- Giovanissimi Nazionali GIR.D
-
Lucchese
-
1 - 1
-
Pisa
LUCCHESE: Casini, Perna (31' Mancino), Frosini, Cecchetti, Bucciantini, Marchetti, Camero Fabrizio (48' Cornacchia), Ricci, Tartarini, Albamonte, Nardi (25' Gervasi). A disp.: Del Magro, Amelio, Vannucci, Annunziata. All.: Maurizio Cerasa.
PISA: Dei, Baggiani, Filidei, Tosi, Chelotti M., Cava, Bini, Marcon, Lagarija, Corvo, Chelotti A. A disp.: Sbrana, Scurzoni, Andreotti, Bagnoli, Signorini, Fracasso. All.: Gian Nello Cusenza.
ARBITRO: Michele Macchini di Pistoia.
RETI: 7' Tartarini, 26' Marcon.
Pareggio finale al termine di una lunga ed emozionante battaglia tra Lucchese e Pisa. Giocano molto bene i rossoneri padroni di casa, ai quali manca soltanto la rete: con maggiore precisione in fase conclusione la compagine lucchese avrebbe sicuramente potuto archiviare la gara con una vittoria. Comunque davvero una buona prova per i nerazzurri che stanno crescendo settimana dopo settimana. La partita in avvio è in mano ai padroni di casa che costruiscono gioco e già al 2' si rendono pericolosi con un'azione condotta da Camero e Tartarini che Dei para a terra. Un minuto più tardi pericolosa punizione di Tartarini che termina fuori di poco a lato della porta di Dei. Al 7' per un fallo su Albamonte, l'arbitro decreta una punizione in favore dei locali; si incarica di battere Cecchetti, il quale serve Tartarini che di testa insacca la rete dell'uno a zero. La Lucchese insiste: al 9' azione personale di Tartarini che al termine di una bella discesa prova la conclusione ma Dei para. Tre minuti più tardi azione condotta da Perna, Tartarini e Camero che di testa manda alto di poco. Al 15' due angoli consecutivi per la Lucchese che non sortiscono effetti. Al 16' tiro di Perna dai trenta metri che esce di poco a lato. Il Pisa si affaccia in avanti con Lagarija e Corvo, ma Casini fa buona guardia. Al 24' cross di Perna che viene deviato in angolo. Al 26' azione concitata degli ospiti: Casini con una decisione discussa viene espulso dal signor Macchini di Pontedera. Mister Cerasa corre ai ripari e sostituisce Nardi con Gervasi. Intanto si incarica di battere la punizione Marcon che supera il neo entrato e firma la rete del pareggio col numero 12 di casa che riesce soltanto a deviare. Al 28' la squadra di casa torna in attacco, ma Dei nega la rete a Tartarini. Dopo un tiro alto di Ricci il primo tempo si chiude sull'uno a uno. Il secondo tempo continua sulla stessa falsariga del primo. Il Pisa contiene molto bene ed agisce di rimessa. Al 3' azione condotta da Camero, Ricci e Tartarini ma gli ospiti chiudono. Al 5' tentativo di Frosini sventato da Dei. Al 21' viene espulso mister Cusenza. Al 23' pericolosa conclusione di Frosini ma la palla si stampa sulla traversa. Al 26' su un contropiede Bucciantini commette fallo probabilmente fuori area ai danni di un avversario; l'arbitro senza ammonire Bucciantini assegna il penalty al Pisa. Si incarica di battere Marcon ma Gervasi si supera con un bellissimo intervento e tiene il risultato sull'uno a uno. Nel finale la Lucchese torna all'attacco, nonostante l'inferiorità numerica, ma il risultato non cambia più fino al triplice fischio. Su un campo al limite della praticabilità una gara molto emozionante si chiude in parità. Non sufficiente la prova del direttore di gara, che ha fatto fatica a gestire l'incontro tiratissimo.
LUCCHESE: Casini, Perna (31' Mancino), Frosini, Cecchetti, Bucciantini, Marchetti, Camero Fabrizio (48' Cornacchia), Ricci, Tartarini, Albamonte, Nardi (25' Gervasi). A disp.: Del Magro, Amelio, Vannucci, Annunziata. All.: Maurizio Cerasa.<br >PISA: Dei, Baggiani, Filidei, Tosi, Chelotti M., Cava, Bini, Marcon, Lagarija, Corvo, Chelotti A. A disp.: Sbrana, Scurzoni, Andreotti, Bagnoli, Signorini, Fracasso. All.: Gian Nello Cusenza.<br >
ARBITRO: Michele Macchini di Pistoia.<br >
RETI: 7' Tartarini, 26' Marcon.
Pareggio finale al termine di una lunga ed emozionante battaglia tra Lucchese e Pisa. Giocano molto bene i rossoneri padroni di casa, ai quali manca soltanto la rete: con maggiore precisione in fase conclusione la compagine lucchese avrebbe sicuramente potuto archiviare la gara con una vittoria. Comunque davvero una buona prova per i nerazzurri che stanno crescendo settimana dopo settimana. La partita in avvio è in mano ai padroni di casa che costruiscono gioco e già al 2' si rendono pericolosi con un'azione condotta da Camero e Tartarini che Dei para a terra. Un minuto più tardi pericolosa punizione di Tartarini che termina fuori di poco a lato della porta di Dei. Al 7' per un fallo su Albamonte, l'arbitro decreta una punizione in favore dei locali; si incarica di battere Cecchetti, il quale serve Tartarini che di testa insacca la rete dell'uno a zero. La Lucchese insiste: al 9' azione personale di Tartarini che al termine di una bella discesa prova la conclusione ma Dei para. Tre minuti più tardi azione condotta da Perna, Tartarini e Camero che di testa manda alto di poco. Al 15' due angoli consecutivi per la Lucchese che non sortiscono effetti. Al 16' tiro di Perna dai trenta metri che esce di poco a lato. Il Pisa si affaccia in avanti con Lagarija e Corvo, ma Casini fa buona guardia. Al 24' cross di Perna che viene deviato in angolo. Al 26' azione concitata degli ospiti: Casini con una decisione discussa viene espulso dal signor Macchini di Pontedera. Mister Cerasa corre ai ripari e sostituisce Nardi con Gervasi. Intanto si incarica di battere la punizione Marcon che supera il neo entrato e firma la rete del pareggio col numero 12 di casa che riesce soltanto a deviare. Al 28' la squadra di casa torna in attacco, ma Dei nega la rete a Tartarini. Dopo un tiro alto di Ricci il primo tempo si chiude sull'uno a uno. Il secondo tempo continua sulla stessa falsariga del primo. Il Pisa contiene molto bene ed agisce di rimessa. Al 3' azione condotta da Camero, Ricci e Tartarini ma gli ospiti chiudono. Al 5' tentativo di Frosini sventato da Dei. Al 21' viene espulso mister Cusenza. Al 23' pericolosa conclusione di Frosini ma la palla si stampa sulla traversa. Al 26' su un contropiede Bucciantini commette fallo probabilmente fuori area ai danni di un avversario; l'arbitro senza ammonire Bucciantini assegna il penalty al Pisa. Si incarica di battere Marcon ma Gervasi si supera con un bellissimo intervento e tiene il risultato sull'uno a uno. Nel finale la Lucchese torna all'attacco, nonostante l'inferiorità numerica, ma il risultato non cambia più fino al triplice fischio. Su un campo al limite della praticabilità una gara molto emozionante si chiude in parità. Non sufficiente la prova del direttore di gara, che ha fatto fatica a gestire l'incontro tiratissimo.