• Giovanissimi B GIR.di Merito
  • Floria 2000
  • 1 - 0
  • Settignanese


FLORIA 2000: Mataloni, Masserini, Bianchi, Gattai, Prunecchi, Giannini, Giuliani, Sacco, Lo Castro, Gordini, Fantoni, Fabiani, Giusti, Sodi, Bonanni, Luzi, Inzitari, Franchini,. All.: Andrea Ricci.
SETTIGNANESE: Massa, Sina, Iacopini, Panerai, Poggiali, Fantechi, Cerrai, Bencini, Zekthi, Masi, Vaquero, Fioretti, Bourezza, Viciani, Aguilar, Grassi, Carotti. All.: Maurizio Romei.

RETI: 73' Gordini.



La Floria esce dal primo degli scontri al vertice di questo Girone di merito conquistando l'intero bottino grazie a un gol nei minuti di recupero e andando ad occupare in solitario la seconda piazza nella classifica del torneo, alle spalle della Cattolica Virtus che continua a mietere successi. La gara di oggi al Grazzini offriva anche il confronto fra due dei calciatori più profiqui del girone. Lo scontro tra i titani Masi e Gordini finisce con la vittoria di Gordini che realizza il suo sesto centro stagionale, portandosi ad una sola lunghezza da Campagna, attuale capocannoniere del torneo con sette centri all'attivo. Un grosso aiuto al compagno Gordini nella sfida con Masi lo ha dato il suo capitano e amico Giannini che, sacrificandosi per eseguire i dettami tecnici di Mister Ricci, ha preso in consegna il forte trequartista della Settignanese per tutta la durata della gara neutralizzando la maggior parte delle azioni offensive pensate o imbastite da Masi. Giornata calda e soleggiata al Grazzini, con 19 gradi di temperatura e cielo sereno. Mister Ricci ripropone il suo classico e collaudato 4-3-3, con Bianchi, Prunecchi, Masserini e Gattai a formare la linea difensiva, Lo Castro, Fantoni e Giannini a presidiare la parte centrale del campo, Sacco, Giuliani e Gordini a comporre il tridente avanzato. Unica variante è Giannini che prende in consegna Masi e diventa la sua ombra per tutta la durata della gara. Mataloni torna a difendere la porta biancoceleste. Anche Mister Romei non fà esperimenti e ripropone davanti a Massa il suo 4-5-1, che diventa un 4-4-2 in fase di transizione positiva e di possesso palla. La difesa di Mister Romei è composta da Iacopini, Poggiali, Panerai e Sina, quest'ultimo al rientro dopo lo stop di quattro gare dovuto alla frattura del polso. La linea centrale a 5 è composta da Fantechi, Cerrai, Bencini, Masi e Vaquero. Zekthi è l'unica punta della Settignanese e si posiziona al centro dell'attacco con la licenza di spaziare da destra a sinistra in funzione degli inserimenti dei centrocampisti rossoneri e degli esterni alti Bencini e Vaquero che hanno il compito di sfruttare l'ampiezza del campo per poi convergere al centro appena entrati in area di rigore avversaria. Il Sig.Lorenzo Salusest della sezione A.I.A. di Firenze da' inizio alla gara e dopo un minuto di gioco la Floria ha l'occasione per portarsi in vantaggio con Sacco che si trova a tu-per-tu con Massa al vertice sinistro dell'area di porta, ma l'estremo difensore ospite ha la meglio e para. Al 14' Bencini riceve sulla trequarti destra e tira in porta da posizione defilata ma senza impensierire Mataloni che neutralizza. Al 15' Masi prova la conclusione dal limite dell'area avversaria ma viene murato dalla difesa biancoceleste. La palla carambola sui piedi di Zekthi che calcia forte in porta, dove Mataloni si oppone e para. Al 16' Masi spara in porta con precisione una punizione calciata dalla trequarti, trovando Mataloni piazzato. Al 18' il primo calcio d'angolo della partita, battuto dalla Floria. Ci provano prima Fantoni di testa e poi Gordini di piede, e in entrambi i casi la difesa ospite libera in affanno. Al 22' Zekthi viene lanciato da Bencini sulla fascia destra. Zekthi cerca la profondità e quando arriva in prossimità della linea di fondo calcia a rete, dove trova Mataloni attento sul primo palo a neutralizzare la giocata dell'attaccante della Settignanese. Al 24' Masi tira forte da pochi metri fuori dall'area di rigore avversaria ma non trova la porta. Al 27' Zekthi intercetta una seconda palla in area e spara in porta, ma la sua mira non è precisa e la palla esce sul fondo. Al 28' combinazione Sacco-Giuliani in area di rigore avversaria, con Giuliani che cerca l'angolo alto con una parabola maligna e Massa che si supera e para. Ancora Giuliani in area al 28', questa volta cercando di sorprendere Massa con un pallonetto all'incrocio dei pali più lontano. Massa è attento e non si fà sorprendere. Finisce così la prima frazione della gara che ha visto le due squadre affrontarsi a viso aperto alla ricerca della segnatura ma senza scoprire il fianco all'avversario. Mister Romei ha creato molta densità nel centro del campo ed è in quella zona che le due squadre lottano e faticano per il possesso della sfera e la gestione delle transizioni. La Settignanese cerca di scardinare la difesa biancoceleste con azioni manovrate che si sviluppano al centro del campo e usano Zekthi come sponda per mandare al tiro dal limite dell'area uno dei centrocampisti. La Floria è alla costante ricerca della profondità, attaccando lo spazio sulle fascie laterali dove Sacco e Gordini cercano di spaccare in due la difesa rossonera e favorire gli inserimenti di Giuliani. Finora tanto gioco ma nessuna segnatura. La seconda frazione riprende come era finita la prima. Al 38' Settignanese vicina al goal con Bencini che devia verso la porta avversaria un bel cross basso e teso sul primo palo di Zekthi dalla destra, cercando di sorprendere in rapidità Federico Mataloni che para in tuffo all'angolo basso alla sua sinistra. Dopo questo intervento, sembra sia partita una petizione per cambiare la data di San Federico dal 18 Luglio al 25 Ottobre, data odierna. Al minuto 46 Giuliani riceve una rimessa laterale sulla fascia destra e la mette in area dove Giannini non riesce ad anticipare Massa. Al 47' Zekthi ci prova da fuori area ma la sua conclusione, pur violenta, non è precisa ed esce sul fondo alla sinistra di Mataloni. Al 57' si propone in area avversaria Vaquero, che riceve e tira al volo rasoterra ma la sua conclusione non trova lo specchio della porta ed esce sul fondo. Al 63' Giannini calcia una punizione diretta dai 25 metri che però si infrange sulla barriera ben piazzata da Massa. Al 66' ci prova dalla distanza Iacopini ma la sua conclusione non trova la porta. Al 69' Masi calcia forte e preciso da lontano, trovando la pronta risposta di Mataloni che si distende e para a terra. Il direttore di gara annuncia 3 minuti di recupero. Al 72' mischia in area della Settignanese con Lo Castro che riesce a tirare in porta e difesa rossonera che devia in corner. Al 73' Fantoni batte il calcio d'angolo, calciando la palla tesa in area dove spunta la testa di Gordini che realizza il vantaggio della Floria, pochi secondi prima del triplice fischio del Signor Salusest che mette fine alle ostilità. Finisce così una partita piacevole e ricca di emozioni che i padroni di casa hanno giocato con pazienza e dedizione, concedendo quasi niente agli ospiti di Settignano e imbastendo interessanti azioni di attacco. Non meritavano la sconfitta i ragazzi di Mister Romei, ma come sappiamo, il calcio è fatto di episodi ed è un episodio quello che ha condannato i piccoli diavoli dal cuore buono questo pomeriggio.
Calciatoripiù: Giannini
e Gordini (Floria 2000); Poggiali e Zekthi (Settignanese).


FLORIA 2000: Mataloni, Masserini, Bianchi, Gattai, Prunecchi, Giannini, Giuliani, Sacco, Lo Castro, Gordini, Fantoni, Fabiani, Giusti, Sodi, Bonanni, Luzi, Inzitari, Franchini,. All.: Andrea Ricci.<br >SETTIGNANESE: Massa, Sina, Iacopini, Panerai, Poggiali, Fantechi, Cerrai, Bencini, Zekthi, Masi, Vaquero, Fioretti, Bourezza, Viciani, Aguilar, Grassi, Carotti. All.: Maurizio Romei.<br > RETI: 73' Gordini. La Floria esce dal primo degli scontri al vertice di questo Girone di merito conquistando l'intero bottino grazie a un gol nei minuti di recupero e andando ad occupare in solitario la seconda piazza nella classifica del torneo, alle spalle della Cattolica Virtus che continua a mietere successi. La gara di oggi al Grazzini offriva anche il confronto fra due dei calciatori pi&ugrave; profiqui del girone. Lo scontro tra i titani Masi e Gordini finisce con la vittoria di Gordini che realizza il suo sesto centro stagionale, portandosi ad una sola lunghezza da Campagna, attuale capocannoniere del torneo con sette centri all'attivo. Un grosso aiuto al compagno Gordini nella sfida con Masi lo ha dato il suo capitano e amico Giannini che, sacrificandosi per eseguire i dettami tecnici di Mister Ricci, ha preso in consegna il forte trequartista della Settignanese per tutta la durata della gara neutralizzando la maggior parte delle azioni offensive pensate o imbastite da Masi. Giornata calda e soleggiata al Grazzini, con 19 gradi di temperatura e cielo sereno. Mister Ricci ripropone il suo classico e collaudato 4-3-3, con Bianchi, Prunecchi, Masserini e Gattai a formare la linea difensiva, Lo Castro, Fantoni e Giannini a presidiare la parte centrale del campo, Sacco, Giuliani e Gordini a comporre il tridente avanzato. Unica variante &egrave; Giannini che prende in consegna Masi e diventa la sua ombra per tutta la durata della gara. Mataloni torna a difendere la porta biancoceleste. Anche Mister Romei non f&agrave; esperimenti e ripropone davanti a Massa il suo 4-5-1, che diventa un 4-4-2 in fase di transizione positiva e di possesso palla. La difesa di Mister Romei &egrave; composta da Iacopini, Poggiali, Panerai e Sina, quest'ultimo al rientro dopo lo stop di quattro gare dovuto alla frattura del polso. La linea centrale a 5 &egrave; composta da Fantechi, Cerrai, Bencini, Masi e Vaquero. Zekthi &egrave; l'unica punta della Settignanese e si posiziona al centro dell'attacco con la licenza di spaziare da destra a sinistra in funzione degli inserimenti dei centrocampisti rossoneri e degli esterni alti Bencini e Vaquero che hanno il compito di sfruttare l'ampiezza del campo per poi convergere al centro appena entrati in area di rigore avversaria. Il Sig.Lorenzo Salusest della sezione A.I.A. di Firenze da' inizio alla gara e dopo un minuto di gioco la Floria ha l'occasione per portarsi in vantaggio con Sacco che si trova a tu-per-tu con Massa al vertice sinistro dell'area di porta, ma l'estremo difensore ospite ha la meglio e para. Al 14' Bencini riceve sulla trequarti destra e tira in porta da posizione defilata ma senza impensierire Mataloni che neutralizza. Al 15' Masi prova la conclusione dal limite dell'area avversaria ma viene murato dalla difesa biancoceleste. La palla carambola sui piedi di Zekthi che calcia forte in porta, dove Mataloni si oppone e para. Al 16' Masi spara in porta con precisione una punizione calciata dalla trequarti, trovando Mataloni piazzato. Al 18' il primo calcio d'angolo della partita, battuto dalla Floria. Ci provano prima Fantoni di testa e poi Gordini di piede, e in entrambi i casi la difesa ospite libera in affanno. Al 22' Zekthi viene lanciato da Bencini sulla fascia destra. Zekthi cerca la profondit&agrave; e quando arriva in prossimit&agrave; della linea di fondo