• Giovanissimi B GIR.A
  • Pontassieve
  • 4 - 2
  • Sestese


PONTASSIEVE: Messore, Lisi, Coletta, Batistini, Innocenti Gabriele, Bulli, Martelli, Castelvecchi, Del Lungo, Tognaccini, Cianferoni. A disp.: Firaux, Soares, Giovannoni, Lonzi, Bartolini. All.: Stefano Biagi.
SESTESE: Volpi, Sozzi, Ciampi, Fabbiani, Iandelli, Fiesoli, Ferrarotti, Guidotti, Delli, Dini, Calamandrei. A disp.: Mencaroni, Agonigi, Benini, Bambi, Parlanti, Delli Navelli, Messina. All.: Gianni Augusti.

RETI: Delli, Castelvecchi, 2 Del Lungo, Messina, Tognaccini.



Funzionano a pieno regime le temibili bocche da fuoco del Pontasssieve, che si confermano le più prolifiche del torneo e mietono una vittima illustre come la Sestese di Gianni Augusti, costretta alla prima resta stagionale dopo il pari interno di sette giorni fa. Che la trasferta nella tana del Pontassieve dei bomber , come è stato ridefinito dagli addetti ai lavori (i due attaccanti Tognaccini e Del Lungo sono i capocannonieri del torneo e il reparto offensivo dei ragazzi di Biagi è il più prolifico del campionato), non fosse affatto facile per i rossoblù lo si sapeva fin dalla vigilia, certo è che ora la squadra della val di Sieve sembra aver trovato anche una compattezza di squadra in generale ed un giusto equilibrio fra le due fasi di gioco che le possono consentire di risalire la china ed agganciare ben presto i quartieri più nobili della graduatoria. Grande intensità di ritmo fin dal primo minuto, con il fischio arbitrale che scioglie la tensione di un match molto sentito specialmente in casa locale. I ragazzi di Biagi scendono in campo motivati e carichi, ma la Sestese risponde presente e complessivamente la prima frazione di gioco va, ai punti, alla formazione di Gianni Augusti. Sono proprio i rossoblù di Sesto Fiorentino a sbloccare per primi il risultato grazie a Delli. La gara si infiamma e la replica del Pontassieve non si fa attendere, materializzandosi sottoforma del bellissimo gol di Castelvecchi, che ristabilisce la parità con una gran conclusione dal limite dei sedici metri avversari dopo un rapido scambio al limite dell'area con un compagno che manda fuori giri l'intervento della retroguardia ospite. Giallo nel finale di primo tempo, con la Sestese che reclama a gran voce un calcio di rigore per un fallo in area avversaria ma l'arbitro interrompe il gioco e manda tutti negli spogliatoi fra le proteste dei rossoblù, che usciranno poi dal campo scontenti per l'arbitraggio del direttore di gara. Il Pontassieve che si presenta in campo per la ripresa delle ostilità presenta alcune novità ed in generale un diverso atteggiamento tattico, in particolar modo una diversa disposizione degli uomini in mezzo al campo volta ad inibire le fonti di gioco avversarie in particolar modo fin dalla fase di impostazione della manovra dal vertice basso del reparto mediano rossoblù. Gli ospiti faticano a trovare le giuste misure in campo e col passare dei minuti i padroni di casa prendono coraggio. E' poi il bomber Del Lungo a prendere letteralmente per mano i compagni, realizzando due gol di pregevole fattura nel giro di pochi minuti che indirizzano il match decisamente sui binari dei ragazzi di Biagi. La Sestese prova a reagire e riesce ad accorciare le distanze con Messina, ma nell'azione immediatamente successiva il Pontassieve ristabilisce le distanze con la quarta rete di giornata firmata da Tognaccini, che iscrive a propria volta il suo nome nel tabellino dei marcatori partecipando anche lui alla giornata di festa del Pontassieve. A fine gara mister Biaggi è raggiante: Reduci dalla brutta sconfitta di Montelupo, abbiamo lavorato benissimo in settimana e preparato al meglio questa gara, Siamo scesi in campo senza timore, provando a fare il nostro gioco che si è rivelato micidiale. Speriamo di toglierci tante altre soddisfazioni in futuro, intanto godiamoci questa vittoria che gratifica e ci ripaga del lavoro svolto fin qui .

PONTASSIEVE: Messore, Lisi, Coletta, Batistini, Innocenti Gabriele, Bulli, Martelli, Castelvecchi, Del Lungo, Tognaccini, Cianferoni. A disp.: Firaux, Soares, Giovannoni, Lonzi, Bartolini. All.: Stefano Biagi.<br >SESTESE: Volpi, Sozzi, Ciampi, Fabbiani, Iandelli, Fiesoli, Ferrarotti, Guidotti, Delli, Dini, Calamandrei. A disp.: Mencaroni, Agonigi, Benini, Bambi, Parlanti, Delli Navelli, Messina. All.: Gianni Augusti. <br > RETI: Delli, Castelvecchi, 2 Del Lungo, Messina, Tognaccini. Funzionano a pieno regime le temibili bocche da fuoco del Pontasssieve, che si confermano le pi&ugrave; prolifiche del torneo e mietono una vittima illustre come la Sestese di Gianni Augusti, costretta alla prima resta stagionale dopo il pari interno di sette giorni fa. Che la trasferta nella tana del Pontassieve dei bomber , come &egrave; stato ridefinito dagli addetti ai lavori (i due attaccanti Tognaccini e Del Lungo sono i capocannonieri del torneo e il reparto offensivo dei ragazzi di Biagi &egrave; il pi&ugrave; prolifico del campionato), non fosse affatto facile per i rossobl&ugrave; lo si sapeva fin dalla vigilia, certo &egrave; che ora la squadra della val di Sieve sembra aver trovato anche una compattezza di squadra in generale ed un giusto equilibrio fra le due fasi di gioco che le possono consentire di risalire la china ed agganciare ben presto i quartieri pi&ugrave; nobili della graduatoria. Grande intensit&agrave; di ritmo fin dal primo minuto, con il fischio arbitrale che scioglie la tensione di un match molto sentito specialmente in casa locale. I ragazzi di Biagi scendono in campo motivati e carichi, ma la Sestese risponde presente e complessivamente la prima frazione di gioco va, ai punti, alla formazione di Gianni Augusti. Sono proprio i rossobl&ugrave; di Sesto Fiorentino a sbloccare per primi il risultato grazie a Delli. La gara si infiamma e la replica del Pontassieve non si fa attendere, materializzandosi sottoforma del bellissimo gol di Castelvecchi, che ristabilisce la parit&agrave; con una gran conclusione dal limite dei sedici metri avversari dopo un rapido scambio al limite dell'area con un compagno che manda fuori giri l'intervento della retroguardia ospite. Giallo nel finale di primo tempo, con la Sestese che reclama a gran voce un calcio di rigore per un fallo in area avversaria ma l'arbitro interrompe il gioco e manda tutti negli spogliatoi fra le proteste dei rossobl&ugrave;, che usciranno poi dal campo scontenti per l'arbitraggio del direttore di gara. Il Pontassieve che si presenta in campo per la ripresa delle ostilit&agrave; presenta alcune novit&agrave; ed in generale un diverso atteggiamento tattico, in particolar modo una diversa disposizione degli uomini in mezzo al campo volta ad inibire le fonti di gioco avversarie in particolar modo fin dalla fase di impostazione della manovra dal vertice basso del reparto mediano rossobl&ugrave;. Gli ospiti faticano a trovare le giuste misure in campo e col passare dei minuti i padroni di casa prendono coraggio. E' poi il bomber Del Lungo a prendere letteralmente per mano i compagni, realizzando due gol di pregevole fattura nel giro di pochi minuti che indirizzano il match decisamente sui binari dei ragazzi di Biagi. La Sestese prova a reagire e riesce ad accorciare le distanze con Messina, ma nell'azione immediatamente successiva il Pontassieve ristabilisce le distanze con la quarta rete di giornata firmata da Tognaccini, che iscrive a propria volta il suo nome nel tabellino dei marcatori partecipando anche lui alla giornata di festa del Pontassieve. A fine gara mister Biaggi &egrave; raggiante: <b> Reduci dalla brutta sconfitta di Montelupo, abbiamo lavorato benissimo in settimana e preparato al meglio questa gara, Siamo scesi in campo senza timore, provando a fare il nostro gioco che si &egrave; rivelato micidiale. Speriamo di toglierci tante altre soddisfazioni in futuro, intanto godiamoci questa vittoria che gratifica e ci ripaga del lavoro svolto fin qui .</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI