• Allievi B
  • Cortona Camucia
  • 7 - 2
  • Tuscar


CORTONA CAMUCIA: Pompei, Pioppi, Equatori, Migliacci, Camerini, Ciculi, Bucaletti, Moroni, Bardi, Cocci, Velucchi. A disp.: Sabini, Tushe, Rossi, Ceccarelli, Ricci, Pieroni All.: D.Bari.
TUSCAR: Arrigucci, Bennati, Boncompagni, Battistoni, Tachrift, Alberti, Collini, Riccardi, Cafaggi, Pinai, Bouhnaida. A disp.: Bracciali, Giberti, Ferrad, Citernesi. All.: M.Seri.

ARBITRO: Peli di Arezzo.

RETI: Cocci 3, Bucaletti 2, Ciculi, Gorgai, Tachrift, Citernesi.



Vittoria roboante del Cortona Camucia, che travolge nel punteggio la Tuscar, che ha destato comunque una buona impressione per la sua organizzazione di gioco, risultando però alla fine poco concreta in fase realizzativa e continua a rimanere a punteggio pieno. E dire che la partenza dei padroni di casa non era stata delle migliori, mentre i ragazzi di Seri si erano fatti ammirare in avvio per buone trame a centrocampo, senza però riuscire a rendersi pericolosi in fase realizzativa. I locali si sbloccano al 10' quando Bucaletti scambia con Cocci e il capitano insacca. Il vantaggio mette le ali ai ragazzi di Bari che, con gioco palla a terra, arrivano al raddoppio al 15': Velucchi serve dalla sinistra Bucaletti che trova l'eurogol dal limite. La Tuscar perde un po' di lucidità mentre gli arancioni trovano anche il terzo gol quando Bucaletti crossa al centro, Ciculi impatta ed insacca. Il secondo tempo è ricco di colpi di scena e gol, con gli ospiti che sfruttano uno svarione della difesa locale per il 3-1 di Tachrift. La squadra di Bari appare più macchinosa, ma Cocci trova il gol del 4-1 dopo un rimpallo ripetuto su Arrigucci. La partita vive a sprazzi: in uno di questi Citernesi trova la bomba su una palla vacante in area, Pompei para ma non trattiene e arriva così il 4-2. La Tuscar, spinta dall'entusiasmo, si scopre ed allora per i padroni di casa si aprono praterie che sfrutta per primo Gorgai, che porta i suoi sul 5-2, aiutato da una disattenzione dell'estremo Arrigucci. La partita praticamente si chiude quando Bucaletti ruba palla sulla mediana e beffa con un grazioso pallonetto l'estremo della Tuscar per il 6-2. Negli ultimi minuti, azione personale di Cocci che porta il Cortona Camucia sul 7-2. Insomma, partita che ha visto un primo tempo decisamente ben giocato dalla capolista Cortona Camucia (tranne i primi 10 minuti) con belle trame palla a terra: il gioco che vuole mister Bari.
CALCIATORIPIU': Bucaletti (Cortona Camucia) un funambolo col gusto del gol (e degli assist!). Alberti (Tuscar) ottimo centrale difensivo.

CORTONA CAMUCIA: Pompei, Pioppi, Equatori, Migliacci, Camerini, Ciculi, Bucaletti, Moroni, Bardi, Cocci, Velucchi. A disp.: Sabini, Tushe, Rossi, Ceccarelli, Ricci, Pieroni All.: D.Bari.<br >TUSCAR: Arrigucci, Bennati, Boncompagni, Battistoni, Tachrift, Alberti, Collini, Riccardi, Cafaggi, Pinai, Bouhnaida. A disp.: Bracciali, Giberti, Ferrad, Citernesi. All.: M.Seri.<br > ARBITRO: Peli di Arezzo.<br > RETI: Cocci 3, Bucaletti 2, Ciculi, Gorgai, Tachrift, Citernesi. Vittoria roboante del Cortona Camucia, che travolge nel punteggio la Tuscar, che ha destato comunque una buona impressione per la sua organizzazione di gioco, risultando per&ograve; alla fine poco concreta in fase realizzativa e continua a rimanere a punteggio pieno. E dire che la partenza dei padroni di casa non era stata delle migliori, mentre i ragazzi di Seri si erano fatti ammirare in avvio per buone trame a centrocampo, senza per&ograve; riuscire a rendersi pericolosi in fase realizzativa. I locali si sbloccano al 10' quando Bucaletti scambia con Cocci e il capitano insacca. Il vantaggio mette le ali ai ragazzi di Bari che, con gioco palla a terra, arrivano al raddoppio al 15': Velucchi serve dalla sinistra Bucaletti che trova l'eurogol dal limite. La Tuscar perde un po' di lucidit&agrave; mentre gli arancioni trovano anche il terzo gol quando Bucaletti crossa al centro, Ciculi impatta ed insacca. Il secondo tempo &egrave; ricco di colpi di scena e gol, con gli ospiti che sfruttano uno svarione della difesa locale per il 3-1 di Tachrift. La squadra di Bari appare pi&ugrave; macchinosa, ma Cocci trova il gol del 4-1 dopo un rimpallo ripetuto su Arrigucci. La partita vive a sprazzi: in uno di questi Citernesi trova la bomba su una palla vacante in area, Pompei para ma non trattiene e arriva cos&igrave; il 4-2. La Tuscar, spinta dall'entusiasmo, si scopre ed allora per i padroni di casa si aprono praterie che sfrutta per primo Gorgai, che porta i suoi sul 5-2, aiutato da una disattenzione dell'estremo Arrigucci. La partita praticamente si chiude quando Bucaletti ruba palla sulla mediana e beffa con un grazioso pallonetto l'estremo della Tuscar per il 6-2. Negli ultimi minuti, azione personale di Cocci che porta il Cortona Camucia sul 7-2. Insomma, partita che ha visto un primo tempo decisamente ben giocato dalla capolista Cortona Camucia (tranne i primi 10 minuti) con belle trame palla a terra: il gioco che vuole mister Bari. <br ><b>CALCIATORIPIU': Bucaletti</b> (Cortona Camucia) un funambolo col gusto del gol (e degli assist!). <b>Alberti</b> (Tuscar) ottimo centrale difensivo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI