• Giovanissimi Provinciali GIR.A
  • Porta a Piagge
  • 6 - 2
  • Piccoli Azzurri Cascina


PORTA A PIAGGE: Di Puccio, Pedrazzi, Bonti (Sandroni), Farnesi, Bianco, Cesaretti, Sabatini (Pancani), Amanati, Croce (Grassini), Biosa, Nosari (Gadducci). A disp.: Bertini. All.: Maurizio Sacchelli.
PICCOLI AZZURRI: Damone (Inverso), Paolicchi, Cremone (Giacomelli), Guerrucci (Fatmi), Mouhydine, Bracaloni, Bortolini (Barbirotto), Skerma, Saturnino, Castellini (Pantani), Panicucci (Garofalo). All.: Gabriele Turini.

ARBITRO: Critelli da Pisa.

RETI: 3 Croce, Farnesi, 2 Saturnino, Sabatini.



La pioggia scroscia sul campo di San Cataldo che, disfatto, accoglie le due formazioni pronte alla contesa. Il Porta a Piagge sembra immediatamente poter dominare il primo tempo, grazie alla prepotenza del proprio attacco: è soltanto il 3' quando Farnesi si divincola dalla stretta avversaria e cerca Sabatini, che, scivolato agilmente sulla fascia destra, scocca una diagonale troppo acerba per lasciare il segno; all'8' è ancora Erik Farnesi, incitato a gran voce dal pubblico di casa, a mirare al cuore dell'area avversaria con un cross perfetto da centrocampo, che Cremone intercetta prima dell'attacco rampante del Porta a Piagge; al 9' Amanati centra il palo alla sinistra del portiere e pochi secondi dopo è Sabatini a ferire la traversa. Nell'aria c'è già lo spettro dell'1-0 quando, al 15', il vantaggio dei padroni di casa diventa realtà: Amanati scocca una stretta diagonale dalla fascia destra; il pallone, rotolato tra le braccia del portiere, scivola via subito dopo, finendo sulle scarpette di Croce, che non perdona. I Piccoli Azzurri sembrano non demordere, ma mancano di spunti necessari e giocatori determinanti sotto porta; elementi certamente posseduti dal Porta a Piagge, che continua ad insinuarsi ossessivamente nella mandorla difensiva degli avversari: al 20' Sabatini vince un contrasto sulla fascia destra e regala palla al vivace Amanati, che centra la traversa; al 25' Mouhydine, in piena area, sventa il pericolo del cross di Pedrazzi, spazzando via in calcio d'angolo. E' proprio il numero 5 neroazzurro a gestire egregiamente la difesa degli ospiti, battendosi fino allo stremo delle forze nel tentativo di arginare le azioni da gol che fioriscono dal centrocampo del Porta a Piagge; al 27', però, crolla il castello di carte tenuto in piedi da Mouhydine: Nosari offre l'assist a Farnesi, che insacca di testa per il 2-0; poco dopo, in piena area di rigore, Croce si ritrova inspiegabilmente il pallone sui piedi, e firma con assoluta freddezza un amaro 3-0. Al ritorno sul campo, i Piccoli Azzurri appaiono animati da un nuovissimo fervore: al 39' un calcio d'angolo di Castellini offre l'assist a Saturnino, che, al volo, attenta all'inviolata porta avversaria; il pallone, abbracciato da Di Puccio, finisce per scivolare in rete, regalando agli ospiti un timido 3-1. Sul sollevarsi delle speranze altrui, si erge nuovamente Croce, che, tra la folla in area neroazzurra, si distingue segnando il 4-1. E' la volta dei Piccoli Azzurri, che tentano un duetto insolito ma alla lunga efficace: Panicucci e Skerma si fanno strada in direzione della porta dei padroni di casa; sulla respinta poco decisa di Di Puccio si insinua Saturnino, che ferisce la rete per la seconda volta. A sedare l'entusiasmo dei Piccoli Azzurri giunge, al 63', Sabatini, che, approfittando di un retropassaggio sbagliato della difesa degli ospiti, firma risolutamente il 5-2. Ultimo, disperato tentativo dei Piccoli Azzurri, ad opera del nuovo entrato Fatmi: al 71' offre palla a Skerma, che si esibisce, invano, in un singolare tiro ad effetto. Soltanto un minuto dopo Inverso chiuderà in cassaforte il risultato, con una diagonale strettissima dalla fascia destra. Il fischio finale di Critelli chiude l'incontro qualche manciata di secondi prima del recupero previsto, evitando così l'inutile sofferenza degli ospiti. CALCIATORI PIU': Pedrazzi (Porta a Piagge): dirige con maestria le incursioni dalla fascia destra; pilastro indiscusso in difesa. Croce (Porta a Piagge): vince la maggior parte dei contrasti sotto porta ed ha la freddezza necessaria per segnare.: Mouhydine (Piccoli Azz.): interviene prontamente in difesa, sventando una serie di azioni pericolose del ben nutrito attacco avversario. Saturnino (Piccoli Azz.): è l'unico elemento offensivo provvisto di una certa reattività.

Sara Spinosa PORTA A PIAGGE: Di Puccio, Pedrazzi, Bonti (Sandroni), Farnesi, Bianco, Cesaretti, Sabatini (Pancani), Amanati, Croce (Grassini), Biosa, Nosari (Gadducci). A disp.: Bertini. All.: Maurizio Sacchelli.<br >PICCOLI AZZURRI: Damone (Inverso), Paolicchi, Cremone (Giacomelli), Guerrucci (Fatmi), Mouhydine, Bracaloni, Bortolini (Barbirotto), Skerma, Saturnino, Castellini (Pantani), Panicucci (Garofalo). All.: Gabriele Turini.<br > ARBITRO: Critelli da Pisa.<br > RETI: 3 Croce, Farnesi, 2 Saturnino, Sabatini. La pioggia scroscia sul campo di San Cataldo che, disfatto, accoglie le due formazioni pronte alla contesa. Il Porta a Piagge sembra immediatamente poter dominare il primo tempo, grazie alla prepotenza del proprio attacco: &egrave; soltanto il 3' quando Farnesi si divincola dalla stretta avversaria e cerca Sabatini, che, scivolato agilmente sulla fascia destra, scocca una diagonale troppo acerba per lasciare il segno; all'8' &egrave; ancora Erik Farnesi, incitato a gran voce dal pubblico di casa, a mirare al cuore dell'area avversaria con un cross perfetto da centrocampo, che Cremone intercetta prima dell'attacco rampante del Porta a Piagge; al 9' Amanati centra il palo alla sinistra del portiere e pochi secondi dopo &egrave; Sabatini a ferire la traversa. Nell'aria c'&egrave; gi&agrave; lo spettro dell'1-0 quando, al 15', il vantaggio dei padroni di casa diventa realt&agrave;: Amanati scocca una stretta diagonale dalla fascia destra; il pallone, rotolato tra le braccia del portiere, scivola via subito dopo, finendo sulle scarpette di Croce, che non perdona. I Piccoli Azzurri sembrano non demordere, ma mancano di spunti necessari e giocatori determinanti sotto porta; elementi certamente posseduti dal Porta a Piagge, che continua ad insinuarsi ossessivamente nella mandorla difensiva degli avversari: al 20' Sabatini vince un contrasto sulla fascia destra e regala palla al vivace Amanati, che centra la traversa; al 25' Mouhydine, in piena area, sventa il pericolo del cross di Pedrazzi, spazzando via in calcio d'angolo. E' proprio il numero 5 neroazzurro a gestire egregiamente la difesa degli ospiti, battendosi fino allo stremo delle forze nel tentativo di arginare le azioni da gol che fioriscono dal centrocampo del Porta a Piagge; al 27', per&ograve;, crolla il castello di carte tenuto in piedi da Mouhydine: Nosari offre l'assist a Farnesi, che insacca di testa per il 2-0; poco dopo, in piena area di rigore, Croce si ritrova inspiegabilmente il pallone sui piedi, e firma con assoluta freddezza un amaro 3-0. Al ritorno sul campo, i Piccoli Azzurri appaiono animati da un nuovissimo fervore: al 39' un calcio d'angolo di Castellini offre l'assist a Saturnino, che, al volo, attenta all'inviolata porta avversaria; il pallone, abbracciato da Di Puccio, finisce per scivolare in rete, regalando agli ospiti un timido 3-1. Sul sollevarsi delle speranze altrui, si erge nuovamente Croce, che, tra la folla in area neroazzurra, si distingue segnando il 4-1. E' la volta dei Piccoli Azzurri, che tentano un duetto insolito ma alla lunga efficace: Panicucci e Skerma si fanno strada in direzione della porta dei padroni di casa; sulla respinta poco decisa di Di Puccio si insinua Saturnino, che ferisce la rete per la seconda volta. A sedare l'entusiasmo dei Piccoli Azzurri giunge, al 63', Sabatini, che, approfittando di un retropassaggio sbagliato della difesa degli ospiti, firma risolutamente il 5-2. Ultimo, disperato tentativo dei Piccoli Azzurri, ad opera del nuovo entrato Fatmi: al 71' offre palla a Skerma, che si esibisce, invano, in un singolare tiro ad effetto. Soltanto un minuto dopo Inverso chiuder&agrave; in cassaforte il risultato, con una diagonale strettissima dalla fascia destra. Il fischio finale di Critelli chiude l'incontro qualche manciata di secondi prima del recupero previsto, evitando cos&igrave; l'inutile sofferenza degli ospiti. <b>CALCIATORI PIU': Pedrazzi (Porta a Piagge):</b> dirige con maestria le incursioni dalla fascia destra; pilastro indiscusso in difesa. <b>Croce (Porta a Piagge): </b>vince la maggior parte dei contrasti sotto porta ed ha la freddezza necessaria per segnare.: <b>Mouhydine (Piccoli Azz.):</b> interviene prontamente in difesa, sventando una serie di azioni pericolose del ben nutrito attacco avversario.<b> Saturnino (Piccoli Azz.):</b> &egrave; l'unico elemento offensivo provvisto di una certa reattivit&agrave;. Sara Spinosa




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI