• Juniores Provinciali GIR.C
  • Real Cerretese
  • 1 - 2
  • Ponte a Cappiano


REAL CER
RETESE : Benvenuti, Giovannini, Mainardi (78' Qosja), Rinaldi, Mugnai, Biondi, Rossetti (69' Vescovi), Solaro, Bartoli, Monaci (80' Vignola), Bartolomeo (71'Libaaraa). A disp.: Geri, Garofalo, Santini. All.: Botti.
PONTE A CAPPIANO: Corti, Ruotolo (60' Pizzi), Di Santoro, Antonetti, Scarselli (78'Ajazi), D'Apruzzo (66' Puccini Niccolo'), Bacci, Chelini, De Villa (69'Cagnacci ), Kulli, Pagni. A disp.: Puccini Filippo, Motroni. Bozzi. All.: Pieri.

RETI: 45'+2' Bartolomeo, 64' Bacci, 93' Di Santoro.



Al Palatresi di Cerreto Guidi si affrontano due squadre reduci da altrettanti pareggi: la Cerretese cerca di risalire la classifica, il Ponte a Cappiano scende in campo con l'obbiettivo di mantenersi a ridosso della prima posizione; le squadre nel primo tempo si affrontano a viso aperto anche se gli ospiti mantengono la superiorità territoriale. Classico 4-4-2 per i padroni di casa con Bartoli particolarmente ispirato e Biondi sulla fascia destra che mettono in apprensione in centrocampo e la difesa ospiti; la Cerretese cerca con lanci lunghi e discese sulla fascia destra in particolare di servire Bartolomeo, oggi molto intraprendente. Gli ospiti si schierano con un 4-3-3 molto offensivo e cercano invece maggiormente il possesso palla ed i fraseggi in velocità. La prima ghiotta occasione è per i padroni di casa: tiro di Biondi, para Corti e Bartolomeo mette fuori. Replica il Ponte a Cappiano con Devilla anticipato dall'ottimo portiere Benvenuti; Bacci va via in velocità sulla fascia e mette al centro ma gli attaccanti ospiti sono in ritardo. D'Apruzzo scende sulla fascia, serve Scarselli che crossa ma para Benvenuti; si prosegue con Bartoli serve Biondi ma il suo tiro finisce fuori. Bel tiro di Chelini fuori di poco; due belle parate di Benvenuti su Devilla e Chelini su punizione, replica Corti che para un tiro di Bartolomeo da posizione favorevole. Dopo un tiro fuori di Bacci da posizione invitante all'ultimo minuto arriva l'inaspettato vantaggio della Cerretese in modo rocambolesco: Biondi va via sulla fascia, l'assistente dell'arbitro della Cerretese alza la bandierina per segnalare che la palla è uscita ma l'arbitro lascia continuare, cross per Bartolomeo che mette la palla in rete con una bella girata di testa. Alle ovvie proteste dei calligiani ed all'invito all'arbitro a parlare con il guardalinee lo stesso risponde di aver visto tutto lui. Nel secondo tempo la Cerretese si abbassa troppo e paga forse la mancanza di un attaccante in grado di rallentare il gioco e fare le sponde per i centrocampisti. Fioccano le occasioni da rete per gli ospiti: tiro di Bacci parato da Benvenuti; Kulli serve Devilla che mette la palla al centro, clamoroso l'errore di Bacci che cicca la palla con il portiere già a terra. Inizia il duello tra Kulli e Benvenuti con il primo che prima di testa e poi di piede non riesce a battere l'estremo difensore. Ad un quarto d'ora dalla fine arriva il meritato pareggio ospite: Kulli riceve palla spalle alla porta, si gira e spara una cannonata che si infrange sul palo e viene allontanata da Benvenuti, Bacci è il più veloce e mette la palla in rete. Si prosegue ed è ancora Kulli a servire Bacci il cui tiro viene respinto da Benvenuti che poi para anche il colpo di testa di Kulli. Bel cross del neoentrato Ajazi con Benvenuti in uscita che anticipa tutti. Inizia il recupero con uno strano tiro-cross di Cagnacci, ma poi arriva il gol vittoria degli ospiti: scocca il 93' quando Di Santoro si invola nella metà campo della Cerretese ed entra in porta praticamente con il pallone. Vittoria in extremis per il Cappiano che si riporta al secondo posto dietro a Ginestra Fiorentina; la Cerretese paga un brutto secondo tempo dopo un primo tempo dove aveva tenuto testa positivamente alla squadra ospite.
Calciatoripiù
: nelle file della Cerretese Benvenuti, autore di grandi parate; di rilievo anche la prestazione di Biondi, Bartolomeo e Bartoli che però calano notevolmente nel secondo tempo. Per il Ponte a Cappiano grande prestazione di Kulli e di Di Santoro ma è tutta la squadra a mettersi in evidenza.

REAL CER RETESE : Benvenuti, Giovannini, Mainardi (78' Qosja), Rinaldi, Mugnai, Biondi, Rossetti (69' Vescovi), Solaro, Bartoli, Monaci (80' Vignola), Bartolomeo (71'Libaaraa). A disp.: Geri, Garofalo, Santini. All.: Botti.<br >PONTE A CAPPIANO: Corti, Ruotolo (60' Pizzi), Di Santoro, Antonetti, Scarselli (78'Ajazi), D'Apruzzo (66' Puccini Niccolo'), Bacci, Chelini, De Villa (69'Cagnacci ), Kulli, Pagni. A disp.: Puccini Filippo, Motroni. Bozzi. All.: Pieri.<br > RETI: 45'+2' Bartolomeo, 64' Bacci, 93' Di Santoro. Al Palatresi di Cerreto Guidi si affrontano due squadre reduci da altrettanti pareggi: la Cerretese cerca di risalire la classifica, il Ponte a Cappiano scende in campo con l'obbiettivo di mantenersi a ridosso della prima posizione; le squadre nel primo tempo si affrontano a viso aperto anche se gli ospiti mantengono la superiorit&agrave; territoriale. Classico 4-4-2 per i padroni di casa con Bartoli particolarmente ispirato e Biondi sulla fascia destra che mettono in apprensione in centrocampo e la difesa ospiti; la Cerretese cerca con lanci lunghi e discese sulla fascia destra in particolare di servire Bartolomeo, oggi molto intraprendente. Gli ospiti si schierano con un 4-3-3 molto offensivo e cercano invece maggiormente il possesso palla ed i fraseggi in velocit&agrave;. La prima ghiotta occasione &egrave; per i padroni di casa: tiro di Biondi, para Corti e Bartolomeo mette fuori. Replica il Ponte a Cappiano con Devilla anticipato dall'ottimo portiere Benvenuti; Bacci va via in velocit&agrave; sulla fascia e mette al centro ma gli attaccanti ospiti sono in ritardo. D'Apruzzo scende sulla fascia, serve Scarselli che crossa ma para Benvenuti; si prosegue con Bartoli serve Biondi ma il suo tiro finisce fuori. Bel tiro di Chelini fuori di poco; due belle parate di Benvenuti su Devilla e Chelini su punizione, replica Corti che para un tiro di Bartolomeo da posizione favorevole. Dopo un tiro fuori di Bacci da posizione invitante all'ultimo minuto arriva l'inaspettato vantaggio della Cerretese in modo rocambolesco: Biondi va via sulla fascia, l'assistente dell'arbitro della Cerretese alza la bandierina per segnalare che la palla &egrave; uscita ma l'arbitro lascia continuare, cross per Bartolomeo che mette la palla in rete con una bella girata di testa. Alle ovvie proteste dei calligiani ed all'invito all'arbitro a parlare con il guardalinee lo stesso risponde di aver visto tutto lui. Nel secondo tempo la Cerretese si abbassa troppo e paga forse la mancanza di un attaccante in grado di rallentare il gioco e fare le sponde per i centrocampisti. Fioccano le occasioni da rete per gli ospiti: tiro di Bacci parato da Benvenuti; Kulli serve Devilla che mette la palla al centro, clamoroso l'errore di Bacci che cicca la palla con il portiere gi&agrave; a terra. Inizia il duello tra Kulli e Benvenuti con il primo che prima di testa e poi di piede non riesce a battere l'estremo difensore. Ad un quarto d'ora dalla fine arriva il meritato pareggio ospite: Kulli riceve palla spalle alla porta, si gira e spara una cannonata che si infrange sul palo e viene allontanata da Benvenuti, Bacci &egrave; il pi&ugrave; veloce e mette la palla in rete. Si prosegue ed &egrave; ancora Kulli a servire Bacci il cui tiro viene respinto da Benvenuti che poi para anche il colpo di testa di Kulli. Bel cross del neoentrato Ajazi con Benvenuti in uscita che anticipa tutti. Inizia il recupero con uno strano tiro-cross di Cagnacci, ma poi arriva il gol vittoria degli ospiti: scocca il 93' quando Di Santoro si invola nella met&agrave; campo della Cerretese ed entra in porta praticamente con il pallone. Vittoria in extremis per il Cappiano che si riporta al secondo posto dietro a Ginestra Fiorentina; la Cerretese paga un brutto secondo tempo dopo un primo tempo dove aveva tenuto testa positivamente alla squadra ospite. <b> Calciatoripi&ugrave; </b>: nelle file della Cerretese <b>Benvenuti</b>, autore di grandi parate; di rilievo anche la prestazione di <b>Biondi, Bartolomeo </b>e <b>Bartoli</b> che per&ograve; calano notevolmente nel secondo tempo. Per il Ponte a Cappiano grande prestazione di <b>Kulli </b>e di <b>Di Santoro </b>ma &egrave; tutta la squadra a mettersi in evidenza.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI