- Allievi Professionisti
-
Poggibonsi
-
1 - 2
-
Pisa
POGGIBONSI: Cinquegrana, Caporali, Tanzini, Mascambruno , Bartalesi, Fanetti , Gaeta (75' Giannopolo), Boccini, Pesce, Abate (70' Donati), Pesce, Provenzano (55' Giannì). A disp.: Chiarugi, Spiga, Rubetti, Marinai. All. Stefano Polidori.
PISA: Marazzato, Filidei, Capasso (55' Mannella), Carani, Vivaldi (52' Meliani), Bucci, Pierozzi, Orsellini, Cerri, Vita (62' Di Paco), Tommi. All.: Fabrizio Nuti.
ARBITRO: Sig. Spano.
RETI: 15' Cerri, 25' Pesce, 77' Marianelli.
Sconfitta casalinga per gli Allievi Professionisti del Poggibonsi al termine dell' incontro disputatosi sabato pomeriggio nell'impianto sportivo di Maltraverso di fronte ad i pari età del Pisa. Entrambe le squadre hanno mostrato un buon calcio e ne è scaturito un match intenso, fisico, e molto combattuto il cui esito più logico sarebbe stato un pareggio. Parte forte il Pisa che manovra bene a centrocampo e sfrutta la velocità dei propri attaccanti. Al 5' è Tommi ad involarsi verso la porta di Cinquegrana ed a concludere pericolosamente anche se l'azione è viziata da un gesto antisportivo della squadra nerazzurra che ha continuato a giocare nonostante gli avversari si fossero fermati ed avessero chiesto l'interruzione del gioco per soccorrere un compagno rimasto a terra. Ancora i nerazzurri pericolosi al 12', con Cerri che si presenta a tu per tu con Cinquegrana ma si allarga e conclude debolmente permettendo a Bartalesi di liberare in angolo a portiere battuto. Al 15' il Pisa passa in vantaggio sfruttando una grossa ingenuità difensiva dei giallorossi : su un pallone innocuo al limite dell'area Caporali pasticcia e non si intende con Cinquegrana, Tommi ne approfitta e serve Cerri che insacca comodamente. Incassata la rete il Poggibonsi fa quadrato, riordina le idee e inizia a giocare costruendo una bella palla goal al 20' quando Abate va via sulla sinistra e crossa sul secondo palo dove è appostato Gaeta che stoppa il pallone e lascia partire un tiro-cross sul quale non arriva nessuno con il pallone che si perde sul fondo di pochissimo. Ancora il Poggibonsi al 21' con Caporali che, dopo un bel recupero sulla trequarti, serve Gaeta, il n'7 crossa per Abate il quale tira da posizione favorevole ma la palla è ribattuta. Il gol è nell'aria e puntualmente arriva al 25' con Pesce che difende strenuamente il pallone al limite, vince un contrasto, entra in area, fa fuori un avversario e lascia partire un bel diagonale che si insacca alle spalle di Marazzato. Sul risultato di parità la partita si incattivisce un po' con numerosi e plateali falli, commessi soprattutto dai centrocampisti pisani, con l'arbitro che distribuisce i cartellini gialli, anche se non proprio equamente. Sul finire del tempo è ancora il Poggibonsi a fare paura alla difesa ospite con una bella discesa di Mascambruno che libera Provenzano sulla destra ma il n'11 giallorosso spara a lato. Nella ripresa le due squadre continuano ad affrontarsi a viso aperto con il Pisa che riesce a dare maggiore profondità alle proprie azioni ed il Poggibonsi che replica colpo su colpo sfruttando maggiormente le fasce laterali. Al 60' Gaeta effettua un bel traversone che si stampa sulla parte superiore della traversa. Al 63' doppio pericolo per il Poggibonsi con Cinquegrana costretto ad uscire alla disperata su Cerri (partito comunque in posizione di off-side non rilevata dall'arbitro) con il pallone che arriva a Tommi il quale conclude ma Bartalesi salva sulla linea. Al 68' Abate lavora un bel pallone sulla sinistra e serve Pesce ma il centravanti perde l'attimo buono per il tiro. Con il passare dei minuti e con la girandola delle sostituzioni il ritmo cala e la partita sembra avviata ad un equo risultato di parità. Al 77' tuttavia, a seguito di un calcio di punizione dalla trequarti del Poggibonsi, si accende una mischia in area giallorossa con Di Paco che anticipa tutti ed insacca. Ai giallorossi, stanchissimi, non resta tempo per provare a recuperare e la partita si conclude così amaramente con una sconfitta immeritata per i ragazzi Mister Polidori. Di animo opposto i nerazzurri l'entusiasmo è alle stelle per un'insperata vittoria che permette loro di consolidare l'ottima posizione di classifica.
Filippo Carli
POGGIBONSI: Cinquegrana, Caporali, Tanzini, Mascambruno , Bartalesi, Fanetti , Gaeta (75' Giannopolo), Boccini, Pesce, Abate (70' Donati), Pesce, Provenzano (55' Giannì). A disp.: Chiarugi, Spiga, Rubetti, Marinai. All. Stefano Polidori.
<br >PISA: Marazzato, Filidei, Capasso (55' Mannella), Carani, Vivaldi (52' Meliani), Bucci, Pierozzi, Orsellini, Cerri, Vita (62' Di Paco), Tommi. All.: Fabrizio Nuti.
<br >
ARBITRO: Sig. Spano.
<br >
RETI: 15' Cerri, 25' Pesce, 77' Marianelli.
Sconfitta casalinga per gli Allievi Professionisti del Poggibonsi al termine dell' incontro disputatosi sabato pomeriggio nell'impianto sportivo di Maltraverso di fronte ad i pari età del Pisa. Entrambe le squadre hanno mostrato un buon calcio e ne è scaturito un match intenso, fisico, e molto combattuto il cui esito più logico sarebbe stato un pareggio. Parte forte il Pisa che manovra bene a centrocampo e sfrutta la velocità dei propri attaccanti. Al 5' è Tommi ad involarsi verso la porta di Cinquegrana ed a concludere pericolosamente anche se l'azione è viziata da un gesto antisportivo della squadra nerazzurra che ha continuato a giocare nonostante gli avversari si fossero fermati ed avessero chiesto l'interruzione del gioco per soccorrere un compagno rimasto a terra. Ancora i nerazzurri pericolosi al 12', con Cerri che si presenta a tu per tu con Cinquegrana ma si allarga e conclude debolmente permettendo a Bartalesi di liberare in angolo a portiere battuto. Al 15' il Pisa passa in vantaggio sfruttando una grossa ingenuità difensiva dei giallorossi : su un pallone innocuo al limite dell'area Caporali pasticcia e non si intende con Cinquegrana, Tommi ne approfitta e serve Cerri che insacca comodamente. Incassata la rete il Poggibonsi fa quadrato, riordina le idee e inizia a giocare costruendo una bella palla goal al 20' quando Abate va via sulla sinistra e crossa sul secondo palo dove è appostato Gaeta che stoppa il pallone e lascia partire un tiro-cross sul quale non arriva nessuno con il pallone che si perde sul fondo di pochissimo. Ancora il Poggibonsi al 21' con Caporali che, dopo un bel recupero sulla trequarti, serve Gaeta, il n'7 crossa per Abate il quale tira da posizione favorevole ma la palla è ribattuta. Il gol è nell'aria e puntualmente arriva al 25' con Pesce che difende strenuamente il pallone al limite, vince un contrasto, entra in area, fa fuori un avversario e lascia partire un bel diagonale che si insacca alle spalle di Marazzato. Sul risultato di parità la partita si incattivisce un po' con numerosi e plateali falli, commessi soprattutto dai centrocampisti pisani, con l'arbitro che distribuisce i cartellini gialli, anche se non proprio equamente. Sul finire del tempo è ancora il Poggibonsi a fare paura alla difesa ospite con una bella discesa di Mascambruno che libera Provenzano sulla destra ma il n'11 giallorosso spara a lato. Nella ripresa le due squadre continuano ad affrontarsi a viso aperto con il Pisa che riesce a dare maggiore profondità alle proprie azioni ed il Poggibonsi che replica colpo su colpo sfruttando maggiormente le fasce laterali. Al 60' Gaeta effettua un bel traversone che si stampa sulla parte superiore della traversa. Al 63' doppio pericolo per il Poggibonsi con Cinquegrana costretto ad uscire alla disperata su Cerri (partito comunque in posizione di off-side non rilevata dall'arbitro) con il pallone che arriva a Tommi il quale conclude ma Bartalesi salva sulla linea. Al 68' Abate lavora un bel pallone sulla sinistra e serve Pesce ma il centravanti perde l'attimo buono per il tiro. Con il passare dei minuti e con la girandola delle sostituzioni il ritmo cala e la partita sembra avviata ad un equo risultato di parità. Al 77' tuttavia, a seguito di un calcio di punizione dalla trequarti del Poggibonsi, si accende una mischia in area giallorossa con Di Paco che anticipa tutti ed insacca. Ai giallorossi, stanchissimi, non resta tempo per provare a recuperare e la partita si conclude così amaramente con una sconfitta immeritata per i ragazzi Mister Polidori. Di animo opposto i nerazzurri l'entusiasmo è alle stelle per un'insperata vittoria che permette loro di consolidare l'ottima posizione di classifica.
Filippo Carli