• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • ProLivorno Sorgenti
  • 2 - 0
  • Castelfiorentino


PRO LIVORNO SORGENTI: Rossi, Lemmi, Lischi (dal 63' Gambacciani), Turini, Andrei (51' Casabona), Bandinelli, Daugenti (55' Malloggi F.), Mori, Mascagni (46' Malloggi G.), Scardigli (55' Tempestini), Atiki (36' Malta). A disp.: Gassani. All.: Gabriele Rummolo.
CASTELFIORENTINO: Abati, Cioni, Giuntini (55' Landi), Manganiello F., Dei, Salucci (55' Di Donna), Nespeca (47' Gningue), Manganiello L., Mirashi (47' Ascione), Guerrieri (63' Barnini), Vaccaro. All.: Maurizio Mancini.

ARBITRO: Frasca di Pisa.

RETI: 33' Bandinelli, 51' Malta.



Partita spartiacque per i ragazzi di Rummolo che vogliono dare continuità al buon risultato esterno della scorsa settimana cercando di togliersi dalle sabbie mobili del fondo classifica, quindi la posta in palio è altissima e l'avversario di turno è il Castelfiorentino che si trova ad un solo punto dai padroni di casa. Il match è affidato al signor Frasca della sezione di Pisa l'inizio vede una PLS che parte subito con il piede pigiato sull'acceleratore, proponendo tanta corsa e diverse occasioni ma quello che i ragazzi di Rummolo riescono a collezionare sono diversi calcio d'angolo, sintomo di supremazia territoriale e niente più. La prima azione degna di nota la registriamo al 14', quando Mori al limite dell'area spara in porta testando i riflessi di Abati. Più passa il tempo e più la verve della PLS va pian piano scemando, lasciando campo a qualche ripartenza degli ospiti; la partita si pone poi su binari altalenanti caratterizzati da botta e risposta fra le due compagini, gli ospiti lavorano di rimessa con Vaccaro mentre i padroni di casa cercano con qualche azione corale di trovare il vantaggio. Al 24' sugli sviluppi di un bel dialogo all'interno dell'area del Castelfiorentino Atiki in dribbling effettua un bel filtrante per Mascagni che batte in porta a colpo sicuro: Abati si supera. Gli ospiti, punti nell'orgoglio, provano ad imbastire qualche azione degna di nota e al 32' ci provano con l'incornata di Guerrieri, Mori però salva sulla linea della porta. Sul successivo ribaltamento di fronte Daugenti ha campo, il contropiede portato avanti è micidiale e, giunto nella tre quarti ospite, opta lo scarico della palla sul liberissimo Scardigli che dalla convergenza destra dell'area grande spara un diagonale in porta. Abati è in ritardo per l'intercettazione del tiro che sembra però destinato fuori ma non per il piedone a rimorchio di Bandinelli. E' il trentatreesimo e arriva un gol pesantissimo, che è un pugno allo stomaco alle certezze degli ospiti. Dopo i 15 minuti di canonico riposo gli ospiti tornano in campo apportando agli undici iniziali due cambi: Mirashi per Nespeca e Ascione per Gningue, quindi più peso sul vertice alto e più vivacità sulla fascia destra. L'intento del tecnico ospite nei primi minuti sembra dare i suoi frutti fino al momento che la retroguardia locale prende le dovute misure di sicurezza. La PLS aspetta sorniona, il Castelfiorentino avanza a testa bassa perdendo omogeneità tra i reparti lasciando specialmente a centro campo carta bianca alla PLS che al 16' sempre in contropiede raddoppia, Scardigli in versione assist-man pennella per Malta il cui diagonale dal limite dell'area è da incorniciare. Il due a zero mette in condizione i due mister di operare tutti i cambi a disposizione, l'inerzia della gara non muta e i padroni di casa mettono in cassaforte questi importantissimi tre punti.
Calciatorepiù: per la PLS Mascagni gioca nel ruolo di vertice alto e svolge un grande lavoro spalle alla porta per aprire l'inserimenti degli esterni. Bandinelli: capitano senza fascia, ma dalla faccia tosta, crede sempre nelle ripartenze e da un contropiede corale trova la prima segnatura in questo campionato. Malta: piccolo grande giocatore, sulla fascia destra è guizzante, il suo gol chiude di fatto la gara. Per il Castelfiorentino Vaccaro da solo mette in apprensione tutta la retroguardia del Sorgenti, tenace e caparbio l'ultimo a mollare. Giuntini presidia la fascia sinistra, qualche sbavatura che sopperisce con la corsa e la forza fisica.

A.Malteni PRO LIVORNO SORGENTI: Rossi, Lemmi, Lischi (dal 63' Gambacciani), Turini, Andrei (51' Casabona), Bandinelli, Daugenti (55' Malloggi F.), Mori, Mascagni (46' Malloggi G.), Scardigli (55' Tempestini), Atiki (36' Malta). A disp.: Gassani. All.: Gabriele Rummolo. <br >CASTELFIORENTINO: Abati, Cioni, Giuntini (55' Landi), Manganiello F., Dei, Salucci (55' Di Donna), Nespeca (47' Gningue), Manganiello L., Mirashi (47' Ascione), Guerrieri (63' Barnini), Vaccaro. All.: Maurizio Mancini.<br > ARBITRO: Frasca di Pisa.<br > RETI: 33' Bandinelli, 51' Malta. Partita spartiacque per i ragazzi di Rummolo che vogliono dare continuit&agrave; al buon risultato esterno della scorsa settimana cercando di togliersi dalle sabbie mobili del fondo classifica, quindi la posta in palio &egrave; altissima e l'avversario di turno &egrave; il Castelfiorentino che si trova ad un solo punto dai padroni di casa. Il match &egrave; affidato al signor Frasca della sezione di Pisa l'inizio vede una PLS che parte subito con il piede pigiato sull'acceleratore, proponendo tanta corsa e diverse occasioni ma quello che i ragazzi di Rummolo riescono a collezionare sono diversi calcio d'angolo, sintomo di supremazia territoriale e niente pi&ugrave;. La prima azione degna di nota la registriamo al 14', quando Mori al limite dell'area spara in porta testando i riflessi di Abati. Pi&ugrave; passa il tempo e pi&ugrave; la verve della PLS va pian piano scemando, lasciando campo a qualche ripartenza degli ospiti; la partita si pone poi su binari altalenanti caratterizzati da botta e risposta fra le due compagini, gli ospiti lavorano di rimessa con Vaccaro mentre i padroni di casa cercano con qualche azione corale di trovare il vantaggio. Al 24' sugli sviluppi di un bel dialogo all'interno dell'area del Castelfiorentino Atiki in dribbling effettua un bel filtrante per Mascagni che batte in porta a colpo sicuro: Abati si supera. Gli ospiti, punti nell'orgoglio, provano ad imbastire qualche azione degna di nota e al 32' ci provano con l'incornata di Guerrieri, Mori per&ograve; salva sulla linea della porta. Sul successivo ribaltamento di fronte Daugenti ha campo, il contropiede portato avanti &egrave; micidiale e, giunto nella tre quarti ospite, opta lo scarico della palla sul liberissimo Scardigli che dalla convergenza destra dell'area grande spara un diagonale in porta. Abati &egrave; in ritardo per l'intercettazione del tiro che sembra per&ograve; destinato fuori ma non per il piedone a rimorchio di Bandinelli. E' il trentatreesimo e arriva un gol pesantissimo, che &egrave; un pugno allo stomaco alle certezze degli ospiti. Dopo i 15 minuti di canonico riposo gli ospiti tornano in campo apportando agli undici iniziali due cambi: Mirashi per Nespeca e Ascione per Gningue, quindi pi&ugrave; peso sul vertice alto e pi&ugrave; vivacit&agrave; sulla fascia destra. L'intento del tecnico ospite nei primi minuti sembra dare i suoi frutti fino al momento che la retroguardia locale prende le dovute misure di sicurezza. La PLS aspetta sorniona, il Castelfiorentino avanza a testa bassa perdendo omogeneit&agrave; tra i reparti lasciando specialmente a centro campo carta bianca alla PLS che al 16' sempre in contropiede raddoppia, Scardigli in versione assist-man pennella per Malta il cui diagonale dal limite dell'area &egrave; da incorniciare. Il due a zero mette in condizione i due mister di operare tutti i cambi a disposizione, l'inerzia della gara non muta e i padroni di casa mettono in cassaforte questi importantissimi tre punti.<br ><b>Calciatorepi&ugrave;:</b> per la PLS <b>Mascagni</b> gioca nel ruolo di vertice alto e svolge un grande lavoro spalle alla porta per aprire l'inserimenti degli esterni. <b>Bandinelli:</b> capitano senza fascia, ma dalla faccia tosta, crede sempre nelle ripartenze e da un contropiede corale trova la prima segnatura in questo campionato.<b> Malta:</b> piccolo grande giocatore, sulla fascia destra &egrave; guizzante, il suo gol chiude di fatto la gara. Per il Castelfiorentino <b>Vaccaro</b> da solo mette in apprensione tutta la retroguardia del Sorgenti, tenace e caparbio l'ultimo a mollare. <b>Giuntini</b> presidia la fascia sinistra, qualche sbavatura che sopperisce con la corsa e la forza fisica. A.Malteni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI