- Giovanissimi Provinciali
-
Olimpia Colligiana
-
2 - 5
-
Rapolano Terme
OLIMPIA COLLIGIANA: Cantini, Petrillo, Barbato, Hysenaj, Sadikay, Spini, Baldisserotto, Del Mastro, Ciulla, Savastano, Bartoli. A disp.: Conti, Elazhari, Wienner. All.: Roberto Rabatti.
RAPOLANO TERME: Giametta, Folco, Mercadante, Goracci, Gorelli, Mancini, Rinciari, Fanetti, Guzzardo, Bazzotti, Cangiano. A disp.: Bindi. All.: Paolo Fanetti.
RETI: Savastano 2, Rinciari, Cangiano, Guzzardo 3.
Una rimaneggiatissima Olimpia Colligiana esce a mani vuote dalla gara interna contro il Rapolano Terme. Quello che sarà il copione dell'intera partita si intuisce dopo appena 10 minuti di gioco, quando Cangiano rompe gli equilibri, concludendo al meglio una buona azione firmata Buzzardo-Bazzotti. Il Rapolano spinge ed al 20' si porta sul 2-0: Bazzotti serve Mancini che scavalca i difensori centrali con un perfetto lob, Rinciari raccoglie l'invito e supera Cantini di pallonetto. Nella ripresa l'Olimpia Colligiana rientra in campo con maggiore determinazione ed accorcia le distanze grazie ad una penetrazione centrale di Savastano dopo un bello scambio con Ciulla. Tuttavia, la compagine guidata da mister Paolo Fanetti non accusa il colpo e chiude definitivamente la partita con una tripletta di Guzzardo. Il numero 9 va prima a segno con una girata di sinistro su invito di Rinciari, poi con un tocco sotto misura in mischia ed infine con una precisa conclusione rasoterra, dopo aver saltato un difensore avversario con una finta. Nel finale l'Olimpia Colligiana trova nuovamente la via del gol col solito Savastano, che trafigge Giametta con un delizioso pallonetto, quando però il risultato è ormai assai compromesso. Prestazione sfortunata per la formazione di casa, rea di aver concesso qualcosa di troppo al Rapolano soprattutto in fase difensiva, rendendo vane così le due reti messe a segno e le buone trame costruite.
Calciatoripiù: Bazzotti, Buzzardo (Rapolano Terme).
OLIMPIA COLLIGIANA: Cantini, Petrillo, Barbato, Hysenaj, Sadikay, Spini, Baldisserotto, Del Mastro, Ciulla, Savastano, Bartoli. A disp.: Conti, Elazhari, Wienner. All.: Roberto Rabatti.<br >RAPOLANO TERME: Giametta, Folco, Mercadante, Goracci, Gorelli, Mancini, Rinciari, Fanetti, Guzzardo, Bazzotti, Cangiano. A disp.: Bindi. All.: Paolo Fanetti.<br >
RETI: Savastano 2, Rinciari, Cangiano, Guzzardo 3.
Una rimaneggiatissima Olimpia Colligiana esce a mani vuote dalla gara interna contro il Rapolano Terme. Quello che sarà il copione dell'intera partita si intuisce dopo appena 10 minuti di gioco, quando Cangiano rompe gli equilibri, concludendo al meglio una buona azione firmata Buzzardo-Bazzotti. Il Rapolano spinge ed al 20' si porta sul 2-0: Bazzotti serve Mancini che scavalca i difensori centrali con un perfetto lob, Rinciari raccoglie l'invito e supera Cantini di pallonetto. Nella ripresa l'Olimpia Colligiana rientra in campo con maggiore determinazione ed accorcia le distanze grazie ad una penetrazione centrale di Savastano dopo un bello scambio con Ciulla. Tuttavia, la compagine guidata da mister Paolo Fanetti non accusa il colpo e chiude definitivamente la partita con una tripletta di Guzzardo. Il numero 9 va prima a segno con una girata di sinistro su invito di Rinciari, poi con un tocco sotto misura in mischia ed infine con una precisa conclusione rasoterra, dopo aver saltato un difensore avversario con una finta. Nel finale l'Olimpia Colligiana trova nuovamente la via del gol col solito Savastano, che trafigge Giametta con un delizioso pallonetto, quando però il risultato è ormai assai compromesso. Prestazione sfortunata per la formazione di casa, rea di aver concesso qualcosa di troppo al Rapolano soprattutto in fase difensiva, rendendo vane così le due reti messe a segno e le buone trame costruite. <b>
Calciatoripiù: Bazzotti, Buzzardo</b> (Rapolano Terme).