• Giovanissimi Nazionali GIR.E
  • Prato
  • 5 - 1
  • E. Viareggio


PRATO: Del Favero, Campolo, Berlincioni, Benvenuti, Cangioli, Tarantino, Marseglia, Palli, Lenzi, Campinoti, Magnolfi. A disp.: Saccardi, Bardazzi, Barontini, Torrente, Taddeo, Sordi, Mangani. All.: Alessio Rubicini.
E.VIAREGGIO: Castagnoli, Chiummiello, Dusmku, Tirabasso, Pagliuca, Bertoneri, Scali, De Vincenzo, Mori, Ledesma, Donati. A disp.: Da Prato, Pisapia, Burgalassi, Capasso, Nanni, Tomei, Marceddu. All.: Alfredo Casani.

ARBITRO: Niccolò Berti di Firenze.

RETI: 8' Magnolfi, 11', 20' e 31' Lenzi, 49' Chiummiello, 70' Cangioli.



Netta vittoria per il Prato nella seconda giornata di campionato. Il Viareggio si presenta a Santa Lucia senza portiere (in porta va un difensore) e con diversi '99 in campo ; dopo pochi minuti la mancanza di un estremo difensore si fa sentire con le reti segnate nell'ordine da Magnolfi e da Lenzi, che sfruttano la poca opposizione a tiri tutt'altro che irresistibili, che portano il risultato sul due a zero. Al 20' triplica Lenzi, poi al 31' è pregevole l'azione che porta lo stesso numero 9 di casa alla segnatura: a tu per tu con il portiere ospite Lenzi non sbaglia. Stupisce la scarsa opposizione che i lanieri trovano nella metà campo avversaria, dove riescono sempre a ricevere palla, controllarla, gestirla pur sbagliando lo stop e mettere sempre il compagno davanti al portiere con estrema facilità. Si contano altre quattro occasioni nelle quali gli avanti padroni di casa si trovano a mettere la palla fuori calciando malamente a pochi metri dalla porta, soli davanti al portiere.
La partita per il Viareggio inizia nel secondo tempo, quando dopo 8' la squadra di Casani trova il goal della bandiera, grazie ad una bella azione sviluppatasi su schema ben eseguito da punizione che permette a Chiummiello di battere di testa l'incolpevole Saccardi, da poco subentrato a Del Favero. Il Viareggio regge bene il campo, prova a stazionare maggiormente nella metà campo avversaria, pur senza creare pericoli ai lanieri locali, i quali si accontentano di giochicchiare, a maggior ragione negli ultimi 20', durante i quali l'ordine pare essere di tenere il pallone in avanti, evitando così rischi ulteriori. Il progetto dei locali in maglia blu riesce bene, numerose punizioni e falli laterali conquistati dalle punte subentrate nel secondo tempo riescono ad incanalare la partita sui canoni desiderati; anzi permettono di assistere ad ulteriori clamorose occasioni faccia a faccia col portiere bianconero; Mangani prima e Torrente poi, più volte ben lanciati da Campinoti e Sordi, non riescono ad arrotondare ulteriormente il risultato. Al 70' ci pensa individualmente Cangioli con un bellissimo tiro da una ventina di metri che si infila poco sotto il sette a sancire il definitivo 5-1.

PRATO: Del Favero, Campolo, Berlincioni, Benvenuti, Cangioli, Tarantino, Marseglia, Palli, Lenzi, Campinoti, Magnolfi. A disp.: Saccardi, Bardazzi, Barontini, Torrente, Taddeo, Sordi, Mangani. All.: Alessio Rubicini.<br >E.VIAREGGIO: Castagnoli, Chiummiello, Dusmku, Tirabasso, Pagliuca, Bertoneri, Scali, De Vincenzo, Mori, Ledesma, Donati. A disp.: Da Prato, Pisapia, Burgalassi, Capasso, Nanni, Tomei, Marceddu. All.: Alfredo Casani.<br > ARBITRO: Niccol&ograve; Berti di Firenze.<br > RETI: 8' Magnolfi, 11', 20' e 31' Lenzi, 49' Chiummiello, 70' Cangioli. Netta vittoria per il Prato nella seconda giornata di campionato. Il Viareggio si presenta a Santa Lucia senza portiere (in porta va un difensore) e con diversi '99 in campo ; dopo pochi minuti la mancanza di un estremo difensore si fa sentire con le reti segnate nell'ordine da Magnolfi e da Lenzi, che sfruttano la poca opposizione a tiri tutt'altro che irresistibili, che portano il risultato sul due a zero. Al 20' triplica Lenzi, poi al 31' &egrave; pregevole l'azione che porta lo stesso numero 9 di casa alla segnatura: a tu per tu con il portiere ospite Lenzi non sbaglia. Stupisce la scarsa opposizione che i lanieri trovano nella met&agrave; campo avversaria, dove riescono sempre a ricevere palla, controllarla, gestirla pur sbagliando lo stop e mettere sempre il compagno davanti al portiere con estrema facilit&agrave;. Si contano altre quattro occasioni nelle quali gli avanti padroni di casa si trovano a mettere la palla fuori calciando malamente a pochi metri dalla porta, soli davanti al portiere.<br >La partita per il Viareggio inizia nel secondo tempo, quando dopo 8' la squadra di Casani trova il goal della bandiera, grazie ad una bella azione sviluppatasi su schema ben eseguito da punizione che permette a Chiummiello di battere di testa l'incolpevole Saccardi, da poco subentrato a Del Favero. Il Viareggio regge bene il campo, prova a stazionare maggiormente nella met&agrave; campo avversaria, pur senza creare pericoli ai lanieri locali, i quali si accontentano di giochicchiare, a maggior ragione negli ultimi 20', durante i quali l'ordine pare essere di tenere il pallone in avanti, evitando cos&igrave; rischi ulteriori. Il progetto dei locali in maglia blu riesce bene, numerose punizioni e falli laterali conquistati dalle punte subentrate nel secondo tempo riescono ad incanalare la partita sui canoni desiderati; anzi permettono di assistere ad ulteriori clamorose occasioni faccia a faccia col portiere bianconero; Mangani prima e Torrente poi, pi&ugrave; volte ben lanciati da Campinoti e Sordi, non riescono ad arrotondare ulteriormente il risultato. Al 70' ci pensa individualmente Cangioli con un bellissimo tiro da una ventina di metri che si infila poco sotto il sette a sancire il definitivo 5-1.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI