• Esordienti B GIR.C
  • La Querce
  • 2 - 0
  • Zenith Audax


LA QUERCE: Grassi, Sossio, Tritto, Vieri, Cardoso, Toccafondo, Bylykbashi, Avietti, Piscitelli, Cirami, Becattini, Simeone. All.: Nunzio Cirami.
ZENITH AUDAX: Vara S., Gurra. Masieri, Es Sabbar, Tartoni, Calamai, Palermo, Pannilunghi, Vieri, Castronuovo, Goti, Vara L. All.: Settimio Castronuovo.

RETI: 10' Piscitelli, 52' Vieri.
NOTE. Parziali: 1-0; 0-0; 1-0



Al Becheroni della Querce si incontrano in un pomeriggio freddo la squadra di casa contro la Zenith Audax. I primi dieci minuti del primo tempo trascorrono senza grandi emozioni con le squadre che si fronteggiano a centrocampo. Al 10' la partita si sblocca grazie ad un contropiede della Querce: recuperata palla a centrocampo viene lanciato Piscitelli che salta la difesa e solo davanti al portiere supera l'incolpevole Stefano Vara. La Zenith Audax tenta di reagire e dopo una certa supremazia a centrocampo, al 14' arriva a minacciare la porta di Grassi con un bel tiro di Pannilunghi che si perde di poco a lato. La Querce gioca prevalentemente sulle fasce dove Piscitelli e Bylykbashi fanno valere la loro superiore velocità. Proprio Bylykbashi al 16' manda alto su cross di Piscitelli che aveva precedentemente saltato il proprio marcatore in velocità. Nel secondo tempo la gara non regala nessuna particolare emozione con le squadre che si fronteggiano a centrocampo senza mai rendersi pericolose. La Zenith Audax mantiene forse un maggiore possesso palla ma non riesce a concretizzare in attacco la mole di lavoro svolta a centrocampo. Nel terzo tempo comincia subito in attacco La Querce che già al 2' si rende pericolosa con un'azione che crea un mischia nell'area amaranto. Al 10' Pannilunghi, con un'azione personale, si accentra dalla sinistra e lascia partire un bel tiro parato dal bravo portiere de La Querce. Si tratta però di un episodio poiché La Querce riprende ad attaccare sulle fasce fino a che non perviene al secondo gol, realizzato al 16' da Vieri che, dopo un tiro del solito Piscitelli, sfrutta la debole respinta della difesa ed insacca. Lo stesso Vieri al 18' effettua un bel tiro al volo che passa però alto sopra la traversa. Il 2-0 è forse un po' troppo penalizzante per gli amaranto, ma La Querce ha dimostrato di avere buone individualità che hanno fatto la differenza.
Calciatoripiù
. Su tutti Piscitelli e Bylykbashi che in tutti e tre i tempi (non sono mai stati sostituiti) hanno causato non pochi problemi alla difesa con la loro velocità. Per la Zenith Audax, Pannilunghi migliore in campo con una buona prova di tutti i centrocampisti.

Maurizio Masieri LA QUERCE: Grassi, Sossio, Tritto, Vieri, Cardoso, Toccafondo, Bylykbashi, Avietti, Piscitelli, Cirami, Becattini, Simeone. All.: Nunzio Cirami.<br >ZENITH AUDAX: Vara S., Gurra. Masieri, Es Sabbar, Tartoni, Calamai, Palermo, Pannilunghi, Vieri, Castronuovo, Goti, Vara L. All.: Settimio Castronuovo.<br > RETI: 10' Piscitelli, 52' Vieri.<br >NOTE. Parziali: 1-0; 0-0; 1-0 Al Becheroni della Querce si incontrano in un pomeriggio freddo la squadra di casa contro la Zenith Audax. I primi dieci minuti del primo tempo trascorrono senza grandi emozioni con le squadre che si fronteggiano a centrocampo. Al 10' la partita si sblocca grazie ad un contropiede della Querce: recuperata palla a centrocampo viene lanciato Piscitelli che salta la difesa e solo davanti al portiere supera l'incolpevole Stefano Vara. La Zenith Audax tenta di reagire e dopo una certa supremazia a centrocampo, al 14' arriva a minacciare la porta di Grassi con un bel tiro di Pannilunghi che si perde di poco a lato. La Querce gioca prevalentemente sulle fasce dove Piscitelli e Bylykbashi fanno valere la loro superiore velocit&agrave;. Proprio Bylykbashi al 16' manda alto su cross di Piscitelli che aveva precedentemente saltato il proprio marcatore in velocit&agrave;. Nel secondo tempo la gara non regala nessuna particolare emozione con le squadre che si fronteggiano a centrocampo senza mai rendersi pericolose. La Zenith Audax mantiene forse un maggiore possesso palla ma non riesce a concretizzare in attacco la mole di lavoro svolta a centrocampo. Nel terzo tempo comincia subito in attacco La Querce che gi&agrave; al 2' si rende pericolosa con un'azione che crea un mischia nell'area amaranto. Al 10' Pannilunghi, con un'azione personale, si accentra dalla sinistra e lascia partire un bel tiro parato dal bravo portiere de La Querce. Si tratta per&ograve; di un episodio poich&eacute; La Querce riprende ad attaccare sulle fasce fino a che non perviene al secondo gol, realizzato al 16' da Vieri che, dopo un tiro del solito Piscitelli, sfrutta la debole respinta della difesa ed insacca. Lo stesso Vieri al 18' effettua un bel tiro al volo che passa per&ograve; alto sopra la traversa. Il 2-0 &egrave; forse un po' troppo penalizzante per gli amaranto, ma La Querce ha dimostrato di avere buone individualit&agrave; che hanno fatto la differenza. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>. Su tutti Piscitelli e Bylykbashi che in tutti e tre i tempi (non sono mai stati sostituiti) hanno causato non pochi problemi alla difesa con la loro velocit&agrave;. Per la Zenith Audax, Pannilunghi migliore in campo con una buona prova di tutti i centrocampisti. Maurizio Masieri




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI