• Allievi B
  • Chianti Banca Monteriggioni
  • 0 - 1
  • Asta


CH.B. MONTERIGGIONI: Bonucci, Frucci, Ferrieri, Licari, Resca, Fanetti, Castiglioni, Ferretta, Rossi, Cappelli, Mazzi. A disp.: Bakai, Cortecci, Nguirane, Torrini, Calusi, Vullo. All.: Giovanni Graziotti
ASTA: Hisenj, Fidgal, Maltese, Rubbioli, Donati, Curcio, Brogi, Giachetti, Aga, D'aniello, Borgogni. A disp.: Bindi, Azzurrini, Borsa, Bartalini, Possumato, Zeffiro, Benjan. All.: Paolo Biancucci

RETE: Donati.



La classifica delle due squadre avrebbe fatto pensare ad un incontro senza storia tra le due pretendenti, ma cosi non è stato perché il Chianti Banca Monteriggioni, tornata ad essere guidata da Giovanni Grazziotti, lo stesso mister che l'anno scorso l'aveva condotta ad un buon campionato concluso con la salvezza nel campionato regionale, si è dimostrata squadra ostica e ben messa in campo, dimostrando di valere molto di più di quello che finora ha ottenuto. Di contro i ragazzi di mister Biancucci vogliono riprendere il filotto di vittorie interrottosi domenica contro l'Aquila Montevarchi quando aveva ottenuto un pareggio per il quale avevano pesato non poco le tante occasioni sprecate. La partita è stata molto combattuta sul piano fisico e della corsa lasciando però molto a desiderare sulla precisione delle giocate e dei passaggi. L'Asta cerca fin da subito di prendere in mano il pallino del gioco sfruttando una delle sue migliori qualità: fare possesso accelerando con improvvise verticalizzazioni. Dopo un inizio confortante degli ospiti, la corsa e la grinta del Monteriggioni prendono il sopravvento, impedendo agli avversari di creare poco o niente tranne tre calci d'angolo non sfruttati a dovere per un niente. Al 25' i nero verdi di casa avrebbero la possibilità di portarsi sull'uno a zero ma incredibilmente da due metri gli avanti di Grazziotti non riescono a finalizzare in rete una palla che sembrava destinata inesorabilmente a finire nel sacco. Il secondo tempo sembra non distaccarsi molto dai primi quaranta minuti con l'Asta che cerca di trovare la rete del vantaggio ed il Monteriggioni pronto a sfruttare il contropiede che inevitabilmente gli ospiti gli lasciano nel tentativo di trovare il gol. La svolta arriva su corner quando Donati svetta ed incorna la palla per l'uno a zero: rete meritata da parte del numero 5 ospite, tra i migliori in campo. Chiaramente il team di casa è obbligato a spingere per cercare la rete del pareggio e così facendo si scopre consentendo le veloci ripartenze degli ospiti che sfiorano il raddoppio due volte con Brogi ed una con Daniello. Il Monteriggioni protesta per un paio di fuorigioco chiamati dal direttore di gara, ma sicuramente non avrebbe guastato un po' più di coraggio nel proporre un gioco offensivo.
Calciatoripiù
: nel Monteriggioni ottima la prova difensiva di tutta la squadra dove si è vista la mano di mister Graziotti, capace di ridare fiducia e solidità ad un gruppo valido. Per l'Asta gran bella prova di Curcio, dominatore del centrocampo, di Donati per la rete realizzata, e di D'Aniello e Brogi per le ottime giocate che non si sono finalizzate per poco.

CH.B. MONTERIGGIONI: Bonucci, Frucci, Ferrieri, Licari, Resca, Fanetti, Castiglioni, Ferretta, Rossi, Cappelli, Mazzi. A disp.: Bakai, Cortecci, Nguirane, Torrini, Calusi, Vullo. All.: Giovanni Graziotti <br >ASTA: Hisenj, Fidgal, Maltese, Rubbioli, Donati, Curcio, Brogi, Giachetti, Aga, D'aniello, Borgogni. A disp.: Bindi, Azzurrini, Borsa, Bartalini, Possumato, Zeffiro, Benjan. All.: Paolo Biancucci <br > RETE: Donati. La classifica delle due squadre avrebbe fatto pensare ad un incontro senza storia tra le due pretendenti, ma cosi non &egrave; stato perch&eacute; il Chianti Banca Monteriggioni, tornata ad essere guidata da Giovanni Grazziotti, lo stesso mister che l'anno scorso l'aveva condotta ad un buon campionato concluso con la salvezza nel campionato regionale, si &egrave; dimostrata squadra ostica e ben messa in campo, dimostrando di valere molto di pi&ugrave; di quello che finora ha ottenuto. Di contro i ragazzi di mister Biancucci vogliono riprendere il filotto di vittorie interrottosi domenica contro l'Aquila Montevarchi quando aveva ottenuto un pareggio per il quale avevano pesato non poco le tante occasioni sprecate. La partita &egrave; stata molto combattuta sul piano fisico e della corsa lasciando per&ograve; molto a desiderare sulla precisione delle giocate e dei passaggi. L'Asta cerca fin da subito di prendere in mano il pallino del gioco sfruttando una delle sue migliori qualit&agrave;: fare possesso accelerando con improvvise verticalizzazioni. Dopo un inizio confortante degli ospiti, la corsa e la grinta del Monteriggioni prendono il sopravvento, impedendo agli avversari di creare poco o niente tranne tre calci d'angolo non sfruttati a dovere per un niente. Al 25' i nero verdi di casa avrebbero la possibilit&agrave; di portarsi sull'uno a zero ma incredibilmente da due metri gli avanti di Grazziotti non riescono a finalizzare in rete una palla che sembrava destinata inesorabilmente a finire nel sacco. Il secondo tempo sembra non distaccarsi molto dai primi quaranta minuti con l'Asta che cerca di trovare la rete del vantaggio ed il Monteriggioni pronto a sfruttare il contropiede che inevitabilmente gli ospiti gli lasciano nel tentativo di trovare il gol. La svolta arriva su corner quando Donati svetta ed incorna la palla per l'uno a zero: rete meritata da parte del numero 5 ospite, tra i migliori in campo. Chiaramente il team di casa &egrave; obbligato a spingere per cercare la rete del pareggio e cos&igrave; facendo si scopre consentendo le veloci ripartenze degli ospiti che sfiorano il raddoppio due volte con Brogi ed una con Daniello. Il Monteriggioni protesta per un paio di fuorigioco chiamati dal direttore di gara, ma sicuramente non avrebbe guastato un po' pi&ugrave; di coraggio nel proporre un gioco offensivo. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Monteriggioni ottima la <b>prova difensiva di tutta la squadra </b>dove si &egrave; vista la mano di mister Graziotti, capace di ridare fiducia e solidit&agrave; ad un gruppo valido. Per l'Asta gran bella prova di <b>Curcio</b>, dominatore del centrocampo, di Donati per la rete realizzata, e di <b>D'Aniello e Brogi</b> per le ottime giocate che non si sono finalizzate per poco.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI