- Esordienti GIR.A
-
Gracciano
-
4 - 4
-
San Miniato
GRACCIANO: Siragusa, Martini, Ticci, Angiolini, Viegi, Martinucci, Batoni, Caiazzo, Biagi, Mazzoni, Tavoni. Sono entrati: Olivieri, Migliorini, Cirillo, Masi. All.: Fulvio Provvedi.
SAN MINIATO: Cesaro, Amaddii, Biraci, Toracca, Vivarelli, Senesi, Pittalis, Ljiko, D'Aniello, Fineschi, Gorelli. Sono entrati: Emili, Sanguinetti, Codrean, La Sorella, Burroni. All.: Massimiliano Banelli.
ARBITRO: Machetti.
RETI: 2 D'Aniello, Fineschi, Burroni, Olivieri, 2 Biagi, Martinucci.
Pareggio ricco di emozioni tra Gracciano e San Miniato, con i padroni di casa protagonisti di un'epica rimonta. Ai padroni di casa va inoltre dato atto che avevano una rosa mista tra '96 e '97 mentre il San Miniato presentava un solo '97. Al 5' gli ospiti si portano subito in vantaggio grazie a D'Aniello che solo davanti al portiere lo batte con un tiro preciso. All'11' D'Aniello, ben servito in area, potrebbe siglare la doppietta personale ma Siragusa è bravo a respingere la conclusione. Al 16' un passaggio filtrante di Ljiko pesca Fineschi che, defilato sulla sinistra, calcia sul primo palo siglando il gol del raddoppio. Nei primi sei minuti del secondo tempo il San Miniato mette a segno altre due reti: al 24' è il turno del neo entrato Burroni mentre due minuti dopo il velocissimo D'Aniello si infila tra due difensori avversari e anticipa l'uscita del portiere con un tocco di punta. A questo punto gli ospiti tirano i remi in barca con i locali che iniziano a fare la partita. Al 37' i ragazzi di Provvedi fanno le prove generali del gol con un tiro dal limite di Angiolini, deviato in corner dal portiere. All'ultimo minuto del secondo tempo arriva il primo gol grazie al tiro potente di Olivieri che l'estremo difensore ospite riesce solo a toccare. Poi si giunge al terzo tempo capolavoro. Al 43' Biagi viene servito dalla sinistra e dal vertice dell'area lascia partire un gran pallonetto che scavalca il portiere e si deposita in rete. A questo punto il Gracciano inizia a crederci e al 47' si porta sul tre a quattro: Olivieri si invola sulla destra e appena entrato in area effettua un tiro cross; Martinucci, ben posizionato sul secondo palo, appoggia in porta. Al terzo minuto di recupero si concretizza la rimonta in modo rocambolesco. Martini lancia sulla destra Biagi che, appena entrato in area, viene atterrato da Cesaro: l'arbitro fischia e indica il dischetto. Dagli undici metri lo stesso Biagi si incarica della battuta e, dopo due respinte consecutive del portiere, mette in rete scatenando la gioia dei locali.
Matteo Donatini
GRACCIANO: Siragusa, Martini, Ticci, Angiolini, Viegi, Martinucci, Batoni, Caiazzo, Biagi, Mazzoni, Tavoni. Sono entrati: Olivieri, Migliorini, Cirillo, Masi. All.: Fulvio Provvedi.
<br >SAN MINIATO: Cesaro, Amaddii, Biraci, Toracca, Vivarelli, Senesi, Pittalis, Ljiko, D'Aniello, Fineschi, Gorelli. Sono entrati: Emili, Sanguinetti, Codrean, La Sorella, Burroni. All.: Massimiliano Banelli.
<br >
ARBITRO: Machetti.
<br >
RETI: 2 D'Aniello, Fineschi, Burroni, Olivieri, 2 Biagi, Martinucci.
Pareggio ricco di emozioni tra Gracciano e San Miniato, con i padroni di casa protagonisti di un'epica rimonta. Ai padroni di casa va inoltre dato atto che avevano una rosa mista tra '96 e '97 mentre il San Miniato presentava un solo '97. Al 5' gli ospiti si portano subito in vantaggio grazie a D'Aniello che solo davanti al portiere lo batte con un tiro preciso. All'11' D'Aniello, ben servito in area, potrebbe siglare la doppietta personale ma Siragusa è bravo a respingere la conclusione. Al 16' un passaggio filtrante di Ljiko pesca Fineschi che, defilato sulla sinistra, calcia sul primo palo siglando il gol del raddoppio. Nei primi sei minuti del secondo tempo il San Miniato mette a segno altre due reti: al 24' è il turno del neo entrato Burroni mentre due minuti dopo il velocissimo D'Aniello si infila tra due difensori avversari e anticipa l'uscita del portiere con un tocco di punta. A questo punto gli ospiti tirano i remi in barca con i locali che iniziano a fare la partita. Al 37' i ragazzi di Provvedi fanno le prove generali del gol con un tiro dal limite di Angiolini, deviato in corner dal portiere. All'ultimo minuto del secondo tempo arriva il primo gol grazie al tiro potente di Olivieri che l'estremo difensore ospite riesce solo a toccare. Poi si giunge al terzo tempo capolavoro. Al 43' Biagi viene servito dalla sinistra e dal vertice dell'area lascia partire un gran pallonetto che scavalca il portiere e si deposita in rete. A questo punto il Gracciano inizia a crederci e al 47' si porta sul tre a quattro: Olivieri si invola sulla destra e appena entrato in area effettua un tiro cross; Martinucci, ben posizionato sul secondo palo, appoggia in porta. Al terzo minuto di recupero si concretizza la rimonta in modo rocambolesco. Martini lancia sulla destra Biagi che, appena entrato in area, viene atterrato da Cesaro: l'arbitro fischia e indica il dischetto. Dagli undici metri lo stesso Biagi si incarica della battuta e, dopo due respinte consecutive del portiere, mette in rete scatenando la gioia dei locali.
Matteo Donatini