- Esordienti B GIR.A
-
Policras Sovicille
-
0 - 4
-
Valdarbia
POLICRAS SOVICILLE: Piersimoni, Pettini, Lorenzoni, Franchi, Tozzi, Shaqiri, Balje Muma, Torri, Roncucci, Carli, Danca, Ronca, Neri, Nardini. All.: Michele Bruni
VALDARBIA: Rossi Paccani, Mutas, Draghi, Fabbri, Ferraro A., Torelli, Urraro, Prugnoli, Perugini, Levica. All.: Roberto Giannini
RETI: Urraro 3, Fabbri.
NOTE: Parziali: 0-2; 0-1; 0-1. Risultato Figc: 0-3.
Una Policras non al suo meglio patisce in casa una sconfitta contro la buona Valdarbia. La partita nella prima frazione è abbastanza bilanciata, ma due errori della difesa concedono a Urraro la possibilità di segnare due volte. La Valdarbia segna sempre sul solito schema: prima tiene palla a centrocampo e la fa girare, poi la cede in profondità per Urraro che a tu per tu col portiere segna: due volte di destro e uno di sinistro. E' sempre di Urraro infatti il gol che decide un piacevole secondo tempo caratterizzato anche dalla bella occasione per Torri che però calcia sul portiere. Nel terzo tempo chiude le marcature Fabbri di testa su angolo. Termina così 0-4 una gara equilibrata e giocata prevalentemente a centrocampo, ma non molto spettacolare: nel complesso possiamo dire che si sono viste partite migliori da parte di entrambe le squadre.
POLICRAS SOVICILLE: Piersimoni, Pettini, Lorenzoni, Franchi, Tozzi, Shaqiri, Balje Muma, Torri, Roncucci, Carli, Danca, Ronca, Neri, Nardini. All.: Michele Bruni <br >VALDARBIA: Rossi Paccani, Mutas, Draghi, Fabbri, Ferraro A., Torelli, Urraro, Prugnoli, Perugini, Levica. All.: Roberto Giannini<br >
RETI: Urraro 3, Fabbri.<br >NOTE: Parziali: 0-2; 0-1; 0-1. Risultato Figc: 0-3.
Una Policras non al suo meglio patisce in casa una sconfitta contro la buona Valdarbia. La partita nella prima frazione è abbastanza bilanciata, ma due errori della difesa concedono a Urraro la possibilità di segnare due volte. La Valdarbia segna sempre sul solito schema: prima tiene palla a centrocampo e la fa girare, poi la cede in profondità per Urraro che a tu per tu col portiere segna: due volte di destro e uno di sinistro. E' sempre di Urraro infatti il gol che decide un piacevole secondo tempo caratterizzato anche dalla bella occasione per Torri che però calcia sul portiere. Nel terzo tempo chiude le marcature Fabbri di testa su angolo. Termina così 0-4 una gara equilibrata e giocata prevalentemente a centrocampo, ma non molto spettacolare: nel complesso possiamo dire che si sono viste partite migliori da parte di entrambe le squadre.