• Giovanissimi B GIR.A
  • Aquila Montevarchi
  • 3 - 1
  • Bibbiena


AQUILA MONTEVARCHI: Pesucci, Della Luna, Ubirti, Grandi, Di Mella, Bartolini, Semboloni, Mussi, Fibbi, Badii, Nyamsi. A disp.: Antonielli, Palmieri, Panzieri, Magnani, Cosi, Paternostro, Pepi. All.: Fabio Landi.
BIBBIENA: Vagnoli, Vannini, Tozzi, Liserre, Pecchiai, Cerofolini, Bronchi, Detti, Cincinelli, Valenti, Giannelli. A disp.: Bacanu, Giorgioni, Pietrini, Landini, Innocenti, Goretti, Martini. All.: Luca Sassoli.

ARBITRO: Artini sez. Valdarno.

RETI: Semboloni, Della Luna, Nyamsi, Cincinelli.



Nella super sfida per la vetta del girone A tra le due squadre a punteggio pieno a prevalere è l'Aquila Montevarchi di Fabio Landi, vittoriosa per 3-1 sul Bibbiena di Luca Sassoli. Gli aquilotti mantengono così la testa della classifica e staccano ora di tre punti i più accreditati rivali per la vittoria finale. Il primo tempo si apre subito con una grande occasione per il Bibbiena: il pallone giusto capita sui piedi di Bronchi, che non riesce a concretizzare dopo un preciso assist di Cincinelli. Poi esce fuori il Montevarchi, davvero scatenato sulla corsia di destra con Della Luna e Nyamsi, che creano occasioni a ripetizione: in particolare per due volte Semboloni, su invitanti cross dei compagni, manca il bersaglio; lo stesso fa Fibbi qualche minuto più tardi. Semboloni però si rifà poco dopo quando, sugli sviluppi di una rimessa laterale, trova il punto dell'1-0. Passano pochi minuti e un tiro al volo di destro di Della Luna sugli sviluppi di un calcio di punizione vale il 2-0. Il finale di frazione è movimentato da altre occasioni locali con Nyamsi e Fibbi, ma anche da una grande palla-gol per il Bibbiena. Nel secondo tempo subito in avvio un errore difensivo aquilotto porta al gol del 2-1 rossazzurro: in ripartenza Valenti recupera palla in mezzo al campo e serve Cincinelli, che insacca a tu per tu con il portiere sul secondo palo. La partita cambia: cresce il Bibbiena, galvanizzato dal gol, e si assiste a un bel secondo tempo. Ha una grande occasione Cincinelli a tu per tu con il portiere, così come Valenti, che trova però la parata in due tempi dell'estremo difensore di casa. Il Montevarchi, sebbene un po' in difficoltà, comunque tiene botta creando un paio di occasioni con Fibbi e Nyamsi. Nel continuo botta e risposta tra le due squadre si registra un'altra opportunità per il Bibbiena, ancora con Cincinelli, ma nell'occasione è molto bravo Pesucci. Ad un quarto d'ora dalla fine, poi, il Montevarchi fa 3-1 con Nyamsi sugli sviluppi di una ripartenza. La partita è tutt'altro che chiusa: si annotano infatti altre occasioni da ambo le parti, ma il risultato non cambia più. Termina così col successo montevarchino una bellissima partita, corretta e che ha regalato un grande spettacolo nonostante il campo reso pesante dalla pioggia. Ha vinto un Montevarchi più pronto fisicamente rispetto agli avversari, ma la sfida non ha certo deluso le attese.

AQUILA MONTEVARCHI: Pesucci, Della Luna, Ubirti, Grandi, Di Mella, Bartolini, Semboloni, Mussi, Fibbi, Badii, Nyamsi. A disp.: Antonielli, Palmieri, Panzieri, Magnani, Cosi, Paternostro, Pepi. All.: Fabio Landi.<br >BIBBIENA: Vagnoli, Vannini, Tozzi, Liserre, Pecchiai, Cerofolini, Bronchi, Detti, Cincinelli, Valenti, Giannelli. A disp.: Bacanu, Giorgioni, Pietrini, Landini, Innocenti, Goretti, Martini. All.: Luca Sassoli.<br > ARBITRO: Artini sez. Valdarno.<br > RETI: Semboloni, Della Luna, Nyamsi, Cincinelli. Nella super sfida per la vetta del girone A tra le due squadre a punteggio pieno a prevalere &egrave; l'Aquila Montevarchi di Fabio Landi, vittoriosa per 3-1 sul Bibbiena di Luca Sassoli. Gli aquilotti mantengono cos&igrave; la testa della classifica e staccano ora di tre punti i pi&ugrave; accreditati rivali per la vittoria finale. Il primo tempo si apre subito con una grande occasione per il Bibbiena: il pallone giusto capita sui piedi di Bronchi, che non riesce a concretizzare dopo un preciso assist di Cincinelli. Poi esce fuori il Montevarchi, davvero scatenato sulla corsia di destra con Della Luna e Nyamsi, che creano occasioni a ripetizione: in particolare per due volte Semboloni, su invitanti cross dei compagni, manca il bersaglio; lo stesso fa Fibbi qualche minuto pi&ugrave; tardi. Semboloni per&ograve; si rif&agrave; poco dopo quando, sugli sviluppi di una rimessa laterale, trova il punto dell'1-0. Passano pochi minuti e un tiro al volo di destro di Della Luna sugli sviluppi di un calcio di punizione vale il 2-0. Il finale di frazione &egrave; movimentato da altre occasioni locali con Nyamsi e Fibbi, ma anche da una grande palla-gol per il Bibbiena. Nel secondo tempo subito in avvio un errore difensivo aquilotto porta al gol del 2-1 rossazzurro: in ripartenza Valenti recupera palla in mezzo al campo e serve Cincinelli, che insacca a tu per tu con il portiere sul secondo palo. La partita cambia: cresce il Bibbiena, galvanizzato dal gol, e si assiste a un bel secondo tempo. Ha una grande occasione Cincinelli a tu per tu con il portiere, cos&igrave; come Valenti, che trova per&ograve; la parata in due tempi dell'estremo difensore di casa. Il Montevarchi, sebbene un po' in difficolt&agrave;, comunque tiene botta creando un paio di occasioni con Fibbi e Nyamsi. Nel continuo botta e risposta tra le due squadre si registra un'altra opportunit&agrave; per il Bibbiena, ancora con Cincinelli, ma nell'occasione &egrave; molto bravo Pesucci. Ad un quarto d'ora dalla fine, poi, il Montevarchi fa 3-1 con Nyamsi sugli sviluppi di una ripartenza. La partita &egrave; tutt'altro che chiusa: si annotano infatti altre occasioni da ambo le parti, ma il risultato non cambia pi&ugrave;. Termina cos&igrave; col successo montevarchino una bellissima partita, corretta e che ha regalato un grande spettacolo nonostante il campo reso pesante dalla pioggia. Ha vinto un Montevarchi pi&ugrave; pronto fisicamente rispetto agli avversari, ma la sfida non ha certo deluso le attese.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI