: Motroni, Davini, Rogerone, Esposito, Bianchi, Rogerone, Gerano rig., Esposito.
Netta affermazione per la Sestrese di Roberto Balboni che batte l'Armando Picchi e rimane in scia alle prime posizioni. L'incontro comincia in salita per il Picchi che non riesce ad entrare bene in partita, così i padroni di casa trovano prima il vantaggio con Rogerone e poi anche altre due reti con Esposito e Bianchi. Prima della fine del primo tempo gli ospiti trovano comunque la rete che riapre la partita con Motroni che consente ai suoi di chiudere la prima frazione sul tre a uno. Nel secondo tempo il Picchi di mister Garopoli tenta di rientrare in partita, ma i locali dilagano con Rogerone, Gerano ed Esposito, così a niente serve la rete di Davini: i padroni di casa si impongono per sei a due e continuano la loro splendida corsa alle prime posizioni.
SESTRESE: Beati Giovanni, Beati Federico, Bianchi, Longo, Ferraro, Sabbione, Persa, Corallo, Gerano, Esposito, Rogerone. A disp.: Ramirez, Altemura, Barbieri, Moiocamola, Piscitelli, Barassi, Bonocore. All.: Roberto Balboni.
<br >A.PICCHI: Boirivant, Falleni, Venditelli, Marmugi, Giambruni, Bucchioni, Mohamed, Brucioni, Davini, Motroni, Raddi. A disp.: Zanlorenzi, Giunchini, Faraoni, Goti, Bacci, Puccetti, Allegranti. All.: Massimiliano Garopoli.
<br >
ARBITRO: Gaglione di La Spezia.
<br >
RETI: Motroni, Davini, Rogerone, Esposito, Bianchi, Rogerone, Gerano rig., Esposito.
Netta affermazione per la Sestrese di Roberto Balboni che batte l'Armando Picchi e rimane in scia alle prime posizioni. L'incontro comincia in salita per il Picchi che non riesce ad entrare bene in partita, così i padroni di casa trovano prima il vantaggio con Rogerone e poi anche altre due reti con Esposito e Bianchi. Prima della fine del primo tempo gli ospiti trovano comunque la rete che riapre la partita con Motroni che consente ai suoi di chiudere la prima frazione sul tre a uno. Nel secondo tempo il Picchi di mister Garopoli tenta di rientrare in partita, ma i locali dilagano con Rogerone, Gerano ed Esposito, così a niente serve la rete di Davini: i padroni di casa si impongono per sei a due e continuano la loro splendida corsa alle prime posizioni.