• Allievi B GIR.A
  • Affrico
  • 2 - 0
  • San Donato Tavarnelle


AFFRICO: Casparis 6.5, Ceccatelli 6.5 (65' Piazza 6+) , Santolini 8, Improta 6.5, Piro 7.5, Parenti 7.5, Lanaia 7 (40' Calise 7-), Sabato 7 (76' Aragona s.v), Di Todaro 6.5 (71' Vaccaro 6+), Giovannardi 6.5 (58' Castellani 6+) , Fiesoli 6.5 (52' Macchioni 6.5). A disp. Candiotta. All.: Stefano Lo Russo 7.
S.DONATO TAVARNELLE: Pertici 6-, Scali 6-, Manetti 6, Campriani 6- (41' Di Gennaro 6-), Pinna 6- Marraccini 6, Gistri 6- (58' Ezzine 6-), Ermini 6, Lumachi 6-, Mezzetti 6, Bandinelli 6+. A disp.: Massaini, Gabriel, Lorini, Goldschmidt, Sansini.. All.: Federico Leoncini 6.

ARBITRO: Cecchi di Firenze 6+.

RETI: 24' Sabato, 33' Lanaia.



Il S.Donato si conferma allergico ai match fuori casa e cede col più classico dei risultati a un Affrico tornato ad esprimersi ad ottimi livelli. Gli ospiti volenterosi ma troppo inclini all'errore, padroni di casa ben messi in campo e pronti a colpire al momento opportuno. La buona vena dei biancocelesti si palesa fin dalle prime battute: al 4' Fiesoli entra di potenza in area e cerca il gol con un bolide troppo centrale respinto da Pertici. Continua l'assedio dell'Affrico con la verticalizzazione raccolta in area di rigore da Di Todaro che prova il pallonetto, il portiere ospite però non si fa ingannare. All'11' i biancocelesti ci provano su calcio d'angolo, Fiesoli di testa cerca il secondo palo senza risultato. Timida reazione del S.Donato che al 14' ci prova dalla lunga distanza con Bandinelli, ma il suo tiro è troppo alto. Ancora l'Affrico su palla inattiva fa sussultare il pubblico al 23': Improta dalla trequarti serve Piro al centro dell'area che ci prova di testa, ma il suo tiro è troppo impreciso e non impensierisce il portiere. Al 24', dopo l'ennesima discesa sulla fascia sinistra, Santolini con un perfetto traversone avvantaggia Sabato per il colpo di testa che apre le marcature. Due minuti dopo Ermini cerca di trascinare il S.Donato verso il pareggio: salta due avversari e prova un cross rasoterra per Lumachi, è bravo Casparis a fermare tutto in uscita. Al 27' lo stopper Parenti si traveste da regista e con un lancio di più di trenta metri in diagonale trova Lanaia sulla destra, il suo cross è un invito a nozze per Di Todaro che sbaglia il tiro al volo da posizione ravvicinata. E' un arrembaggio ormai quello dell'Affrico che schiaccia il S.Donato nella sua metà campo. Al 33' ancora Santolini taglia in due la difesa ospite con il suo filtrante per Lanaia che spietato fredda il portiere alla sua destra. Si va quindi al riposo sul risultato di 2-0 e con l'Affrico padrone del campo. Dopo otto minuti dall'inizio del secondo tempo Di Todaro è svelto e con furbizia ruba la palla a Marraccini sulla destra, poi prova a sorprendere il portiere con un diagonale che sfiora il palo. L'unica grande occasione da gol del S.Donato arriva al 58' con Bandinelli che prova ad accorciare le distanze con un bolide dal limite dell'area che per poco non si insacca alla sinistra del portiere. L'Affrico non sembra sazio e continua a pressare alto, a volte rischia un po' troppo e al 29' concede una punizione di seconda in area di rigore: batte Di Gennaro da posizione defilata, ma la palla finisce fuori per la disperazione dei tifosi del S.Donato. I padroni di casa si chiudono in difesa negli ultimi dieci minuti, durante il recupero Catellani servito da Vaccaro cerca il gol del 3-0, ma Pertici devia in calcio d'angolo.

Calciatoripiù:
per i locali il migliore è stato sicuramente il terzino Santolini, crea problemi agli ospiti sia in fase offensiva che di interdizione: instancabile. Da segnalare anche la buona prestazione dei due centrali di difesa Piro e Parenti: che duo! Tra le fila del S.Donato discreta la prestazione di Bandinelli, l'unico della sua squadra che cerca di impensierire la difesa avversaria.

Tommaso Fragassi AFFRICO: Casparis 6.5, Ceccatelli 6.5 (65' Piazza 6+) , Santolini 8, Improta 6.5, Piro 7.5, Parenti 7.5, Lanaia 7 (40' Calise 7-), Sabato 7 (76' Aragona s.v), Di Todaro 6.5 (71' Vaccaro 6+), Giovannardi 6.5 (58' Castellani 6+) , Fiesoli 6.5 (52' Macchioni 6.5). A disp. Candiotta. All.: Stefano Lo Russo 7.<br >S.DONATO TAVARNELLE: Pertici 6-, Scali 6-, Manetti 6, Campriani 6- (41' Di Gennaro 6-), Pinna 6- Marraccini 6, Gistri 6- (58' Ezzine 6-), Ermini 6, Lumachi 6-, Mezzetti 6, Bandinelli 6+. A disp.: Massaini, Gabriel, Lorini, Goldschmidt, Sansini.. All.: Federico Leoncini 6.<br > ARBITRO: Cecchi di Firenze 6+.<br > RETI: 24' Sabato, 33' Lanaia. Il S.Donato si conferma allergico ai match fuori casa e cede col pi&ugrave; classico dei risultati a un Affrico tornato ad esprimersi ad ottimi livelli. Gli ospiti volenterosi ma troppo inclini all'errore, padroni di casa ben messi in campo e pronti a colpire al momento opportuno. La buona vena dei biancocelesti si palesa fin dalle prime battute: al 4' Fiesoli entra di potenza in area e cerca il gol con un bolide troppo centrale respinto da Pertici. Continua l'assedio dell'Affrico con la verticalizzazione raccolta in area di rigore da Di Todaro che prova il pallonetto, il portiere ospite per&ograve; non si fa ingannare. All'11' i biancocelesti ci provano su calcio d'angolo, Fiesoli di testa cerca il secondo palo senza risultato. Timida reazione del S.Donato che al 14' ci prova dalla lunga distanza con Bandinelli, ma il suo tiro &egrave; troppo alto. Ancora l'Affrico su palla inattiva fa sussultare il pubblico al 23': Improta dalla trequarti serve Piro al centro dell'area che ci prova di testa, ma il suo tiro &egrave; troppo impreciso e non impensierisce il portiere. Al 24', dopo l'ennesima discesa sulla fascia sinistra, Santolini con un perfetto traversone avvantaggia Sabato per il colpo di testa che apre le marcature. Due minuti dopo Ermini cerca di trascinare il S.Donato verso il pareggio: salta due avversari e prova un cross rasoterra per Lumachi, &egrave; bravo Casparis a fermare tutto in uscita. Al 27' lo stopper Parenti si traveste da regista e con un lancio di pi&ugrave; di trenta metri in diagonale trova Lanaia sulla destra, il suo cross &egrave; un invito a nozze per Di Todaro che sbaglia il tiro al volo da posizione ravvicinata. E' un arrembaggio ormai quello dell'Affrico che schiaccia il S.Donato nella sua met&agrave; campo. Al 33' ancora Santolini taglia in due la difesa ospite con il suo filtrante per Lanaia che spietato fredda il portiere alla sua destra. Si va quindi al riposo sul risultato di 2-0 e con l'Affrico padrone del campo. Dopo otto minuti dall'inizio del secondo tempo Di Todaro &egrave; svelto e con furbizia ruba la palla a Marraccini sulla destra, poi prova a sorprendere il portiere con un diagonale che sfiora il palo. L'unica grande occasione da gol del S.Donato arriva al 58' con Bandinelli che prova ad accorciare le distanze con un bolide dal limite dell'area che per poco non si insacca alla sinistra del portiere. L'Affrico non sembra sazio e continua a pressare alto, a volte rischia un po' troppo e al 29' concede una punizione di seconda in area di rigore: batte Di Gennaro da posizione defilata, ma la palla finisce fuori per la disperazione dei tifosi del S.Donato. I padroni di casa si chiudono in difesa negli ultimi dieci minuti, durante il recupero Catellani servito da Vaccaro cerca il gol del 3-0, ma Pertici devia in calcio d'angolo.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;:</b> per i locali il migliore &egrave; stato sicuramente il terzino <b>Santolini</b>, crea problemi agli ospiti sia in fase offensiva che di interdizione: instancabile. Da segnalare anche la buona prestazione dei due centrali di difesa <b>Piro </b>e <b>Parenti</b>: che duo! Tra le fila del S.Donato discreta la prestazione di <b>Bandinelli</b>, l'unico della sua squadra che cerca di impensierire la difesa avversaria. Tommaso Fragassi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI