• Esordienti B GIR.A
  • Chiusi
  • 5 - 0
  • Rapolano Terme


CHIUSI: Magliozzi, Spadea Lorenzo, Ercolani, Fiore, Cioncolini, Bussotti, Terrosi, De Simone, Morettoni. Sono entrati: Piscitello, Spadea Lapo, Ponziani, Mlik. All.: Marella.

RAPOLANO: Martinuzzi, Fanetti, Perinti, Mancini, Folco, Polvani, Zacchei, Ippolito, De Santis. Entrato: Dodai. All.: Fanetti.


RETI: Piscitello, Bussotti, 2 Terrosi, Morettoni.



Il risultato finale non deve trarre in inganno. Posto che il Chiusi di Marella è squadra di altissimo livello e in grado di convincere con il suo calcio offensivo dobbiamo però precisare che il Rapolano è stato penalizzato più da un gap fisico che non da limiti di carattere tecnico e tattico. Anzi vogliamo fare i nostri complimenti al tecnico Fanetti, che ha dato un'identità alla squadra e che ha insegnato ai suoi ragazzi un gioco fatto di tocchi di prima e di grande intensità. La presenza fisica è comunque una componente fondamentale, e in queste categorie è facile che possa incidere sui risultati. Ecco spiegata dunque una vittoria ineccepibile da parte del Chiusi, che nel primo tempo si porta in vantaggio con un'azione in velocità di Piscitello e nel secondo trova i gol di uno scatenato Terrosi a chiudere la contesa. Nel terzo tempo c'è gioia anche per Bussotti e Morettoni ma vogliamo ancora ribadire l'ottima prestazione del Rapolano, che probabilmente non meritava questo passivo e che ha certamente sorpreso in modo positivo i numerosi presenti. Da mettere in evidenza infine la propensione mostrata da entrambe le compagini verso il gioco sulle fasce, grazie alla quale sono state diverse le occasioni da gol sia dall'una che dall'altra parte.

CHIUSI: Magliozzi, Spadea Lorenzo, Ercolani, Fiore, Cioncolini, Bussotti, Terrosi, De Simone, Morettoni. Sono entrati: Piscitello, Spadea Lapo, Ponziani, Mlik. All.: Marella. <br >RAPOLANO: Martinuzzi, Fanetti, Perinti, Mancini, Folco, Polvani, Zacchei, Ippolito, De Santis. Entrato: Dodai. All.: Fanetti. <br > RETI: Piscitello, Bussotti, 2 Terrosi, Morettoni. Il risultato finale non deve trarre in inganno. Posto che il Chiusi di Marella &egrave; squadra di altissimo livello e in grado di convincere con il suo calcio offensivo dobbiamo per&ograve; precisare che il Rapolano &egrave; stato penalizzato pi&ugrave; da un gap fisico che non da limiti di carattere tecnico e tattico. Anzi vogliamo fare i nostri complimenti al tecnico Fanetti, che ha dato un'identit&agrave; alla squadra e che ha insegnato ai suoi ragazzi un gioco fatto di tocchi di prima e di grande intensit&agrave;. La presenza fisica &egrave; comunque una componente fondamentale, e in queste categorie &egrave; facile che possa incidere sui risultati. Ecco spiegata dunque una vittoria ineccepibile da parte del Chiusi, che nel primo tempo si porta in vantaggio con un'azione in velocit&agrave; di Piscitello e nel secondo trova i gol di uno scatenato Terrosi a chiudere la contesa. Nel terzo tempo c'&egrave; gioia anche per Bussotti e Morettoni ma vogliamo ancora ribadire l'ottima prestazione del Rapolano, che probabilmente non meritava questo passivo e che ha certamente sorpreso in modo positivo i numerosi presenti. Da mettere in evidenza infine la propensione mostrata da entrambe le compagini verso il gioco sulle fasce, grazie alla quale sono state diverse le occasioni da gol sia dall'una che dall'altra parte.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI