• Allievi B
  • Asta
  • 5 - 3
  • San Miniato


ASTA: Hiseni, Rubbioli, Borsa, Donati, Giachetti, Borgogni, Curcio, Daniello, Brogi, Aga, Possumato. A disp.: Azzurrini, Bartalini, Derios, Fidgal, Zeffiro, Maltese. All.: Paolo Biancucci.
SAN MINIATO: Forte, Di Marco, Imparato, Lo Jacono, Pettorali, Romei, Fanetti, Martellini, Perinti, Toscano, Rossi. A disp.: Bruni, Catoni, Berrettoni, Mechi. All.: Danilo Tosoni.

RETI: Aga 2, Possumato, Giachetti, Brogi; Romei, Rossi, Martellini.



Dopo la lunga sosta invernale torna il campionato Allievi B e all' Artemio Franchi di Castelnuovo Berardenga i locali dell'Asta Taverne sfidano i ragazzi di mister Danilo Tosoni in un incontro che si prospetta interessante e avvincente, in quanto le due compagini cercano di superarsi per proseguire la corsa verso la seconda piazza. Finalmente dopo tante giornate di acqua si gioca sotto un magnifico sole che nel corso della giornata ha liberato il manto erboso del Franchi da una pellicola di ghiaccio. L'inizio dell'incontro per il San Miniato non poteva essere dei migliori visto che dopo appena un minuto l'arbitro accorda ai ragazzi neroverdi un penalty per un tocco di mano che tutti hanno considerato involontario quanto lieve: sono ben tre i rigori subiti dall'Asta nei due incontri contro il San Miniato ma in questa occasione il bravo Hiseni non riesce nell'impresa di neutralizzare il tiro dal dischetto che il numero 7 Romei trasforma insaccando alla sfera nell'angolino. La squadra arancioblu del presidente Paradisi però non sembra accusare il colpo e dopo qualche minuto di assestamento mette in campo quello che il suo mister le chiede e dal 10' in poi si assiste ad una prestazione che sicuramente ha lasciato pochi dubbi su quale fosse la squadra che si sarebbe alla fine aggiudicata la gara, dando luce ad un gioco e a delle giocate mai fini a se stesse ma funzionali al ribaltamento del risultato e fornendo motivo di orgoglio al bravo mister Paolo Biancucci che sicuramente si sarà divertito nel veder giocare così i suoi ragazzi. La rete dell'1 a 1 è firmata da Aga che di testa su corner di Brogi insacca alla sinistra dell'estremo difensore ospite. Lo stesso Aga si trova per due volte davanti al numero uno, ma nella prima situazione, lanciato da un passaggio di Brogi, non riesce a superare Forte, mentre nella seconda occasione, ben imbeccato da Daniello che salta due avversari e gli suggerisce un assist al bacio, gonfia la rete con un tocco di esterno che termina la sua corsa nell'angolino. Raggiunto il vantaggio i ragazzi del Taverne continuano a spingere sull'acceleratore, lasciando poco o niente agli avversari che in una delle poche incursioni in area avversaria reclamano per un rigore che direttore di gara non assegna, commettendo probabilmente un errore. Al 30' del primo tempo Curcio, un vero leone in mezzo al campo, ruba palla a centrocampo e pesca con un lancio millimetrico Possumato, che, una volta entrato in area da posizione defilata, calcia un vero missile che va a infilarsi all'incrocio dei pali per un gol di grande livello. Prima delle fine del tempo è Giachetti dopo uno scambio al limite dell'area con Aga e Daniello a infilarsi tra due difensori e trafiggere il portiere ospite con una rete di ottima fattura per caparbietà e qualità. Il secondo tempo non sembra registrare nessuna novità per quanto riguarda l'andamento della gara coi locali che continuano a macinare gioco. Al 10' sono però i ragazzi di mister Tosoni a trovare la rete del 2 a 4 con Rossi che, pescato in area, infila la rete che restituisce speranze alla sua squadra. Speranze che vengono però meno quando Brogi dai trenta metri calcia una punizione che va a levare le ragnatele dall'incrocio dei pali suggellando una prova di grande spessore per quantità e qualità del numero sette locale. Dopo una fitta girandola di sostituzioni e un cartellino rosso che lascia in dieci il San Miniato c'è solo il tempo per annotare la realizzazione del 5 a 3 ad opera di Martellini che sorprende l'estremo difensore Hiseni fuori dai pali. Mister Tosoni avrà sicuramente qualcosa da spiegare ai suoi ragazzi che, nonostante un buon inizio, hanno poi perso il bandolo della matassa facendosi superare dagli undici avversari sia sul piano tecnico che fisico; di contro trainer Biancucci non può che complimentarsi con i suoi giocatori che, pur dovendo ogni settimana inventarsi un campo di allenamento diverso per le note difficoltà nelle quali si trova l'Asta Taverne, sono riusciti a mettere in mostra un gioco di notevole qualità, fatto di belle giocate e ottime azioni. Difficile trovare il pelo nell'uovo ma sicuramente Biancucci avrà individuato situazioni che devono essere migliorate.

ASTA: Hiseni, Rubbioli, Borsa, Donati, Giachetti, Borgogni, Curcio, Daniello, Brogi, Aga, Possumato. A disp.: Azzurrini, Bartalini, Derios, Fidgal, Zeffiro, Maltese. All.: Paolo Biancucci.<br >SAN MINIATO: Forte, Di Marco, Imparato, Lo Jacono, Pettorali, Romei, Fanetti, Martellini, Perinti, Toscano, Rossi. A disp.: Bruni, Catoni, Berrettoni, Mechi. All.: Danilo Tosoni.<br > RETI: Aga 2, Possumato, Giachetti, Brogi; Romei, Rossi, Martellini. Dopo la lunga sosta invernale torna il campionato Allievi B e all' Artemio Franchi di Castelnuovo Berardenga i locali dell'Asta Taverne sfidano i ragazzi di mister Danilo Tosoni in un incontro che si prospetta interessante e avvincente, in quanto le due compagini cercano di superarsi per proseguire la corsa verso la seconda piazza. Finalmente dopo tante giornate di acqua si gioca sotto un magnifico sole che nel corso della giornata ha liberato il manto erboso del Franchi da una pellicola di ghiaccio. L'inizio dell'incontro per il San Miniato non poteva essere dei migliori visto che dopo appena un minuto l'arbitro accorda ai ragazzi neroverdi un penalty per un tocco di mano che tutti hanno considerato involontario quanto lieve: sono ben tre i rigori subiti dall'Asta nei due incontri contro il San Miniato ma in questa occasione il bravo Hiseni non riesce nell'impresa di neutralizzare il tiro dal dischetto che il numero 7 Romei trasforma insaccando alla sfera nell'angolino. La squadra arancioblu del presidente Paradisi per&ograve; non sembra accusare il colpo e dopo qualche minuto di assestamento mette in campo quello che il suo mister le chiede e dal 10' in poi si assiste ad una prestazione che sicuramente ha lasciato pochi dubbi su quale fosse la squadra che si sarebbe alla fine aggiudicata la gara, dando luce ad un gioco e a delle giocate mai fini a se stesse ma funzionali al ribaltamento del risultato e fornendo motivo di orgoglio al bravo mister Paolo Biancucci che sicuramente si sar&agrave; divertito nel veder giocare cos&igrave; i suoi ragazzi. La rete dell'1 a 1 &egrave; firmata da Aga che di testa su corner di Brogi insacca alla sinistra dell'estremo difensore ospite. Lo stesso Aga si trova per due volte davanti al numero uno, ma nella prima situazione, lanciato da un passaggio di Brogi, non riesce a superare Forte, mentre nella seconda occasione, ben imbeccato da Daniello che salta due avversari e gli suggerisce un assist al bacio, gonfia la rete con un tocco di esterno che termina la sua corsa nell'angolino. Raggiunto il vantaggio i ragazzi del Taverne continuano a spingere sull'acceleratore, lasciando poco o niente agli avversari che in una delle poche incursioni in area avversaria reclamano per un rigore che direttore di gara non assegna, commettendo probabilmente un errore. Al 30' del primo tempo Curcio, un vero leone in mezzo al campo, ruba palla a centrocampo e pesca con un lancio millimetrico Possumato, che, una volta entrato in area da posizione defilata, calcia un vero missile che va a infilarsi all'incrocio dei pali per un gol di grande livello. Prima delle fine del tempo &egrave; Giachetti dopo uno scambio al limite dell'area con Aga e Daniello a infilarsi tra due difensori e trafiggere il portiere ospite con una rete di ottima fattura per caparbiet&agrave; e qualit&agrave;. Il secondo tempo non sembra registrare nessuna novit&agrave; per quanto riguarda l'andamento della gara coi locali che continuano a macinare gioco. Al 10' sono per&ograve; i ragazzi di mister Tosoni a trovare la rete del 2 a 4 con Rossi che, pescato in area, infila la rete che restituisce speranze alla sua squadra. Speranze che vengono per&ograve; meno quando Brogi dai trenta metri calcia una punizione che va a levare le ragnatele dall'incrocio dei pali suggellando una prova di grande spessore per quantit&agrave; e qualit&agrave; del numero sette locale. Dopo una fitta girandola di sostituzioni e un cartellino rosso che lascia in dieci il San Miniato c'&egrave; solo il tempo per annotare la realizzazione del 5 a 3 ad opera di Martellini che sorprende l'estremo difensore Hiseni fuori dai pali. Mister Tosoni avr&agrave; sicuramente qualcosa da spiegare ai suoi ragazzi che, nonostante un buon inizio, hanno poi perso il bandolo della matassa facendosi superare dagli undici avversari sia sul piano tecnico che fisico; di contro trainer Biancucci non pu&ograve; che complimentarsi con i suoi giocatori che, pur dovendo ogni settimana inventarsi un campo di allenamento diverso per le note difficolt&agrave; nelle quali si trova l'Asta Taverne, sono riusciti a mettere in mostra un gioco di notevole qualit&agrave;, fatto di belle giocate e ottime azioni. Difficile trovare il pelo nell'uovo ma sicuramente Biancucci avr&agrave; individuato situazioni che devono essere migliorate.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI