• Allievi B
  • San Giusto
  • 0 - 1
  • Poggio a Caiano


SAN GIUSTO: Volpini, Oliva, Costantino D., La Rocca, Miniati, Rognoni, Boubghi, Carniato, Raimo, Bini, Lazzarelli. A disp.: Costantino V., Nuzzo, Capra, Avdiaj, Kulemani, Ricci, Bacci, Mazzurco, Michelozzi. All.: Maggiani.
POGGIO A CAIANO: Bartolini, Lombardi, Fissi (62' Baldini), Oughazzaf, Cappellini, Spinelli, Parretti (48' Rossetti), Manfredi, D'Amato, Agnolucci, Senese. A disp. Barbagallo, Baroni, Biscardi. All.: Borsacchi.

ARBITRO: Scarso di Prato.

RETE: 83' Senese.



Il Poggio a Caiano conquista la sesta vittoria consecutiva con grande sofferenza e abnegazione senza mollare mai in una giornata grigia sia dal punto di vista meteorologico che da quello calcistico, giornata della quale si salva, chiaramente, il risultato che proietta i ragazzi di mister Borsacchi a due punti dalla vetta della classifica. Per il San Giusto una prova di grande grinta sotto la guida del nuovo tecnico Guglielmo Maggiani. Nel primo tempo il Poggio si schiera con alcuni cambi in formazione, dovuti a tre assenze ed un po' il gioco ne risente soprattutto in avanti, mentre la difesa, per la seconda volta, non subisce gol e non concede gran che agli avversari che si fanno vivi la prima volta solo dopo una mezz'ora. La formazione di mister Borsacchi, invece, nel frattempo, produce un cross di Agnolucci da sinistra sul quale D'Amato e Senese arrivano in ritardo (4'), un lancio di Manfredi per Agnolucci che scarta due avversari e poi si fa soffiare la palla dal portiere (6'), una discesa di Lombardi a destra che traversa al centro dove sopraggiunge Manfredi ma controlla e spara alto sopra la traversa (21') e una punizione di D'Amato deviata in angolo dal portiere locale (35'). Il San Giusto dal canto suo si affida alla ricerca di Raimo, chiamato a supportare tutto il peso del proprio attacco. Nella ripresa, dopo qualche minuto, il Poggio a Caiano tenta con un nuovo modulo con un paio di cambi di formazione ed un più spregiudicato 3-4-3 per cercare di sbloccare la situazione. Le squadre si allungano ed entrambe hanno alcune occasioni per segnare visti gli spazi che si aprono ora, anche se i portieri saranno impegnati poco. Al 55' bella parata di Bartolini su Raimo; al 70' parte superiore della traversa colpita dal San Giusto che sembra approfittare meglio dello sbilanciamento delle squadre. Nel finale il Poggio a Caiano, se possibile si sbilancia ancora di più e mette ai paletti i locali. Al 75' Senese spara alto da buona posizione, all'80' D'Amato su punizione costringe il portiere locale alla più bella parata dell'incontro e sull'angolo seguente Baldini salta più alto di tutti ma mette a lato di testa. Si arriva così al terzo minuto di recupero, i medicei sono in avanti e guadagnano l'ennesimo angolo. Mischia incredibile sul corner di D'Amato, cadono un paio di giocatori in area con proteste da ambo i lati, sullo spiovente si avventa Senese che, di testa, la mette in rete facendo esplodere tutta la gioia per il successo dei suoi. Poi, solo il tempo del fischio di chiusura.

SAN GIUSTO: Volpini, Oliva, Costantino D., La Rocca, Miniati, Rognoni, Boubghi, Carniato, Raimo, Bini, Lazzarelli. A disp.: Costantino V., Nuzzo, Capra, Avdiaj, Kulemani, Ricci, Bacci, Mazzurco, Michelozzi. All.: Maggiani.<br >POGGIO A CAIANO: Bartolini, Lombardi, Fissi (62' Baldini), Oughazzaf, Cappellini, Spinelli, Parretti (48' Rossetti), Manfredi, D'Amato, Agnolucci, Senese. A disp. Barbagallo, Baroni, Biscardi. All.: Borsacchi.<br > ARBITRO: Scarso di Prato.<br > RETE: 83' Senese. Il Poggio a Caiano conquista la sesta vittoria consecutiva con grande sofferenza e abnegazione senza mollare mai in una giornata grigia sia dal punto di vista meteorologico che da quello calcistico, giornata della quale si salva, chiaramente, il risultato che proietta i ragazzi di mister Borsacchi a due punti dalla vetta della classifica. Per il San Giusto una prova di grande grinta sotto la guida del nuovo tecnico Guglielmo Maggiani. Nel primo tempo il Poggio si schiera con alcuni cambi in formazione, dovuti a tre assenze ed un po' il gioco ne risente soprattutto in avanti, mentre la difesa, per la seconda volta, non subisce gol e non concede gran che agli avversari che si fanno vivi la prima volta solo dopo una mezz'ora. La formazione di mister Borsacchi, invece, nel frattempo, produce un cross di Agnolucci da sinistra sul quale D'Amato e Senese arrivano in ritardo (4'), un lancio di Manfredi per Agnolucci che scarta due avversari e poi si fa soffiare la palla dal portiere (6'), una discesa di Lombardi a destra che traversa al centro dove sopraggiunge Manfredi ma controlla e spara alto sopra la traversa (21') e una punizione di D'Amato deviata in angolo dal portiere locale (35'). Il San Giusto dal canto suo si affida alla ricerca di Raimo, chiamato a supportare tutto il peso del proprio attacco. Nella ripresa, dopo qualche minuto, il Poggio a Caiano tenta con un nuovo modulo con un paio di cambi di formazione ed un pi&ugrave; spregiudicato 3-4-3 per cercare di sbloccare la situazione. Le squadre si allungano ed entrambe hanno alcune occasioni per segnare visti gli spazi che si aprono ora, anche se i portieri saranno impegnati poco. Al 55' bella parata di Bartolini su Raimo; al 70' parte superiore della traversa colpita dal San Giusto che sembra approfittare meglio dello sbilanciamento delle squadre. Nel finale il Poggio a Caiano, se possibile si sbilancia ancora di pi&ugrave; e mette ai paletti i locali. Al 75' Senese spara alto da buona posizione, all'80' D'Amato su punizione costringe il portiere locale alla pi&ugrave; bella parata dell'incontro e sull'angolo seguente Baldini salta pi&ugrave; alto di tutti ma mette a lato di testa. Si arriva cos&igrave; al terzo minuto di recupero, i medicei sono in avanti e guadagnano l'ennesimo angolo. Mischia incredibile sul corner di D'Amato, cadono un paio di giocatori in area con proteste da ambo i lati, sullo spiovente si avventa Senese che, di testa, la mette in rete facendo esplodere tutta la gioia per il successo dei suoi. Poi, solo il tempo del fischio di chiusura.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI