- Juniores Regionali GIR.B
-
Fucecchio
-
1 - 4
-
Certaldo
FUCECCHIO: Billi (28' Calorini), Bellini (45' Morelli G.), Palazzotto, Bimbi (80' Falco), Sacco, Fattori, Morelli T., Tedesco, Barsottini, Verdiani, Hasani (45' Tafi). A disp.: Lucci, Macchiaroli. All.: Filippo Simoncini.
CERTALDO: Nigi, Cinci, Pelacchi, Pampaloni, Pieragnoli, Cenni, Migliorini, Moschini, Simonetti (73' Marinaccio), Zazzeri, Spalletti. A disp.: Grimaudo, Di Cosmo, Vanni, Niccolini, Casini, Fiorino. All.: Francesco Bianchini.
ARBITRO: Scalzo di Pistoia.
RETI: 3' Cenni, 5' Spalletti, 15' Sacco, 26' Spalletti, 93' Marinaccio.
NOTE: ammoniti Palazzotto, Pampaloni, Zazzeri. Espulso Spalletti al 30' per fallo di reazione. Recupero 2' pt, 3' st.
Il Certaldo è venuto a Fucecchio e ha dettato legge. Schiacciante è la vittoria degli ospiti che con un risultato largo battono un Fucecchio in panne. Decisivi, se non fulminanti, i due gol in soli 5' di gara degli ospiti, che hanno colpito a freddo i padroni di casa. La reazione c'è stata ma quando si poteva pensare di riacciuffare il risultato, il Certaldo ha colpito di nuovo, e questa volta ha fatto veramente male. Nemmeno la superiorità numerica per oltre 60' ha permesso ai bianconeri di tornare in partita. Che il Certaldo sia partito forte lo si intuisce fin dal primo minuto quando su una punizione di Cenni la palla lambisce il palo di Billi. Il Fucecchio stenta ad entrare in partita e allora ci pensano gli ospiti a colpire: pasticcio della difesa bianconera, Bimbi rinvia addosso ad un suo compagno permettendo a Cenni di andare al tiro e insaccare la palla in rete. Neanche il tempo di prendere fiato che Spalletti trova il gol della domenica: tiro cross dalla sinistra che si insacca alle spalle di Billi. Si può parlare senza dubbio di euro-gol. Subire il raddoppio in questa maniera spezzerebbe le gambe a tutti ma i ragazzi di mister Simoncini non mollano la presa e al 15' accorciano le distanze: punizione di Palazzotto che attraversa l'area e trova la testa di Sacco che prepotentemente vince il duello con il suo avversario. Il gol ristabilisce equilibrio fino al 26' quando per il Fucecchio arriva la terza doccia fredda: Bellini perde palla ingenuamente e permette a Spalletti di andare puntare Sacco nell'uno contro uno; dribbling secco e diagonale vincente. Il tris è servito. Nonostante ciò ci pensa il direttore di gara a ridare speranze ai bianconeri espellendo per un fallo di reazione il protagonista della partita, Spalletti. Certaldo in dieci e Fucecchio ritrovato. Al 36' Verdiani mette davanti il portiere Barsottini, ma il suo tiro è lento e permette a Nigi di compiere un miracolo. Due minuti più tardi Verdiani sfugge alla difesa ospite ma ancora Nigi esce sui piedi dell'avversario e sventa il pericolo. Dopo un primo tempo ricco di emozioni si passa ad una ripresa noiosa e soporifera. Il Certaldo, in dieci, si difende e lascia al Fucecchio l'iniziativa, per lo più lenta e prevedibile. Per vedere la prima conclusione della ripresa bisogna attendere il 60', quando Verdiani spara alto. Al 68' Palazzotto lancia Tafi, ma il suo tiro è alto. Arriva la solita girandola di cambi e il gioco è spezzettato. I bianconeri non trovano spazi e nel finale vengono colpiti ancora una volta su uno dei più classici contropiedi: Cinci entra in area di rigore e serve comodamente Marinaccio che a porta vuota segna il poker fiorentino. Come visto, per il Fucecchio la partita è iniziata nel peggiore dei modi, e finita altrettanto peggio con un passivo netto e senza speranza di appellativi. Certaldo che dopo i due gol iniziali ha potuto gestire una partita che si è subito messa nel verso giusto. Dopo l'espulsione però, la squadra fiorentina ha saputo difendersi e concedendo ben poco alle umili azioni bianconere.
Marshall Peruzzi
FUCECCHIO: Billi (28' Calorini), Bellini (45' Morelli G.), Palazzotto, Bimbi (80' Falco), Sacco, Fattori, Morelli T., Tedesco, Barsottini, Verdiani, Hasani (45' Tafi). A disp.: Lucci, Macchiaroli. All.: Filippo Simoncini.
<br >CERTALDO: Nigi, Cinci, Pelacchi, Pampaloni, Pieragnoli, Cenni, Migliorini, Moschini, Simonetti (73' Marinaccio), Zazzeri, Spalletti. A disp.: Grimaudo, Di Cosmo, Vanni, Niccolini, Casini, Fiorino. All.: Francesco Bianchini.
<br >
ARBITRO: Scalzo di Pistoia.
<br >
RETI: 3' Cenni, 5' Spalletti, 15' Sacco, 26' Spalletti, 93' Marinaccio.
<br >NOTE: ammoniti Palazzotto, Pampaloni, Zazzeri. Espulso Spalletti al 30' per fallo di reazione. Recupero 2' pt, 3' st.
Il Certaldo è venuto a Fucecchio e ha dettato legge. Schiacciante è la vittoria degli ospiti che con un risultato largo battono un Fucecchio in panne. Decisivi, se non fulminanti, i due gol in soli 5' di gara degli ospiti, che hanno colpito a freddo i padroni di casa. La reazione c'è stata ma quando si poteva pensare di riacciuffare il risultato, il Certaldo ha colpito di nuovo, e questa volta ha fatto veramente male. Nemmeno la superiorità numerica per oltre 60' ha permesso ai bianconeri di tornare in partita. Che il Certaldo sia partito forte lo si intuisce fin dal primo minuto quando su una punizione di Cenni la palla lambisce il palo di Billi. Il Fucecchio stenta ad entrare in partita e allora ci pensano gli ospiti a colpire: pasticcio della difesa bianconera, Bimbi rinvia addosso ad un suo compagno permettendo a Cenni di andare al tiro e insaccare la palla in rete. Neanche il tempo di prendere fiato che Spalletti trova il gol della domenica: tiro cross dalla sinistra che si insacca alle spalle di Billi. Si può parlare senza dubbio di euro-gol. Subire il raddoppio in questa maniera spezzerebbe le gambe a tutti ma i ragazzi di mister Simoncini non mollano la presa e al 15' accorciano le distanze: punizione di Palazzotto che attraversa l'area e trova la testa di Sacco che prepotentemente vince il duello con il suo avversario. Il gol ristabilisce equilibrio fino al 26' quando per il Fucecchio arriva la terza doccia fredda: Bellini perde palla ingenuamente e permette a Spalletti di andare puntare Sacco nell'uno contro uno; dribbling secco e diagonale vincente. Il tris è servito. Nonostante ciò ci pensa il direttore di gara a ridare speranze ai bianconeri espellendo per un fallo di reazione il protagonista della partita, Spalletti. Certaldo in dieci e Fucecchio ritrovato. Al 36' Verdiani mette davanti il portiere Barsottini, ma il suo tiro è lento e permette a Nigi di compiere un miracolo. Due minuti più tardi Verdiani sfugge alla difesa ospite ma ancora Nigi esce sui piedi dell'avversario e sventa il pericolo. Dopo un primo tempo ricco di emozioni si passa ad una ripresa noiosa e soporifera. Il Certaldo, in dieci, si difende e lascia al Fucecchio l'iniziativa, per lo più lenta e prevedibile. Per vedere la prima conclusione della ripresa bisogna attendere il 60', quando Verdiani spara alto. Al 68' Palazzotto lancia Tafi, ma il suo tiro è alto. Arriva la solita girandola di cambi e il gioco è spezzettato. I bianconeri non trovano spazi e nel finale vengono colpiti ancora una volta su uno dei più classici contropiedi: Cinci entra in area di rigore e serve comodamente Marinaccio che a porta vuota segna il poker fiorentino. Come visto, per il Fucecchio la partita è iniziata nel peggiore dei modi, e finita altrettanto peggio con un passivo netto e senza speranza di appellativi. Certaldo che dopo i due gol iniziali ha potuto gestire una partita che si è subito messa nel verso giusto. Dopo l'espulsione però, la squadra fiorentina ha saputo difendersi e concedendo ben poco alle umili azioni bianconere.
Marshall Peruzzi