- Juniores Provinciali GIR.C
-
Isolotto
-
4 - 2
-
Cortenuova
ISOLOTTO: Bizzeti, Miniati, Piccioli (56' Sala), Frosinini, Manghisi, Bartolacci (62' Ceccarelli), Poerio, Chiarucci (46' Fabbricatore), Quarta, Campanello, Bossio. A disp.: Zannoni, Laudato, Pratesi. All.: Rabà G.
CORTENUOVA: Mitolo, Mancini, Scarfilo, Paroli, Vigni, Laschetti, Bardelli (74' Borghini), Diretto, Ena (74' Cinci), Castronuovo, Ponziani. A disp.: Masini. All.: Macrì F.
ARBITRO: Falsone di Firenze.
RETI: 6' e 92' Castronuovo, 20' Campanello (Rig), 58' Quarta, 80' Bossio, 87' Ceccarelli.
Ancora una meritatissima vittoria per l'Isolotto che continua a far sfoggio di sè dalla cima della classifica. Inizio partita non certo dei più rosei per la squadra di Rabà che subisce un goal al sesto: un rasoterra di Castronuovo che rimbalza sul palo destro. Evidentemente l'episodio serve a spronare la squadra ospitante: per il resto della partita infatti il Cortenuova sarà cinto d'assedio nella propria metà campo e subirà una sonora sconfitta. L'Isolotto si rende protagonista con una moltitudine di azioni senza sbocco fino al ventesimo, minuto della prima marcatura: uno scatenatissimo Campanello guadagna e s'incarica della battuta di un rigore che lascia attonito il portiere avversario. Pochi minuti dopo sfiora il raddoppio con una punizione che scalfisce la traversa esterna. Il secondo goal arriva grazie ad una splendida manovra di Quarta: stop di coscia, si gira mettendo a terra un difensore ed esplode un tiro potentissimo a mezz'altezza, contro cui il portiere nulla può. Tocca poi a Bossio che approfitta dello sfortunato rimbalzo contro la traversa di un tiro di Castronuovo per insaccare. L'ultimo goal per l'Isolotto è di Ceccarelli che solo in area prende con calma la mira e infila la sfera nell'angolo sinistro. Durante il recupero ultimo goal degli ospiti, sempre ad opera di Castronuovo che sigla una doppietta con una conclusione in due tempi: il primo tiro rimbalza sul portiere, se ne ri-appropria e stavolta a porta vuota non sbaglia. Davvero una bella partita fatta di ottimo gioco da entrambe le parti, pur con un Isolotto più esuberante ed incisivo; l'arbitro si innervosisce ben presto, estrae troppi cartellini e fischia ad ogni minimo contrasto.
Dario Calonaci
ISOLOTTO: Bizzeti, Miniati, Piccioli (56' Sala), Frosinini, Manghisi, Bartolacci (62' Ceccarelli), Poerio, Chiarucci (46' Fabbricatore), Quarta, Campanello, Bossio. A disp.: Zannoni, Laudato, Pratesi. All.: Rabà G.
<br >CORTENUOVA: Mitolo, Mancini, Scarfilo, Paroli, Vigni, Laschetti, Bardelli (74' Borghini), Diretto, Ena (74' Cinci), Castronuovo, Ponziani. A disp.: Masini. All.: Macrì F.
<br >
ARBITRO: Falsone di Firenze.
<br >
RETI: 6' e 92' Castronuovo, 20' Campanello (Rig), 58' Quarta, 80' Bossio, 87' Ceccarelli.
Ancora una meritatissima vittoria per l'Isolotto che continua a far sfoggio di sè dalla cima della classifica. Inizio partita non certo dei più rosei per la squadra di Rabà che subisce un goal al sesto: un rasoterra di Castronuovo che rimbalza sul palo destro. Evidentemente l'episodio serve a spronare la squadra ospitante: per il resto della partita infatti il Cortenuova sarà cinto d'assedio nella propria metà campo e subirà una sonora sconfitta. L'Isolotto si rende protagonista con una moltitudine di azioni senza sbocco fino al ventesimo, minuto della prima marcatura: uno scatenatissimo Campanello guadagna e s'incarica della battuta di un rigore che lascia attonito il portiere avversario. Pochi minuti dopo sfiora il raddoppio con una punizione che scalfisce la traversa esterna. Il secondo goal arriva grazie ad una splendida manovra di Quarta: stop di coscia, si gira mettendo a terra un difensore ed esplode un tiro potentissimo a mezz'altezza, contro cui il portiere nulla può. Tocca poi a Bossio che approfitta dello sfortunato rimbalzo contro la traversa di un tiro di Castronuovo per insaccare. L'ultimo goal per l'Isolotto è di Ceccarelli che solo in area prende con calma la mira e infila la sfera nell'angolo sinistro. Durante il recupero ultimo goal degli ospiti, sempre ad opera di Castronuovo che sigla una doppietta con una conclusione in due tempi: il primo tiro rimbalza sul portiere, se ne ri-appropria e stavolta a porta vuota non sbaglia. Davvero una bella partita fatta di ottimo gioco da entrambe le parti, pur con un Isolotto più esuberante ed incisivo; l'arbitro si innervosisce ben presto, estrae troppi cartellini e fischia ad ogni minimo contrasto.
Dario Calonaci