• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Giov.Granata Mons.
  • 0 - 2
  • Aullese


GIOV. GRAN. MONSUMMANO: Lavorini, Leveque (41' Filingeri), Baroni (65' Fedele), Emiro, Peri, Sforza, Zacaria, Nannini (41' Fantugini), Stauciuc (57' Grossi), Gabbani (55' Gori), Russo (41' De Luca). All.: Andrea Zei.
AULLESE: Santini, Prenci, Telloli, Mazzone S., Mazzone G., Giardina, Rossi, Castagneto (48' Miftah), Clementi (67' Ginesi), Rocchiccioli (71' Lombardi), Brizzi (43' D'Angelo). A disp.: Gabrielli, Barontini, Tannini. All.: Marino Pellegrini.

ARBITRO: Simonelli di Lucca.

RETI: 22' Rossi, 53' Rocchiccioli.
NOTE: ammoniti 48' Castagneto e 62' Rocchiccioli.



Delicata sfida in chiave classifica quella in programma a Monsummano. Per entrambe le squadre, distanti tra loro soltanto due punti, vincere vorrebbe dire ridurre il margine rispetto al quintetto di testa e riaffacciarsi nelle zone più nobili della graduatoria. L'Aullese dimostra di non aver alcun timore da trasferta , schierando sul sintetico del Loik uno spregiudicato 4-2-4, a far fronte al collaudato 4-3-3 della formazione di casa. I massesi sembrano trovarsi perfettamente a loro agio nel modulo imposto da mister Pellegrini, e avviano una gara all'insegna del ritmo e del pressing. Passano soli due minuti, e Brizzi gira di poco a lato da dentro l'area avversaria l'invitante passaggio di Rocchiccioli. La veemenza atletica e tattica dei neroverdi permette loro di prendere il sopravvento; i padroni di casa vengono costretti a mantenere mediana e difesa molto basse dal mobilissimo pacchetto avanzato massese, lasciando così spesso isolato il tridente d'attacco Gabbani-Stauciuc-Zacaria. Il Monsummano si affaccia concretamente dalle parti di Santini solo al 18', quando Stauciuc si libera al tiro da fuori area ma conclude alto sopra la traversa. Fondamentali nella strategia dell'Aullese si rivelano i due interni di centrocampo, Mazzone S. e Giardina, motorini instancabili nel lavoro di interdizione e rapidi nel ripartire, servendo i compagni più avanzati. Anche la linea difensiva ospite si dimostra in gran spolvero, e non solo in fase di contenimento: al 22' c'è gloria proprio per uno dei centrali, capitan Rossi, che svetta di testa sulla lunga punizione in area di Prenci e sigla il meritato vantaggio dei suoi. Il gol sembra placare parzialmente la grinta aullese, che tuttavia mantiene un ordine tattico utile per imbrigliare le sterili sortite dei pistoiesi e costringere questi a duelli personali piuttosto che alla prova corale. La calma è solo apparente, ed il conto delle occasioni dice ancora Aullese: al 30', Rocchiccioli chiama al grande intervento Lavorini, andando al tiro su recupero di una corta respinta della retroguardia valdinievolina. Si va al riposo col minimo vantaggio, ma con gli ospiti più volenterosi rispetto ai colleghi granata. I primi quindici minuti della ripresa scivolano via con pochissimo gioco effettivo, complici la girandola di cambi da parte delle due panchine e un paio di scontri fortunatamente senza conseguenze. Sforza, il più grintoso tra i suoi durante i settanta minuti, al 50' tenta di risvegliare il match dal torpore in cui sta calando, con un tiro da distanza siderale, facilmente neutralizzato da Santini. L'Aullese continua a tenere ottimamente il campo e, ogni volta che verticalizza, crea grattacapi ai padroni di casa. E proprio su un veloce ribaltamento di fronte arriva il raddoppio neroverde: D'Angelo, da poco entrato, riceve palla dalla difesa poco oltre il centrocampo, e con un geniale tocco di prima manda fuori giri mezza difesa granata, servendo sulla corsa l'accorrente Rocchiccioli; il numero dieci si infila tra due avversari e, dopo una cavalcata solitaria di venti metri, piazza la palla alle spalle di Lavorini. Ottenuto il raddoppio gli ospiti iniziano a coprirsi, con i due esterni d'attacco a puntellare il centrocampo, mentre i padroni di casa si infrangono sulla difesa avversaria, autrice di una prova praticamente perfetta. Un ultimo sussulto viene concesso da Zacaria, che al 55' è caparbio nel vincere un rimpallo poco fuori l'area massese, ma calcia malamente sul fondo. Prova solida e convincente dell'Aullese, che con un gol per tempo fa il doppio colpo, con tre punti in tasca e sorpasso in classifica ai danni dei rivali di giornata. Sull'altro versante continua il momento di flessione nella stagione dei pistoiesi, che non assaporano il gusto della vittoria da ormai tre turni.

Calciatoripiù: Sforza
per i Giovani Granata, Rossi per l'Aullese.

Yuri Monti GIOV. GRAN. MONSUMMANO: Lavorini, Leveque (41' Filingeri), Baroni (65' Fedele), Emiro, Peri, Sforza, Zacaria, Nannini (41' Fantugini), Stauciuc (57' Grossi), Gabbani (55' Gori), Russo (41' De Luca). All.: Andrea Zei.<br >AULLESE: Santini, Prenci, Telloli, Mazzone S., Mazzone G., Giardina, Rossi, Castagneto (48' Miftah), Clementi (67' Ginesi), Rocchiccioli (71' Lombardi), Brizzi (43' D'Angelo). A disp.: Gabrielli, Barontini, Tannini. All.: Marino Pellegrini.<br > ARBITRO: Simonelli di Lucca.<br > RETI: 22' Rossi, 53' Rocchiccioli.<br >NOTE: ammoniti 48' Castagneto e 62' Rocchiccioli. Delicata sfida in chiave classifica quella in programma a Monsummano. Per entrambe le squadre, distanti tra loro soltanto due punti, vincere vorrebbe dire ridurre il margine rispetto al quintetto di testa e riaffacciarsi nelle zone pi&ugrave; nobili della graduatoria. L'Aullese dimostra di non aver alcun timore da trasferta , schierando sul sintetico del Loik uno spregiudicato 4-2-4, a far fronte al collaudato 4-3-3 della formazione di casa. I massesi sembrano trovarsi perfettamente a loro agio nel modulo imposto da mister Pellegrini, e avviano una gara all'insegna del ritmo e del pressing. Passano soli due minuti, e Brizzi gira di poco a lato da dentro l'area avversaria l'invitante passaggio di Rocchiccioli. La veemenza atletica e tattica dei neroverdi permette loro di prendere il sopravvento; i padroni di casa vengono costretti a mantenere mediana e difesa molto basse dal mobilissimo pacchetto avanzato massese, lasciando cos&igrave; spesso isolato il tridente d'attacco Gabbani-Stauciuc-Zacaria. Il Monsummano si affaccia concretamente dalle parti di Santini solo al 18', quando Stauciuc si libera al tiro da fuori area ma conclude alto sopra la traversa. Fondamentali nella strategia dell'Aullese si rivelano i due interni di centrocampo, Mazzone S. e Giardina, motorini instancabili nel lavoro di interdizione e rapidi nel ripartire, servendo i compagni pi&ugrave; avanzati. Anche la linea difensiva ospite si dimostra in gran spolvero, e non solo in fase di contenimento: al 22' c'&egrave; gloria proprio per uno dei centrali, capitan Rossi, che svetta di testa sulla lunga punizione in area di Prenci e sigla il meritato vantaggio dei suoi. Il gol sembra placare parzialmente la grinta aullese, che tuttavia mantiene un ordine tattico utile per imbrigliare le sterili sortite dei pistoiesi e costringere questi a duelli personali piuttosto che alla prova corale. La calma &egrave; solo apparente, ed il conto delle occasioni dice ancora Aullese: al 30', Rocchiccioli chiama al grande intervento Lavorini, andando al tiro su recupero di una corta respinta della retroguardia valdinievolina. Si va al riposo col minimo vantaggio, ma con gli ospiti pi&ugrave; volenterosi rispetto ai colleghi granata. I primi quindici minuti della ripresa scivolano via con pochissimo gioco effettivo, complici la girandola di cambi da parte delle due panchine e un paio di scontri fortunatamente senza conseguenze. Sforza, il pi&ugrave; grintoso tra i suoi durante i settanta minuti, al 50' tenta di risvegliare il match dal torpore in cui sta calando, con un tiro da distanza siderale, facilmente neutralizzato da Santini. L'Aullese continua a tenere ottimamente il campo e, ogni volta che verticalizza, crea grattacapi ai padroni di casa. E proprio su un veloce ribaltamento di fronte arriva il raddoppio neroverde: D'Angelo, da poco entrato, riceve palla dalla difesa poco oltre il centrocampo, e con un geniale tocco di prima manda fuori giri mezza difesa granata, servendo sulla corsa l'accorrente Rocchiccioli; il numero dieci si infila tra due avversari e, dopo una cavalcata solitaria di venti metri, piazza la palla alle spalle di Lavorini. Ottenuto il raddoppio gli ospiti iniziano a coprirsi, con i due esterni d'attacco a puntellare il centrocampo, mentre i padroni di casa si infrangono sulla difesa avversaria, autrice di una prova praticamente perfetta. Un ultimo sussulto viene concesso da Zacaria, che al 55' &egrave; caparbio nel vincere un rimpallo poco fuori l'area massese, ma calcia malamente sul fondo. Prova solida e convincente dell'Aullese, che con un gol per tempo fa il doppio colpo, con tre punti in tasca e sorpasso in classifica ai danni dei rivali di giornata. Sull'altro versante continua il momento di flessione nella stagione dei pistoiesi, che non assaporano il gusto della vittoria da ormai tre turni.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Sforza</b> per i Giovani Granata, <b>Rossi</b> per l'Aullese. Yuri Monti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI