• Allievi B GIR.D
  • Casellina
  • 0 - 3
  • Ponte a Greve


CASELLINA: Fabozzi, Giulivo, Broletti, Arena, De Vitis, Bahcja, Palmerani, Huanry Yovera, Rufat, Cambi, Balliu. A disp.: Syedova, Vignoli, Sichi, Dobre, Fanti. All.: Santini.
PONTE A GREVE: Rocchini, Durin, Mjrtay, Guidotti, Mancini, Piga, Rossi, Martelli, Brinzaglia, Usai, Cangialeoni. A disp.: Stride, Cecchi, Girleanu, Bernini, Guerra, Rorandelli, Bartolini. All.: Alberti.

ARBITRO: Bertini di Empoli.

RETI: 35' Guidotti, 45' Rossi, 45' Usai.



C'è grande attesa per il derby tra il Casellina, reduce dalla bella vittoria di domenica scorsa in casa della Florence, ed il Ponte a Greve che viene da un bel filotto di vittorie. E' il Ponte a Greve che prende subito il comando del gioco e costringe il Casellina nella propria metà campo. Al 15 Brinzaglia va al tiro con Fabozzi che para facilmente, mentre al 20' Mancini di testa gira fuori su calcio d'angolo. Ancora Fabozzi prima su Guidotti e poi su Usai mantiene la rete inviolata, mostrandosi in grande spolvero. Tuttavia la resistenza del numero 1 locale si ferma al 35' quando il Ponte a Greve riesce a passare su calcio di rigore, dopo che Rossi aveva segnato con una bella azione personale, ma l'arbitro aveva fermato il gioco un attimo prima del tiro per un fallo di mano di un difensore: la trasformazione dal dischetto è affidata a Guidotti, che realizza consentendo ai suoi di andare al riposo in vantaggio. Al rientro dagli spogliatoi pronti via e il Ponte raddoppia: questa volta è Rossi di testa che su calcio d'angolo batte imparabilmente Fabozzi. Ci vogliono 10 minuti per vedere la reazione del Casellina, che arriva veemente: infatti i ragazzi di Santini non hanno più niente da perdere e si buttano all'arrembaggio, ed il Ponte a Greve va in affanno. Un grandissimo Rocchini si erge a protagonista, prima salvando il risultato su un colpo di testa di Rufat a botta sicura, e poco dopo disinnescando un missile da fermo di Bahcja Ancora il bravo portiere amaranto salva in uscita su Cambi e poi con una grande deviazione su Balliu, tenendo a galla i suoi fino al nuovo tentativo di Balliu, questa volta imparabile per il portiere, non per la Dea Bendata che salva tutto facendo stampare il tiro sull'incrocio. A questo punto Alberti riorganizza la squadra con i cambi e al 75' Usai lanciato da Guerra chiude l'incontro con un bel diagonale.
Calciatoripiù:
il Casellina, squadra a trazione anteriore, si conferma compagine di grande carattere con alcune belle individualità, in particolare Balliu, Cambi e Bahcja. Il Ponte a Greve conferma quanto di buono si era visto nelle precedenti partite, espugnando un campo difficile grazie alle grandi prestazioni di Piga, che coordina la difesa in maniera impeccabile, Martelli e Guidotti a centrocampo e soprattutto Rocchini, prodigioso nel secondo tempo.

Luca Bernini CASELLINA: Fabozzi, Giulivo, Broletti, Arena, De Vitis, Bahcja, Palmerani, Huanry Yovera, Rufat, Cambi, Balliu. A disp.: Syedova, Vignoli, Sichi, Dobre, Fanti. All.: Santini.<br >PONTE A GREVE: Rocchini, Durin, Mjrtay, Guidotti, Mancini, Piga, Rossi, Martelli, Brinzaglia, Usai, Cangialeoni. A disp.: Stride, Cecchi, Girleanu, Bernini, Guerra, Rorandelli, Bartolini. All.: Alberti.<br > ARBITRO: Bertini di Empoli.<br > RETI: 35' Guidotti, 45' Rossi, 45' Usai. C'&egrave; grande attesa per il derby tra il Casellina, reduce dalla bella vittoria di domenica scorsa in casa della Florence, ed il Ponte a Greve che viene da un bel filotto di vittorie. E' il Ponte a Greve che prende subito il comando del gioco e costringe il Casellina nella propria met&agrave; campo. Al 15 Brinzaglia va al tiro con Fabozzi che para facilmente, mentre al 20' Mancini di testa gira fuori su calcio d'angolo. Ancora Fabozzi prima su Guidotti e poi su Usai mantiene la rete inviolata, mostrandosi in grande spolvero. Tuttavia la resistenza del numero 1 locale si ferma al 35' quando il Ponte a Greve riesce a passare su calcio di rigore, dopo che Rossi aveva segnato con una bella azione personale, ma l'arbitro aveva fermato il gioco un attimo prima del tiro per un fallo di mano di un difensore: la trasformazione dal dischetto &egrave; affidata a Guidotti, che realizza consentendo ai suoi di andare al riposo in vantaggio. Al rientro dagli spogliatoi pronti via e il Ponte raddoppia: questa volta &egrave; Rossi di testa che su calcio d'angolo batte imparabilmente Fabozzi. Ci vogliono 10 minuti per vedere la reazione del Casellina, che arriva veemente: infatti i ragazzi di Santini non hanno pi&ugrave; niente da perdere e si buttano all'arrembaggio, ed il Ponte a Greve va in affanno. Un grandissimo Rocchini si erge a protagonista, prima salvando il risultato su un colpo di testa di Rufat a botta sicura, e poco dopo disinnescando un missile da fermo di Bahcja Ancora il bravo portiere amaranto salva in uscita su Cambi e poi con una grande deviazione su Balliu, tenendo a galla i suoi fino al nuovo tentativo di Balliu, questa volta imparabile per il portiere, non per la Dea Bendata che salva tutto facendo stampare il tiro sull'incrocio. A questo punto Alberti riorganizza la squadra con i cambi e al 75' Usai lanciato da Guerra chiude l'incontro con un bel diagonale.<b> Calciatoripi&ugrave;: </b>il Casellina, squadra a trazione anteriore, si conferma compagine di grande carattere con alcune belle individualit&agrave;, in particolare <b>Balliu, Cambi e Bahcja. </b>Il Ponte a Greve conferma quanto di buono si era visto nelle precedenti partite, espugnando un campo difficile grazie alle grandi prestazioni di <b>Piga</b>, che coordina la difesa in maniera impeccabile, <b>Martelli e Guidotti </b>a centrocampo e soprattutto <b>Rocchini</b>, prodigioso nel secondo tempo. Luca Bernini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI