- Esordienti B GIR.A
-
Gracciano
-
1 - 1
-
San gimignanosport
GRACCIANO: Puntillo, Pellegrini, Lapucci, Feti, Bellini, Scivoletto, Rubinacci, Pagnanelli, Varone, Lenzi, Lippi, Ramadani, Cornamusini, Guja, Gallo, Muzio, Manganelli, Chitic. All.: Enzo Di Meglio.
SAN GIMIGNANO: Azisllari, Guazzini, Bartoloni, Vecchiarelli, Calderaro, Bellucci, Ninci, Sassu, Crosta, Messaoud, Galluccio, Bagnoli, Fioravanti, Iovino, Jaramillo. All.: Peolo Butini.
RETI: 42' Galluccio, 46' Rubinacci.
NOTE. Parziali: 0-0, 0-0, 1-1. Risultato Figc 3-3
Continua la striscia positiva del Gracciano che, dopo le goleade delle ultime due giornate, blocca il San Gimignano, sicuramente una delle miglior squadre del campionato. In un primo tempo estremamente equilibrato ed avaro di occasioni, l'unico sussulto degno di nota porta la firma di Feti: il centrocampista locale, al 15', ci prova con un bel tiro dalla distanza ma il pallone sorvola la traversa. I cambi dell'intervallo favoriscono gli ospiti che nel secondo tempo sfiorano più volte il vantaggio. La prima palla-gol arriva dopo appena quattro minuti: Jaramillo spinge sulla destra, si accentra e spara sul primo palo; Puntillo respinge come può, Bagnoli tenta il tap-in vincente ma trova davanti a sé una deviazione provvidenziale di un difensore graccianese. San Gimignano nuovamente pericoloso appena due minuti più tardi: sul corner di Massaoud, Bellucci stacca imperiosamente sfiorando l'incrocio dei pali. Il Gracciano tiene bene il campo ma in questa frazione non riesce a rendersi pericoloso. Gli ospiti intanto cercano in tutti i modi la via del gol del vantaggio, andandoci davvero vicini al 35': sfruttando un cross dalla destra, Iovino in corsa calcia di prima intenzione colpendo il palo; la palla torna sui piedi del numero tre che si vede bloccare il secondo tentativo da Puntillo. La partita si anima nel terzo ed ultimo tempo. Dopo appena due minuti infatti il San Gimignano si porta in vantaggio: il numero nove Galluccio strappa applausi da entrambe le tifoserie grazie alla sua splendida girata al volo che non lascia scampo all'estremo difensore graccianese. I ragazzi di mister Di Meglio non si abbattono, reagendo immediatamente: al 46' Varone serve in profondità Rubinacci; l'attaccante si presenta davanti al portiere avversario battendolo con freddezza. Tra il 50' e il 55' si scatena l'autore del gol ospite Galluccio che cerca con insistenza la doppietta personale: al primo tentativo, solo davanti a Pellegrini, si fa respingere il tiro rasoterra dall'ottima uscita del portiere; cinque minuti più tardi, dopo aver vinto un rimpallo, spara di sinistro ma spedisce alto di poco. Reazione locale al 57': Varone si coordina bene per il tiro; la sua conclusione dai quindici metri però sorvola la traversa (tiro deviato da un difensore avversario). Il finale continua a regalare emozioni: allo scoccare del sessantesimo ci prova, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, il numero undici Crosta che di piatto manda alto; su rovesciamento di fronte l'ultimissima occasione capita sui piedi di Chitic che, servito sulla corsa da Varone, calcia senza precisione da ottima posizione. È l'ultima emozione prima del triplice fischio finale e dei meritati applausi per tutte e due le compagini scese in campo.
Calciatoripiù: Tra le fila locali (nonostante le critiche di babbo Leandro!) si è messo in evidenza Lapucci, sempre puntuale nelle chiusure. Tra gli ospiti da sottolineare la prova dell'attaccante Galluccio che, in particolar modo nel terzo tempo, ha messo in apprensione da solo tutta la retroguardia locale.
Matteo Donatini
GRACCIANO: Puntillo, Pellegrini, Lapucci, Feti, Bellini, Scivoletto, Rubinacci, Pagnanelli, Varone, Lenzi, Lippi, Ramadani, Cornamusini, Guja, Gallo, Muzio, Manganelli, Chitic. All.: Enzo Di Meglio.<br >SAN GIMIGNANO: Azisllari, Guazzini, Bartoloni, Vecchiarelli, Calderaro, Bellucci, Ninci, Sassu, Crosta, Messaoud, Galluccio, Bagnoli, Fioravanti, Iovino, Jaramillo. All.: Peolo Butini. <br >
RETI: 42' Galluccio, 46' Rubinacci.<br >NOTE. Parziali: 0-0, 0-0, 1-1. Risultato Figc 3-3
Continua la striscia positiva del Gracciano che, dopo le goleade delle ultime due giornate, blocca il San Gimignano, sicuramente una delle miglior squadre del campionato. In un primo tempo estremamente equilibrato ed avaro di occasioni, l'unico sussulto degno di nota porta la firma di Feti: il centrocampista locale, al 15', ci prova con un bel tiro dalla distanza ma il pallone sorvola la traversa. I cambi dell'intervallo favoriscono gli ospiti che nel secondo tempo sfiorano più volte il vantaggio. La prima palla-gol arriva dopo appena quattro minuti: Jaramillo spinge sulla destra, si accentra e spara sul primo palo; Puntillo respinge come può, Bagnoli tenta il tap-in vincente ma trova davanti a sé una deviazione provvidenziale di un difensore graccianese. San Gimignano nuovamente pericoloso appena due minuti più tardi: sul corner di Massaoud, Bellucci stacca imperiosamente sfiorando l'incrocio dei pali. Il Gracciano tiene bene il campo ma in questa frazione non riesce a rendersi pericoloso. Gli ospiti intanto cercano in tutti i modi la via del gol del vantaggio, andandoci davvero vicini al 35': sfruttando un cross dalla destra, Iovino in corsa calcia di prima intenzione colpendo il palo; la palla torna sui piedi del numero tre che si vede bloccare il secondo tentativo da Puntillo. La partita si anima nel terzo ed ultimo tempo. Dopo appena due minuti infatti il San Gimignano si porta in vantaggio: il numero nove Galluccio strappa applausi da entrambe le tifoserie grazie alla sua splendida girata al volo che non lascia scampo all'estremo difensore graccianese. I ragazzi di mister Di Meglio non si abbattono, reagendo immediatamente: al 46' Varone serve in profondità Rubinacci; l'attaccante si presenta davanti al portiere avversario battendolo con freddezza. Tra il 50' e il 55' si scatena l'autore del gol ospite Galluccio che cerca con insistenza la doppietta personale: al primo tentativo, solo davanti a Pellegrini, si fa respingere il tiro rasoterra dall'ottima uscita del portiere; cinque minuti più tardi, dopo aver vinto un rimpallo, spara di sinistro ma spedisce alto di poco. Reazione locale al 57': Varone si coordina bene per il tiro; la sua conclusione dai quindici metri però sorvola la traversa (tiro deviato da un difensore avversario). Il finale continua a regalare emozioni: allo scoccare del sessantesimo ci prova, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, il numero undici Crosta che di piatto manda alto; su rovesciamento di fronte l'ultimissima occasione capita sui piedi di Chitic che, servito sulla corsa da Varone, calcia senza precisione da ottima posizione. È l'ultima emozione prima del triplice fischio finale e dei meritati applausi per tutte e due le compagini scese in campo. <b>
Calciatoripiù</b>: Tra le fila locali (nonostante le critiche di babbo Leandro!) si è messo in evidenza <b>Lapucci</b>, sempre puntuale nelle chiusure. Tra gli ospiti da sottolineare la prova dell'attaccante <b>Galluccio</b> che, in particolar modo nel terzo tempo, ha messo in apprensione da solo tutta la retroguardia locale.
Matteo Donatini