• Esordienti GIR.G
  • Settignanese
  • 1 - 0
  • Rinascita Doccia


SETTIGNANESE: Sacchi, Bandinelli, Rasini, Cristiano, Brogi, Gentilucci, Nencioni, Mosca, Sulaj, Silvestri, Signore. Entrati: Cafissi, Ceccantini, Barucci. All.: Maurizio Romei.
RINASCITA DOCCIA: All.: Alessandro Carabba.

RETI: Brogi.
NOTE: parziali 0-0, 0-0, 1-0. Risultato FIGC 3-2.



E' un calcio di rigore di Brogi a decidere, nell'ultimo e decisivo parziale di gioco, la sfida serale del Romagnoli e Rinascita Doccia. Si va in campo nella seconda parte del pomeriggio, quando il caldo solo ben poco autunnale ha già lasciato spazio alla frescura del tramonto, e così i ritmi di gioco appaiono ben più consistenti rispetto a quelli delle sfide che avevano animato l'impianto di Coverciano nelle ore precededenti. Le sue compagini si muovono a specchio, prediligendo un baricentro alto e un tambureggiante ritmo a metà campo, e così le occasioni da rete faticano a sbocciare tra un'efficace interdizione e un'uscita azzeccata della linea difensiva. Nei primi due parziali si segnalano così soltanto un paio di belle parate per parte, e un'uscita provvidenziale del'attentissimo Sacchi, col verdetto rimandato all'ultimo e decisivo scorcio di gara. Frazione che mostra al solito un copione incertissimo, fino all'episodio che indirizza la gara in favore dei diavoletti in maglia rossonera: bella percussione di Mosca, che penetra tra le linee difensive nemiche e sfida nell'uno contro uno il portierino rossoblù, costretto al fallo da rigore: dal dischetto si presenta Brogi che con grande freddezza piazza la sfera alla sinistra realizzando il punto del decisivo 1-0.
Calciatoripiù: Silvestri e Brogi i più positivi nelle fila rossonere.

SETTIGNANESE: Sacchi, Bandinelli, Rasini, Cristiano, Brogi, Gentilucci, Nencioni, Mosca, Sulaj, Silvestri, Signore. Entrati: Cafissi, Ceccantini, Barucci. All.: Maurizio Romei.<br >RINASCITA DOCCIA: All.: Alessandro Carabba.<br > RETI: Brogi.<br >NOTE: parziali 0-0, 0-0, 1-0. Risultato FIGC 3-2. E' un calcio di rigore di Brogi a decidere, nell'ultimo e decisivo parziale di gioco, la sfida serale del Romagnoli e Rinascita Doccia. Si va in campo nella seconda parte del pomeriggio, quando il caldo solo ben poco autunnale ha gi&agrave; lasciato spazio alla frescura del tramonto, e cos&igrave; i ritmi di gioco appaiono ben pi&ugrave; consistenti rispetto a quelli delle sfide che avevano animato l'impianto di Coverciano nelle ore precededenti. Le sue compagini si muovono a specchio, prediligendo un baricentro alto e un tambureggiante ritmo a met&agrave; campo, e cos&igrave; le occasioni da rete faticano a sbocciare tra un'efficace interdizione e un'uscita azzeccata della linea difensiva. Nei primi due parziali si segnalano cos&igrave; soltanto un paio di belle parate per parte, e un'uscita provvidenziale del'attentissimo Sacchi, col verdetto rimandato all'ultimo e decisivo scorcio di gara. Frazione che mostra al solito un copione incertissimo, fino all'episodio che indirizza la gara in favore dei diavoletti in maglia rossonera: bella percussione di Mosca, che penetra tra le linee difensive nemiche e sfida nell'uno contro uno il portierino rossobl&ugrave;, costretto al fallo da rigore: dal dischetto si presenta Brogi che con grande freddezza piazza la sfera alla sinistra realizzando il punto del decisivo 1-0. Calciatoripi&ugrave;: <b>Silvestri </b>e <b>Brogi </b>i pi&ugrave; positivi nelle fila rossonere.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI