- Esordienti GIR.A
-
Sestese
-
7 - 0
-
Fortis Juventus
SESTESE: Bellesi, Diani, Minunni, Centrone, Aliaj, Ferrelli, Cini, Murgia, Brazzini, Ferri, Nieri. Entrati: Giusti, Aiello, Fantoni, Ridolfi, Scaramelli. All.: Nicolò Ciaramelli.
FORTIS JUVENTUS: Scarpelli, Cagossi, Gordini Alessandro, Deraj, Bofe, Romano, Gigli, Gordini Simone, Bertini, Musciacchio, Palazzoni. Entrati: Bandini, Paoli. All.: Massimo Dreoni.
ARBITRO: Di Vivona di Firenze.
RETI: Murgia 3, Cini, Ridolfi 2, Fantoni.
NOTE: 4-0; 0-0; 3-0. Punteggio FIGC 3-1
Un predominio accentuato che la Sestese capitalizza con quattro stoccate vincenti dalla distanza nel primo tempo, la orgogliosa e caparbia reazione della Fortis nella frazione centrale, nella quale gli ospiti venuti da Borgo S.Lorenzo non avrebbero affatto demeritato il gol, poi un ultimo periodo di gioco ancora scandito dalla supremazia locale e dalle restanti tre reti, fra cui quella bellissima di Fantoni, realizzate dai ragazzi di Ciaramelli. La Sestese è squadra forte ed organizzata, ma la Fortis non ha neppure il tempo di prenderle le misure: al 3' un'imperiosa conclusione di Murgia dalla distanza, con la palla che s'insacca dopo aver colpito il legno alla sinistra del portiere, vale il vantaggio dei rossoblu, poi, dopo pochi minuti, arriva anche il raddoppio, sempre a firma Murgia, con una colombella maligna dalla trequarti. Al 10' Cini fa centro direttamente su calcio piazzato e cinque minuti più tardi, ancora dalla distanza, Murgia sancisce il 4-0. Un'altra Fortis torna in campo alla ripresa del gioco. I verdi adesso ci mettono corsa e grinta, guadagnando metri di campo. Ad una prima occasione per Musciacchio (palla deviata, alta sopra la traversa) risponde la conclusione di Ridolfi, innescato da Aiello, parata da Bandini; al 10' è poi limpida l'occasione da rete per gli ospiti, quando dopo una corta respinta di Giusti su Musciacchio irrompe Bertini ma non trova il bersaglio. Un minuto dopo ci starebbe il penalty per un intervento di Ferrelli su Palazzoni, ma l'arbitro fa proseguire. Ultimi scambi reciproci: bene la Sestese sulla sinistra, con Aiello e Scaramelli, quest'ultimo pericoloso in un paio di circostanze; insidiosa anche la Fortis con Bertini sugli sviluppi di una punizione calciata da Romano. Terza frazione. Torna ad accentuarsi la pressione della Sestese, e l'ultimo acuto dei verdi arriva su una verticalizzazione a beneficio di Musciacchio, che s'invola ma perde il rimpallo con il portiere, dopodiché, esausta, la Fortis si arrende agli avversari. 16', su corner di Ferri, tocca Brazzini, la palla resta nell'area piccola e Ridolfi risolve in rete la mischia susseguente. Passa un minuto ed in splendida coordinazione, al balzo, Fantoni lascia partire un destro terrificante riuscendo a tenere basso il pallone: gol e gesto tecnico notevolissimi. Infine di testa, su azione di corner, ancora Ridolfi fissa il punteggio complessivo sul 7-0.
Calciatoripiù: Murgia, Centrone, Minunni e Fantoni (Sestese), Gordini Alessandro, Musciacchio e Romano (Fortis Juventus).
SESTESE: Bellesi, Diani, Minunni, Centrone, Aliaj, Ferrelli, Cini, Murgia, Brazzini, Ferri, Nieri. Entrati: Giusti, Aiello, Fantoni, Ridolfi, Scaramelli. All.: Nicolò Ciaramelli.<br >FORTIS JUVENTUS: Scarpelli, Cagossi, Gordini Alessandro, Deraj, Bofe, Romano, Gigli, Gordini Simone, Bertini, Musciacchio, Palazzoni. Entrati: Bandini, Paoli. All.: Massimo Dreoni.<br >
ARBITRO: Di Vivona di Firenze.<br >
RETI: Murgia 3, Cini, Ridolfi 2, Fantoni.<br >NOTE: 4-0; 0-0; 3-0. Punteggio FIGC 3-1
Un predominio accentuato che la Sestese capitalizza con quattro stoccate vincenti dalla distanza nel primo tempo, la orgogliosa e caparbia reazione della Fortis nella frazione centrale, nella quale gli ospiti venuti da Borgo S.Lorenzo non avrebbero affatto demeritato il gol, poi un ultimo periodo di gioco ancora scandito dalla supremazia locale e dalle restanti tre reti, fra cui quella bellissima di Fantoni, realizzate dai ragazzi di Ciaramelli. La Sestese è squadra forte ed organizzata, ma la Fortis non ha neppure il tempo di prenderle le misure: al 3' un'imperiosa conclusione di Murgia dalla distanza, con la palla che s'insacca dopo aver colpito il legno alla sinistra del portiere, vale il vantaggio dei rossoblu, poi, dopo pochi minuti, arriva anche il raddoppio, sempre a firma Murgia, con una colombella maligna dalla trequarti. Al 10' Cini fa centro direttamente su calcio piazzato e cinque minuti più tardi, ancora dalla distanza, Murgia sancisce il 4-0. Un'altra Fortis torna in campo alla ripresa del gioco. I verdi adesso ci mettono corsa e grinta, guadagnando metri di campo. Ad una prima occasione per Musciacchio (palla deviata, alta sopra la traversa) risponde la conclusione di Ridolfi, innescato da Aiello, parata da Bandini; al 10' è poi limpida l'occasione da rete per gli ospiti, quando dopo una corta respinta di Giusti su Musciacchio irrompe Bertini ma non trova il bersaglio. Un minuto dopo ci starebbe il penalty per un intervento di Ferrelli su Palazzoni, ma l'arbitro fa proseguire. Ultimi scambi reciproci: bene la Sestese sulla sinistra, con Aiello e Scaramelli, quest'ultimo pericoloso in un paio di circostanze; insidiosa anche la Fortis con Bertini sugli sviluppi di una punizione calciata da Romano. Terza frazione. Torna ad accentuarsi la pressione della Sestese, e l'ultimo acuto dei verdi arriva su una verticalizzazione a beneficio di Musciacchio, che s'invola ma perde il rimpallo con il portiere, dopodiché, esausta, la Fortis si arrende agli avversari. 16', su corner di Ferri, tocca Brazzini, la palla resta nell'area piccola e Ridolfi risolve in rete la mischia susseguente. Passa un minuto ed in splendida coordinazione, al balzo, Fantoni lascia partire un destro terrificante riuscendo a tenere basso il pallone: gol e gesto tecnico notevolissimi. Infine di testa, su azione di corner, ancora Ridolfi fissa il punteggio complessivo sul 7-0. <b>
Calciatoripiù: Murgia, Centrone, Minunni</b> e <b>Fantoni </b>(Sestese), <b>Gordini Alessandro, </b><b>Musciacchio</b> e <b>Romano</b> (Fortis Juventus).