calcia a rete, dove trova Mataloni attento sul primo palo a neutralizzare la giocata dell'attaccante della Settignanese. Al 24' Masi tira forte da pochi metri fuori dall'area di rigore avversaria ma non trova la porta. Al 27' Zekthi intercetta una seconda palla in area e spara in porta, ma la sua mira non &egrave; precisa e la palla esce sul fondo. Al 28' combinazione Sacco-Giuliani in area di rigore avversaria, con Giuliani che cerca l'angolo alto con una parabola maligna e Massa che si supera e para. Ancora Giuliani in area al 28', questa volta cercando di sorprendere Massa con un pallonetto all'incrocio dei pali pi&ugrave; lontano. Massa &egrave; attento e non si f&agrave; sorprendere. Finisce cos&igrave; la prima frazione della gara che ha visto le due squadre affrontarsi a viso aperto alla ricerca della segnatura ma senza scoprire il fianco all'avversario. Mister Romei ha creato molta densit&agrave; nel centro del campo ed &egrave; in quella zona che le due squadre lottano e faticano per il possesso della sfera e la gestione delle transizioni. La Settignanese cerca di scardinare la difesa biancoceleste con azioni manovrate che si sviluppano al centro del campo e usano Zekthi come sponda per mandare al tiro dal limite dell'area uno dei centrocampisti. La Floria &egrave; alla costante ricerca della profondit&agrave;, attaccando lo spazio sulle fascie laterali dove Sacco e Gordini cercano di spaccare in due la difesa rossonera e favorire gli inserimenti di Giuliani. Finora tanto gioco ma nessuna segnatura. La seconda frazione riprende come era finita la prima. Al 38' Settignanese vicina al goal con Bencini che devia verso la porta avversaria un bel cross basso e teso sul primo palo di Zekthi dalla destra, cercando di sorprendere in rapidit&agrave; Federico Mataloni che para in tuffo all'angolo basso alla sua sinistra. Dopo questo intervento, sembra sia partita una petizione per cambiare la data di San Federico dal 18 Luglio al 25 Ottobre, data odierna. Al minuto 46 Giuliani riceve una rimessa laterale sulla fascia destra e la mette in area dove Giannini non riesce ad anticipare Massa. Al 47' Zekthi ci prova da fuori area ma la sua conclusione, pur violenta, non &egrave; precisa ed esce sul fondo alla sinistra di Mataloni. Al 57' si propone in area avversaria Vaquero, che riceve e tira al volo rasoterra ma la sua conclusione non trova lo specchio della porta ed esce sul fondo. Al 63' Giannini calcia una punizione diretta dai 25 metri che per&ograve; si infrange sulla barriera ben piazzata da Massa. Al 66' ci prova dalla distanza Iacopini ma la sua conclusione non trova la porta. Al 69' Masi calcia forte e preciso da lontano, trovando la pronta risposta di Mataloni che si distende e para a terra. Il direttore di gara annuncia 3 minuti di recupero. Al 72' mischia in area della Settignanese con Lo Castro che riesce a tirare in porta e difesa rossonera che devia in corner. Al 73' Fantoni batte il calcio d'angolo, calciando la palla tesa in area dove spunta la testa di Gordini che realizza il vantaggio della Floria, pochi secondi prima del triplice fischio del Signor Salusest che mette fine alle ostilit&agrave;. Finisce cos&igrave; una partita piacevole e ricca di emozioni che i padroni di casa hanno giocato con pazienza e dedizione, concedendo quasi niente agli ospiti di Settignano e imbastendo interessanti azioni di attacco. Non meritavano la sconfitta i ragazzi di Mister Romei, ma come sappiamo, il calcio &egrave; fatto di episodi ed &egrave; un episodio quello che ha condannato i piccoli diavoli dal cuore buono questo pomeriggio. <b> Calciatoripi&ugrave;: Giannini </b>e <b>Gordini (Floria 2000); Poggiali </b>e <b>Zekthi (Settignanese).<br ></b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI