- Esordienti B GIR.A
-
Rapolano Terme
-
1 - 0
-
Pianese
RAPOLANO: Martinuzzi, D'Ippolito, Folco, Perinti, Fanetti, Dodai, Polvani, Pazzaglia, Zacchei. Sono entrati: Martinelli, Cenni, Vigiano, Mercadante, Mancini, De Santis. All.: Fanetti.
PIANESE: Giglioni, Brogi, Andreoni, Seravalle, Goracci, Pisano, Fini, Giuliacci, Lorenzoni. Sono entrati: Papalini, Agostini, Bono, Paganini, Piccini. All.: Giuliacci.
RETE: Polvani
Possiamo dirlo senza mezzi termini, per quanto visto in campo nel corso dei tre tempi di gioco un pareggio sarebbe stato senza dubbio un risultato giusto, che la Pianese avrebbe meritato. Con questo non si vuole certo togliere merito al Rapolano, che nel secondo tempo ha trovato il gol su una situazione di palla inattiva e ha poi contenuto e difeso il risultato con grandissima tenacia. La Pianese tuttavia non ha affatto demeritato e solo un po' di imprecisione non ha consentito ai ragazzi di Giuliacci di rientrare in partita. Primo tempo che termina a reti inviolate e con le due compagini che si equivalgono in tutto e per tutto, poi nella ripresa i termali passano in vantaggio con Polvani che è molto bravo a disegnare una parabola beffarda direttamente da clacio d'angolo con pallone che passa tra difensore e portiere e finisce in rete. La Pianese comunque reagisce a tira molte volte verso lo specchio della porta locale anche se non sempre con sufficiente precisione. Nel terzo tempo il Rapolano amministra e punta a difendersi mentre la Pianese comincia ad accusare un po' di stanchezza e non riesce più a pungere.
RAPOLANO: Martinuzzi, D'Ippolito, Folco, Perinti, Fanetti, Dodai, Polvani, Pazzaglia, Zacchei. Sono entrati: Martinelli, Cenni, Vigiano, Mercadante, Mancini, De Santis. All.: Fanetti.
<br >PIANESE: Giglioni, Brogi, Andreoni, Seravalle, Goracci, Pisano, Fini, Giuliacci, Lorenzoni. Sono entrati: Papalini, Agostini, Bono, Paganini, Piccini. All.: Giuliacci.
<br >
RETE: Polvani
Possiamo dirlo senza mezzi termini, per quanto visto in campo nel corso dei tre tempi di gioco un pareggio sarebbe stato senza dubbio un risultato giusto, che la Pianese avrebbe meritato. Con questo non si vuole certo togliere merito al Rapolano, che nel secondo tempo ha trovato il gol su una situazione di palla inattiva e ha poi contenuto e difeso il risultato con grandissima tenacia. La Pianese tuttavia non ha affatto demeritato e solo un po' di imprecisione non ha consentito ai ragazzi di Giuliacci di rientrare in partita. Primo tempo che termina a reti inviolate e con le due compagini che si equivalgono in tutto e per tutto, poi nella ripresa i termali passano in vantaggio con Polvani che è molto bravo a disegnare una parabola beffarda direttamente da clacio d'angolo con pallone che passa tra difensore e portiere e finisce in rete. La Pianese comunque reagisce a tira molte volte verso lo specchio della porta locale anche se non sempre con sufficiente precisione. Nel terzo tempo il Rapolano amministra e punta a difendersi mentre la Pianese comincia ad accusare un po' di stanchezza e non riesce più a pungere.