• Giovanissimi Provinciali GIR.A
  • Firenze Sud
  • 0 - 2
  • Virtus Firenze


FIRENZE SUD: Guidotti, Australi, Zerauschek, Pini, Gucciarelli, Cavicchioni, Cencetti, Sacchetti, Necchi, Muca, Dell'Osso (1' s.t. Salvi). All. Gori. A disp.: Saoud, Regua, Benegiamo. All.: Gori.
VIRTUS FIRENZE: Mazzanti, Cecchi, Bussotti, Bianchi, Sestini, Longinotti, Cianchi (30's.t. Scuffi), Papini, Lenzone, Tiribilli, Gogaj (18' p.t. Baggi). All. Pompili.

ARBITRO: Sig. Bacicchi

RETI: 8' p.t. Cianchi; 18' s.t. Papini (rig.)



La Virtus Firenze vince il derby di Gavinana battendo un Firenze Sud fragile in difesa e impalpabile in attacco; vittoria meritata per i ragazzi di mister Pompili, che hanno messo in campo più grinta e determinazione rispetto alla compagine di mister Gori, apparsa invece psicologicamente assente. Dopo una prima fase di studio reciproco, al 8' arriva il primo gol: cross dalla sinistra e zampata vincente di Cianchi che anticipa il suo marcatore Zerauschek e porta in vantaggio la Virtus. Un minuto dopo Papini prova a raddoppiare, ma non riesce a trovare la porta su calcio di punizione dal limite. Al 18' mister Pompili sostituisce l'evanescente Gogaj, ex di turno, con Baggi. Il Firenze Sud si fa vedere in avanti solo intorno al ventesimo, ma il destro di Cencetti viene parato da Mazzanti, che nell'azione successiva si ripete bloccando facile il debole cross di Dell'Osso dalla sinistra. All'inizio della ripresa, mister Gori tenta di vivacizzare l'attacco dei suoi, inserendo il convalescente Salvi al posto di Dell'Osso. Dopo 4 minuti, il cross di Cencetti, deviato di testa da Bianchi, per poco non beffa Mazzanti che, con un bel riflesso, si rifugia in angolo tuffandosi alla base del palo. All'undicesimo la Virtus ha due occasioni per chiudere la partita, ma il potente tiro di Lenzone termina in angolo, mentre il seguente colpo di testa di Cianchi finisce alto. Due minuti dopo gli ospiti reclamano per una spinta in area del roccioso Gucciarelli su Cianchi, ma l'arbitro fa proseguire. Il rigore arriva al 18': Gucciarelli intercetta con il braccio, aderente al corpo, un lancio indirizzato verso Cianchi. L'arbitro giudica l'intervento volontario e indica il dischetto, scatenando le inutili proteste dei locali. Papini si incarica della battuta e infila il pallone alla destra di Guidotti che intuisce, ma non riesce ad opporsi al tiro ben angolato. La Virtus abbassa il ritmo della gara, ma il Firenze Sud non riesce mai a rendersi pericoloso. Sul finire della partita rimane solo da segnalare al 30' il lieve infortunio subìto dall'ottimo Cianchi che lascia il posto a Scuffi. Finisce dunque 0-2, con i locali a secco di vittorie da quattro turni, mentre la Virtus torna a vincere dopo il pareggio interno con la Sancat.

Calciatoripiù:
nel Firenze Sud si segnalano Australi, per la determinazione dimostrata fino all'ultimo minuto, e Pini, positivo al rientro in squadra dopo tre turni di stop; nella Virtus ottima prestazione di Cianchi, vera spina nel fianco della difesa locale, e Papini, che ha stretto i denti nonostante un infortunio al polso sinistro patito nella prima parte della gara..
Buona la direzione di gara affidata alla Sig. Bacicchi.

FIRENZE SUD: Guidotti, Australi, Zerauschek, Pini, Gucciarelli, Cavicchioni, Cencetti, Sacchetti, Necchi, Muca, Dell'Osso (1' s.t. Salvi). All. Gori. A disp.: Saoud, Regua, Benegiamo. All.: Gori.<br >VIRTUS FIRENZE: Mazzanti, Cecchi, Bussotti, Bianchi, Sestini, Longinotti, Cianchi (30's.t. Scuffi), Papini, Lenzone, Tiribilli, Gogaj (18' p.t. Baggi). All. Pompili.<br > ARBITRO: Sig. Bacicchi<br > RETI: 8' p.t. Cianchi; 18' s.t. Papini (rig.) La Virtus Firenze vince il derby di Gavinana battendo un Firenze Sud fragile in difesa e impalpabile in attacco; vittoria meritata per i ragazzi di mister Pompili, che hanno messo in campo pi&ugrave; grinta e determinazione rispetto alla compagine di mister Gori, apparsa invece psicologicamente assente. Dopo una prima fase di studio reciproco, al 8' arriva il primo gol: cross dalla sinistra e zampata vincente di Cianchi che anticipa il suo marcatore Zerauschek e porta in vantaggio la Virtus. Un minuto dopo Papini prova a raddoppiare, ma non riesce a trovare la porta su calcio di punizione dal limite. Al 18' mister Pompili sostituisce l'evanescente Gogaj, ex di turno, con Baggi. Il Firenze Sud si fa vedere in avanti solo intorno al ventesimo, ma il destro di Cencetti viene parato da Mazzanti, che nell'azione successiva si ripete bloccando facile il debole cross di Dell'Osso dalla sinistra. All'inizio della ripresa, mister Gori tenta di vivacizzare l'attacco dei suoi, inserendo il convalescente Salvi al posto di Dell'Osso. Dopo 4 minuti, il cross di Cencetti, deviato di testa da Bianchi, per poco non beffa Mazzanti che, con un bel riflesso, si rifugia in angolo tuffandosi alla base del palo. All'undicesimo la Virtus ha due occasioni per chiudere la partita, ma il potente tiro di Lenzone termina in angolo, mentre il seguente colpo di testa di Cianchi finisce alto. Due minuti dopo gli ospiti reclamano per una spinta in area del roccioso Gucciarelli su Cianchi, ma l'arbitro fa proseguire. Il rigore arriva al 18': Gucciarelli intercetta con il braccio, aderente al corpo, un lancio indirizzato verso Cianchi. L'arbitro giudica l'intervento volontario e indica il dischetto, scatenando le inutili proteste dei locali. Papini si incarica della battuta e infila il pallone alla destra di Guidotti che intuisce, ma non riesce ad opporsi al tiro ben angolato. La Virtus abbassa il ritmo della gara, ma il Firenze Sud non riesce mai a rendersi pericoloso. Sul finire della partita rimane solo da segnalare al 30' il lieve infortunio sub&igrave;to dall'ottimo Cianchi che lascia il posto a Scuffi. Finisce dunque 0-2, con i locali a secco di vittorie da quattro turni, mentre la Virtus torna a vincere dopo il pareggio interno con la Sancat. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;:</b> nel Firenze Sud si segnalano <b>Australi</b>, per la determinazione dimostrata fino all'ultimo minuto, e <b>Pini</b>, positivo al rientro in squadra dopo tre turni di stop; nella Virtus ottima prestazione di <b>Cianchi</b>, vera spina nel fianco della difesa locale, e <b>Papini</b>, che ha stretto i denti nonostante un infortunio al polso sinistro patito nella prima parte della gara..<br >Buona la direzione di gara affidata alla Sig. Bacicchi.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI