• Giovanissimi Nazionali GIR.E
  • Borgo a Buggiano
  • 1 - 11
  • Fiorentina


BORGO A BUGGIANO: Baldini (Dini), Russo, Mencarini, Bartalesi, Raffaelli, Lapini (Zoppi), Capalbi (Mori), Seconnino (Melani), Guastini (Bellotto), Hoxha (De Blasi), Pelosi (Berti). A disp.: Scilipoti. All.: Ilario Cei.
FIORENTINA: Toffoletti, Raffaeta, Bellemo (Beruatto), Kouadio (Innocenti), Artioli (Sagnini), Benedetti (Saccardi), Trovato, Bellandi (Segreto), Akammadu, Degl'Innocenti, Caso (Saccardi). A disp.: Cerofolini. All.: Mirko Mazzantini.

RETI: Bellandi, Akammadu 2, Degl'Innocenti 3, Caso, Melani, Sagnini 3, Trovato.



Viola show al Brizzi di Margine Coperta. Troppa Fiorentina, infatti, per il giovane Borgo a Buggiano (composto da ragazzi classe '99) che non riesce a contenere la furia offensive degli avversari. Il match è subito in mano ai ragazzi di Mazzantini, che trovano il vantaggio con Bellandi, abile a ribadire in rete un cross proveniente dalla sinistra. Neanche il tempo di appuntare il gol che arriva il raddoppio di Akammadu, il quale svetta più in alto di tutti e segna il due a zero. Scatenata la Fiorentina: Degl'Innocenti, infatti, autore anche del cross per il gol precedente, lascia partire un bolide da fuori area, imprendibile per Baldini. Tre a zero in favore degli ospiti. Il primo tempo si chiude con il poker dei gigliati: Trovato serve perfettamente Caso che con freddezza insacca il quattro a zero.
La ripresa si apre con un Borgo che non ci sta e cerca in tutti i modi di reagire alla marea viola: gli attaccanti azzurri pressano i difensori avversari inducendoli all'errore. Il coraggio dei ragazzi di Cei viene ripagato con il gol del quattro a uno: Mori batte una perfetta punizione dalla destra che trova Melani, bravo ad anticipare tutti sul primo palo, e segna il gol della bandiera. Nonostante gli sforzi, però, la Fiorentina risulta più concreta e riesce a ristabilire le distanze: Degl'Innocenti e Caso si trovano alla perfezione, il numero 10 serve il compagno, il quale supera il portiere con un colpo sotto e segna il cinque a uno. Nell'azione del sei a uno è ancora il numero 10 viola ad essere protagonista: il regista, infatti, serve un pallone in profondità per bomber Akammadu, il quale supera Dini e segna. Il centrocampo viola ha preso il sopravvento e riesce a fraseggiare con molta tranquillità: stavolta è Sagnini che finalizza l'azione corale dei compagni, portando il risultato sul sette a uno. Il neo entrato Sagnini è scatenato e sigla la doppietta personale: il numero 18, infatti, prende palla dalla sinistra e salta tutti i difensore, compreso il portiere, entrando letteralmente in porta con il pallone. Otto a uno Fiorentina. Anche Trovato entra nel tabellino dei marcatori con un diagonale, su assist perfetto di Saccardi, per il complessivo nove a uno. Hattrick per Sagnini che con una staffilata imparabile sigla il dieci a uno e la sua personale tripletta. Score raggiunto anche da Degl'Innocenti, il quale realizza una deliziosa rete, superando 3 avversari, siglando il definitivo 11 a 1.

Calciatoripiù: Sagnini e Degl'Innocenti (Fiorentina)
hanno fornito spettacolo a suon di gol e assist.

Maicol Cottini BORGO A BUGGIANO: Baldini (Dini), Russo, Mencarini, Bartalesi, Raffaelli, Lapini (Zoppi), Capalbi (Mori), Seconnino (Melani), Guastini (Bellotto), Hoxha (De Blasi), Pelosi (Berti). A disp.: Scilipoti. All.: Ilario Cei.<br >FIORENTINA: Toffoletti, Raffaeta, Bellemo (Beruatto), Kouadio (Innocenti), Artioli (Sagnini), Benedetti (Saccardi), Trovato, Bellandi (Segreto), Akammadu, Degl'Innocenti, Caso (Saccardi). A disp.: Cerofolini. All.: Mirko Mazzantini.<br > RETI: Bellandi, Akammadu 2, Degl'Innocenti 3, Caso, Melani, Sagnini 3, Trovato. Viola show al Brizzi di Margine Coperta. Troppa Fiorentina, infatti, per il giovane Borgo a Buggiano (composto da ragazzi classe '99) che non riesce a contenere la furia offensive degli avversari. Il match &egrave; subito in mano ai ragazzi di Mazzantini, che trovano il vantaggio con Bellandi, abile a ribadire in rete un cross proveniente dalla sinistra. Neanche il tempo di appuntare il gol che arriva il raddoppio di Akammadu, il quale svetta pi&ugrave; in alto di tutti e segna il due a zero. Scatenata la Fiorentina: Degl'Innocenti, infatti, autore anche del cross per il gol precedente, lascia partire un bolide da fuori area, imprendibile per Baldini. Tre a zero in favore degli ospiti. Il primo tempo si chiude con il poker dei gigliati: Trovato serve perfettamente Caso che con freddezza insacca il quattro a zero.<br >La ripresa si apre con un Borgo che non ci sta e cerca in tutti i modi di reagire alla marea viola: gli attaccanti azzurri pressano i difensori avversari inducendoli all'errore. Il coraggio dei ragazzi di Cei viene ripagato con il gol del quattro a uno: Mori batte una perfetta punizione dalla destra che trova Melani, bravo ad anticipare tutti sul primo palo, e segna il gol della bandiera. Nonostante gli sforzi, per&ograve;, la Fiorentina risulta pi&ugrave; concreta e riesce a ristabilire le distanze: Degl'Innocenti e Caso si trovano alla perfezione, il numero 10 serve il compagno, il quale supera il portiere con un colpo sotto e segna il cinque a uno. Nell'azione del sei a uno &egrave; ancora il numero 10 viola ad essere protagonista: il regista, infatti, serve un pallone in profondit&agrave; per bomber Akammadu, il quale supera Dini e segna. Il centrocampo viola ha preso il sopravvento e riesce a fraseggiare con molta tranquillit&agrave;: stavolta &egrave; Sagnini che finalizza l'azione corale dei compagni, portando il risultato sul sette a uno. Il neo entrato Sagnini &egrave; scatenato e sigla la doppietta personale: il numero 18, infatti, prende palla dalla sinistra e salta tutti i difensore, compreso il portiere, entrando letteralmente in porta con il pallone. Otto a uno Fiorentina. Anche Trovato entra nel tabellino dei marcatori con un diagonale, su assist perfetto di Saccardi, per il complessivo nove a uno. Hattrick per Sagnini che con una staffilata imparabile sigla il dieci a uno e la sua personale tripletta. Score raggiunto anche da Degl'Innocenti, il quale realizza una deliziosa rete, superando 3 avversari, siglando il definitivo 11 a 1.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Sagnini e Degl'Innocenti (Fiorentina) </b>hanno fornito spettacolo a suon di gol e assist. Maicol Cottini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI