• Giovanissimi B GIR.A
  • Floria 2000
  • 2 - 3
  • Lastrigiana


FCG FLORIA: Crescioli; Petruzzi (57' Trevisan), Galgano; Dall'Era, Pierattini, Pelagotti; Naldi (42' Martis), Berardi (67' Massai), Adamo, Jorgensen, Bastianini. A disp.: Paci, Meini. All.: Pampaloni
LASTRIGIANA: Spalletta; Lippi, Binazzi; Bini, Aulisa, Guandalini (58' Vucaj); Bertini, Ambrosino, Ferracani (50' Cipolletta), Ficozzi, Martini. A disp.: Croci, Pratesi, Caglio, Flauto. All.: Vanni

RETI: 28' Jorgensen, 33' Ambrosino, 54' Adamo, 55' Lippi, 57' Bini



Risultato a sorpresa sul campo della Floria 2000 dove la Lastrigiana ottiene il massimo aggiudicandosi per 3-2 la contesa ed incassando così i primi punti di questo campionato. Alla fine bisogna dire che gli ospiti hanno meritato la vittoria per aver saputo raddrizzare il risultato due volte e per essere stati cinici nell'approfittare degli errori dei padroni di casa. I ragazzi di Pampaloni, dal canto loro, hanno dimostrato difficoltà nel concretizzare le occasioni da rete create e, nonostante l'impegno profuso, molta confusione, soprattutto nel disperato forcing finale. Nella prima frazione la Floria tiene in mano il pallino del gioco ma, come detto in precedenza, non riesce a impensierire Spalletta. Si arriva così al 25' e alla rete del vantaggio locale con Jorgensen che indovina l'angolo alla sinistra dello stesso portiere avversario Spalletta. Sbloccato il punteggio la Floria si rende pericolosa sette minuti dopo con una punizione di Dall'Era. La partita sembra in discesa per i padroni di casa ma al 33' la Lastrigiana pareggia: Ambrosino sfonda sulla parte sinistra del campo, entra in area e lascia partire un diagonale velenoso che colpisce la parte interna del palo e finisce dentro. La Floria subisce il colpo e gli ospiti sfiorano il vantaggio prima con una conclusione di Bertini di poco alta sopra la traversa (38') e poi con Ambrosino che impegna Crescioli ad una difficile parata in due tempi. La reazione dei padroni di casa non si fa attendere e al 43' Dall'Era centra il palo su calcio di punizione. Mister Pampaloni decide di inserire Martis al posto di Naldi e sposta ad Adamo sulla sinistra nel tridente d'attacco. La mossa sembra azzeccata perchè vivacizza il reparto avanzato. Al 46' Martis tira dall'interno dell'area trovando Spalletta pronto alla parata in due tempi. La Floria insiste e impensierisce l'estremo difensore biancorosso prima con un calcio piazzato di Dall'Era e poi ancora con Martis che resiste alla carica di un difensore e prova a superare Spalletta con un preciso pallonetto. In entrambi i casi il numero uno ospite è bravo a farsi trovare pronto e a respingere la minaccia. Al 53' il 2-1 per i biancazzurri sembra cosa fatta: veloce ripartenza dagli sviluppi di un calcio d'angolo, Jorgensen allarga per Bastianini che anticipa Spalletta ma un difensore salva in scivolata prima che la sfera possa superare la linea di porta. Sugli sviluppi del corner susseguente Adamo riesce finalmente a trovare la rete del sospirato vantaggio con uno spettacolare tiro al volo che si insacca alla sinistra dell'incolpevole Spalletta. Visto l'andamento della seconda frazione di gioco le sorti della partita sembrano segnate ma nel calcio nulla è scontato. La Lastrigiana, infatti, ha la forza di reagire e di agguantare immediatamente il pareggio. Perfetta punizione di Martini dalla distanza, la sfera colpisce la parte inferiore della traversa, rimbalza in campo e Ambrosino viene contrastato in calcio d'angolo proprio nel momento di appoggiare la sfera in rete. Sugli sviluppi del tiro dalla bandierina, Crescioli smanaccia e Lippi da posizione quasi impossibile insacca sotto la traversa. E' una vera doccia fredda per la Floria che due minuti dopo subiscono la rete del sorpasso biancorosso: calcio d'angolo dalla destra, Pelagotti intercetta ma non riesce a rinviare e Bini insacca da due passi tra l'incredulità generale. I ragazzi di mister Pampaloni provano a reagire ma nonostante sia un assedio continuo nei restanti ventuno minuti l'unico vero pericolo creato sarà un tiro da posizione defilata di Bastianini che fa la barba al palo (59').

Mauro Miranda FCG FLORIA: Crescioli; Petruzzi (57' Trevisan), Galgano; Dall'Era, Pierattini, Pelagotti; Naldi (42' Martis), Berardi (67' Massai), Adamo, Jorgensen, Bastianini. A disp.: Paci, Meini. All.: Pampaloni<br >LASTRIGIANA: Spalletta; Lippi, Binazzi; Bini, Aulisa, Guandalini (58' Vucaj); Bertini, Ambrosino, Ferracani (50' Cipolletta), Ficozzi, Martini. A disp.: Croci, Pratesi, Caglio, Flauto. All.: Vanni<br > RETI: 28' Jorgensen, 33' Ambrosino, 54' Adamo, 55' Lippi, 57' Bini Risultato a sorpresa sul campo della Floria 2000 dove la Lastrigiana ottiene il massimo aggiudicandosi per 3-2 la contesa ed incassando cos&igrave; i primi punti di questo campionato. Alla fine bisogna dire che gli ospiti hanno meritato la vittoria per aver saputo raddrizzare il risultato due volte e per essere stati cinici nell'approfittare degli errori dei padroni di casa. I ragazzi di Pampaloni, dal canto loro, hanno dimostrato difficolt&agrave; nel concretizzare le occasioni da rete create e, nonostante l'impegno profuso, molta confusione, soprattutto nel disperato forcing finale. Nella prima frazione la Floria tiene in mano il pallino del gioco ma, come detto in precedenza, non riesce a impensierire Spalletta. Si arriva cos&igrave; al 25' e alla rete del vantaggio locale con Jorgensen che indovina l'angolo alla sinistra dello stesso portiere avversario Spalletta. Sbloccato il punteggio la Floria si rende pericolosa sette minuti dopo con una punizione di Dall'Era. La partita sembra in discesa per i padroni di casa ma al 33' la Lastrigiana pareggia: Ambrosino sfonda sulla parte sinistra del campo, entra in area e lascia partire un diagonale velenoso che colpisce la parte interna del palo e finisce dentro. La Floria subisce il colpo e gli ospiti sfiorano il vantaggio prima con una conclusione di Bertini di poco alta sopra la traversa (38') e poi con Ambrosino che impegna Crescioli ad una difficile parata in due tempi. La reazione dei padroni di casa non si fa attendere e al 43' Dall'Era centra il palo su calcio di punizione. Mister Pampaloni decide di inserire Martis al posto di Naldi e sposta ad Adamo sulla sinistra nel tridente d'attacco. La mossa sembra azzeccata perch&egrave; vivacizza il reparto avanzato. Al 46' Martis tira dall'interno dell'area trovando Spalletta pronto alla parata in due tempi. La Floria insiste e impensierisce l'estremo difensore biancorosso prima con un calcio piazzato di Dall'Era e poi ancora con Martis che resiste alla carica di un difensore e prova a superare Spalletta con un preciso pallonetto. In entrambi i casi il numero uno ospite &egrave; bravo a farsi trovare pronto e a respingere la minaccia. Al 53' il 2-1 per i biancazzurri sembra cosa fatta: veloce ripartenza dagli sviluppi di un calcio d'angolo, Jorgensen allarga per Bastianini che anticipa Spalletta ma un difensore salva in scivolata prima che la sfera possa superare la linea di porta. Sugli sviluppi del corner susseguente Adamo riesce finalmente a trovare la rete del sospirato vantaggio con uno spettacolare tiro al volo che si insacca alla sinistra dell'incolpevole Spalletta. Visto l'andamento della seconda frazione di gioco le sorti della partita sembrano segnate ma nel calcio nulla &egrave; scontato. La Lastrigiana, infatti, ha la forza di reagire e di agguantare immediatamente il pareggio. Perfetta punizione di Martini dalla distanza, la sfera colpisce la parte inferiore della traversa, rimbalza in campo e Ambrosino viene contrastato in calcio d'angolo proprio nel momento di appoggiare la sfera in rete. Sugli sviluppi del tiro dalla bandierina, Crescioli smanaccia e Lippi da posizione quasi impossibile insacca sotto la traversa. E' una vera doccia fredda per la Floria che due minuti dopo subiscono la rete del sorpasso biancorosso: calcio d'angolo dalla destra, Pelagotti intercetta ma non riesce a rinviare e Bini insacca da due passi tra l'incredulit&agrave; generale. I ragazzi di mister Pampaloni provano a reagire ma nonostante sia un assedio continuo nei restanti ventuno minuti l'unico vero pericolo creato sar&agrave; un tiro da posizione defilata di Bastianini che fa la barba al palo (59'). Mauro Miranda




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI