• Giovanissimi Nazionali GIR.D
  • Lucchese
  • 1 - 3
  • Parma


LUCCHESE: Casini, Perna, Frosini, Cecchetti, Cornacchia (41' Nardi), Marchetti, Pini, Ricci, Tartarini (36' Amelio, 62' Del Magro), Albamonte, Camero Fabrizio. A disp.: Ricci Gianmarco, Camero Gabriele, Mancino. All.: Maurizio Cerasa.
PARMA: Simonazzi, Yao, Esposito, Canino, Santagiuliana, Davighi, Capitani, Tortora, Kawran, Opoku, Boschetti. A disp.: Scarpa, Varini, Tiberini, Mantelli, Saccardo, Diviba, Martinez. All.: Fausto Pizzi.

ARBITRO: Bianchi di Pistoia.

RETI: 44' Tortora, 55' Cornacchia, 66' Martinez, 71' Saccardo.



Meritata vittoria per il Parma, anche se il tre a uno finale è troppo penalizzante per i rossoneri di mister Cerasa. Gli ospiti si mostrano squadra superiore sia dal punto di vista tecnico che da quello fisico. La squadra rossonera però tiene molto bene il campo e risponde colpo su colpo alle offensive della capolista: il primo tempo si chiude con uno zero a zero che sta perfino stretto ai locali, che riescono a costruire qualcosa in più rispetto agli ospiti. Nel secondo tempo al 9' in un'azione partita sul filo del fuorigioco, Tortora si presenta davanti alla porta e batte l'incolpevole Casini. La gara prosegue a fasi alterne, fino al 20', quando Camero serve Cornacchia che calcia angolato superando il portiere gialloblù. La Lucchese sulle ali dell'entusiasmo si getta perfino in avanti, ma al 31' arriva la doccia fredda per i padroni di casa: azione a destra di Martinez che infila l'angolo basso alle spalle di Casini. Al 36' la terza rete gialloblù porta la firma di Saccardo che di testa sugli sviluppi di un calcio di punizione chiude il conto sul tre a uno. La Lucchese ha giocato una buona partita, ma i tre punti vanno alla squadra di Pizzi, che si conferma una delle pretendenti alla vittoria del titolo nazionale.

LUCCHESE: Casini, Perna, Frosini, Cecchetti, Cornacchia (41' Nardi), Marchetti, Pini, Ricci, Tartarini (36' Amelio, 62' Del Magro), Albamonte, Camero Fabrizio. A disp.: Ricci Gianmarco, Camero Gabriele, Mancino. All.: Maurizio Cerasa.<br >PARMA: Simonazzi, Yao, Esposito, Canino, Santagiuliana, Davighi, Capitani, Tortora, Kawran, Opoku, Boschetti. A disp.: Scarpa, Varini, Tiberini, Mantelli, Saccardo, Diviba, Martinez. All.: Fausto Pizzi.<br > ARBITRO: Bianchi di Pistoia.<br > RETI: 44' Tortora, 55' Cornacchia, 66' Martinez, 71' Saccardo. Meritata vittoria per il Parma, anche se il tre a uno finale &egrave; troppo penalizzante per i rossoneri di mister Cerasa. Gli ospiti si mostrano squadra superiore sia dal punto di vista tecnico che da quello fisico. La squadra rossonera per&ograve; tiene molto bene il campo e risponde colpo su colpo alle offensive della capolista: il primo tempo si chiude con uno zero a zero che sta perfino stretto ai locali, che riescono a costruire qualcosa in pi&ugrave; rispetto agli ospiti. Nel secondo tempo al 9' in un'azione partita sul filo del fuorigioco, Tortora si presenta davanti alla porta e batte l'incolpevole Casini. La gara prosegue a fasi alterne, fino al 20', quando Camero serve Cornacchia che calcia angolato superando il portiere giallobl&ugrave;. La Lucchese sulle ali dell'entusiasmo si getta perfino in avanti, ma al 31' arriva la doccia fredda per i padroni di casa: azione a destra di Martinez che infila l'angolo basso alle spalle di Casini. Al 36' la terza rete giallobl&ugrave; porta la firma di Saccardo che di testa sugli sviluppi di un calcio di punizione chiude il conto sul tre a uno. La Lucchese ha giocato una buona partita, ma i tre punti vanno alla squadra di Pizzi, che si conferma una delle pretendenti alla vittoria del titolo nazionale.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI